Pagina 96 di 196 PrimaPrima ... 46869495969798106146 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 1953
  1. #951
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Concordo ogni singola parola di cavaz.
    Prestare molta attenzione a cosa ci mostreranno i modelli. Non vorrei che i residui della fase discendente della QBO possano metterci lo zampino.

  2. #952
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Concordo ogni singola parola di cavaz.
    Prestare molta attenzione a cosa ci mostreranno i modelli. Non vorrei che i residui della fase discendente della QBO possano metterci lo zampino.

    Andò, ma possibilità di un riaccorpamento del VP o displacement? Chiedo per capire eh
    Always looking at the sky.


  3. #953
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Ma perché displacement? Il displicament parte dal basso e si risolve dal basso. Qui abbiamo due onde, la classica rotazione è impossibile.

  4. #954
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Ma perché displacement? Il displicament parte dal basso e si risolve dal basso. Qui abbiamo due onde, la classica rotazione è impossibile.
    Ok però non ho capito il discorso sulla qbo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #955
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno


    Che dire, ve piace?
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #956
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Le vorticita potenziali cominciano a migrare verso gli edges, la situazione comincia a essere matura

    https://i.ibb.co/ngZgJFY/960-C769-E-...BA81300-D8.png

  7. #957
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Mi sono reso conto che molti, al di là dei singoli run, non sono consapevoli della grandezza, ampiezza dell'evento che sta accadendo in stratosfera e troposfera. La profondità, la lunghezza e l'ampiezza non ha eguali, nè di febbraio 2012, nè 1985 che a confronto a quest'anno sono eventi minor. Al di là del target, che sarà, è molto più ampio dei periodi citati e ciò è in embrione da agosto. L'evento va valutato nella sua ampiezza, lunghezza, durata, e saranno proprio queste caratteristiche a rendere minor gli eventi menzionati. La potenza dell'evento è talmente forte che sta mettendo in difficoltà anche i moderti sistemi tecnologici (modelli deterministici). I dati scientifici di oggi sono di gran lunga più precisi e performanti rispetto al 1928, o prima... La grandezza dell'evento perturba le determinazioni... E' lì che si nota già la grandezza degli eventi. Ed ha perturbato i modelli deterministici già dai primi di dicembre. La potenza dell'evento è fortissima e quindi già si deduce la potenza dell'evento stesso.

  8. #958
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    è la gufata più bella che ho letto

    mi tocco l'inverosimile, fino a perdere la vista
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #959
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Mi sono reso conto che molti, al di là dei singoli run, non sono consapevoli della grandezza, ampiezza dell'evento che sta accadendo in stratosfera e troposfera. La profondità, la lunghezza e l'ampiezza non ha eguali, nè di febbraio 2012, nè 1985 che a confronto a quest'anno sono eventi minor. Al di là del target, che sarà, è molto più ampio dei periodi citati e ciò è in embrione da agosto. L'evento va valutato nella sua ampiezza, lunghezza, durata, e saranno proprio queste caratteristiche a rendere minor gli eventi menzionati. La potenza dell'evento è talmente forte che sta mettendo in difficoltà anche i moderti sistemi tecnologici (modelli deterministici). I dati scientifici di oggi sono di gran lunga più precisi e performanti rispetto al 1928, o prima... La grandezza dell'evento perturba le determinazioni... E' lì che si nota già la grandezza degli eventi. Ed ha perturbato i modelli deterministici già dai primi di dicembre. La potenza dell'evento è fortissima e quindi già si deduce la potenza dell'evento stesso.
    Guarda che se non ci prendi vengo a Loreto eh
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #960
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Mi sono reso conto che molti, al di là dei singoli run, non sono consapevoli della grandezza, ampiezza dell'evento che sta accadendo in stratosfera e troposfera. La profondità, la lunghezza e l'ampiezza non ha eguali, nè di febbraio 2012, nè 1985 che a confronto a quest'anno sono eventi minor. Al di là del target, che sarà, è molto più ampio dei periodi citati e ciò è in embrione da agosto. L'evento va valutato nella sua ampiezza, lunghezza, durata, e saranno proprio queste caratteristiche a rendere minor gli eventi menzionati. La potenza dell'evento è talmente forte che sta mettendo in difficoltà anche i moderti sistemi tecnologici (modelli deterministici). I dati scientifici di oggi sono di gran lunga più precisi e performanti rispetto al 1928, o prima... La grandezza dell'evento perturba le determinazioni... E' lì che si nota già la grandezza degli eventi. Ed ha perturbato i modelli deterministici già dai primi di dicembre. La potenza dell'evento è fortissima e quindi già si deduce la potenza dell'evento stesso.
    Si ma non esageriamo Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro invernoIl NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •