
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Se mi posso permettere, a mio avviso, essendo la
AO un valore calcolato come ben sappiamo, il fatto che sia prossimo alla neutralità e leggermente negativo nei giorni scorsi è dovuto al forte decentramento di esso (a livello troposferico) sul Canada ed'un altro lobo sulla Siberia. Un vortice fortemente decentrato ma comunque fortemente attivo.
Sul secondo punto è chiaro che per le dinamiche squisitamente verticali dal punto di vista delle onde di rossby è preferibile avere velocità zonali inizialmente più alte possibili, naturalmente in un contesto di ondulazione che va oltre la soglia critica per cui si possono avere episodi di blocking.
Il terzo punto... lo scambio di calore tra tropici e polo non è che sono dinamicamente più sfavorite... sono solo cambiate le modalità. Noi ci troviamo in questo punto nella zona di scambio di calore.... poi è risaputo che diminuendo il gradiente termico orizzontale al suolo tra polo ed equatore causato da enormi anomalie termiche alle alte latitudini rende la componente V sicuramente più fiacca rispetto a quella che si poteva osservare qualche decennio fa.

Segnalibri