Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
Al momento abbiamo una medio/bassa stratosfera molto vicina ad uno split fortemente asimmetrico ma che viene riassorbito probabilmente a causa della forte spinta della wave mother (magari i più esperti sapranno definire meglio questo dettaglio)

Immagine


Immagine



La dinamica sembra riverberarsi senza troppo problemi anche più in basso con lag di pochissimi giorni, solo che in questo caso abbiamo una wave2 più incisiva e traslata ad ovest

Immagine


Immagine


Con questa dinamica, la destrutturazione del SH è servita ed anzi è già in corso in questi giorni
Immagine


Si completa poi a fine corsa con un un vpt fortemente sbilanciato sulla Siberia, se non addirittura splittato con asse molto occidentale, a ricalcare quanto proposto in bassa strato

Immagine


Vista così la situazione sembrerebbe compromessa, con antizonalità molto alta, jet stream polare basso e correnti atlantiche che entrano franche alle medie latitudini

Tuttavia resta da decifrare come le forzanti troposferiche andranno ad interagire con questa dinamica impressa dall'alto
In primis il deposito di aria gelida su Scandinavia, Russia ed Europa orientale e poi anche una possibile ripresa della convezione indo-pacifica in fase 6/7. Basteranno a modulare a nostro favore un quadro troposferico non proprio invitante?

Immagine


È una situazione credo abbastanza insolita e di difficile lettura, magari i membri del CTS sapranno darci una risposta in merito.
Quello che mi sentirei di dire è che comunque con uno sbilanciamento così importante del lobo siberiano verso i paralleli europei, anche semplici pulsazioni del getto ad onda corta o media potrebbero veicolare ingenti quantità di freddo in direzione del mediterraneo. Che poi è anche quello che si intravede in alcune code deterministiche.

La partita resta comunque apertissima
13-16-02-ecmwfpv600f144.png
Ma aldilà dei tecnicismi e delle nomenclature questo non potrebbe essere definito split?( Ai fine degli effetti e della conformazione termodinamica).
Chiedo per capire, perché è mia opinione che i modelli stiano riscontrando notevoli problemi a causa di questo.( Ricordiamo che i modelli oltre ad utilizzare la matematica fanno grande uso di reti neurali per elaborare gli scenari)