Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
Grazie per la risposta!
Mi rendo sempre più conto che tocca tener conto di tanti parametri diversi.
Sul piano generale, del resto, mi pareva che ci fossero parametri che remano anche a favore dell'antizonalità: Qbo virata in negativo e approfondimento del nuovo minimo solare, in particolare.
Tuttavia, mi interessava di più capire il meccanismo specifico di condizionamento o meno della troposfera a seguito dello sfondamento della famigerata soglia NAM.
Capisco che non ci sia nulla di certo al riguardo, ma se tu o qualcun altro degli utenti più esperti (@mat69 ?) avesse voglia di spiegare meglio... vi ringrazio sin d'ora.
in attesa di Matteo alcuni spunti:
occhio perchè e la qbo sta virando ora
a 50hpa a dicembre era ancora positiva
sul minimo solare per l'impatto sulla nao come già scritto conta molto ap index che segue l'approfondimento quindi anche lì bisognerà attendere ancora qualche mese almeno
per il resto le vorticità potenziali sono un buon indizio per capire quante ha da spendere il vps per (sempre potenziali) interazioni di rinforzo con la troposfera

Schermata 2018-01-13 alle 12.08.13.png

comunque se vuoi capire quanto effettivamente si sono avvicinate quest'anno tropo e strato nella fase di massimo rinforzo del vps penso che non ci sia grafico migliore di questo