Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Hai pienamente ragione, in effetti i GM hanno tutti gli elementi di calcolo a disposizione, compresi i dati al suolo o vicino al suolo. In realtà non hanno alcun problema a valutare ogni cosa ... le uniche cose che invece ampliano gli errori (che comunque ci sono sempre) sono le condizioni antizonali, in quanto un piccolo errore di un filetto fluido zonale genera un errore basso in percentuale dopo un certo tempo, invece uno di un filetto fluido antizonale amplia molto l'errore nel tempo ... è x questo che spesso vediamo ampie oscillazioni nei GM in presenza di forti condizioni antizonali (tropo-strato), ma comunque loro hanno tutti i dati a disposizione x valutare tutto, ma dati limitati e fanno quello che possono.
Hai paper al riguardo?
Perchè ho trovato papers riguardo gli errori sistemici dei modelli(in particolare https://www.ecmwf.int/sites/default/...ing-system.pdf generati durante le fasi di calcolo).Invece non ho trovato paper riguardo gli errori generati durante fasi fortemente antizonali o particolari(come mmw o ssw e simili).
Poi una precisazione i GM hanno la fotografia instantanea dell'atmosfera in un determinato tempo t per fare le previsione al tempo t1..t2..t3 dato il sistema caotico non è possibile risolvendo solo le equazioni e qui entra in gioco il ML tramite il quale vengono proposti ed elaborati scenari al tempo t1..t2..t3 viene verificate se comapatibile con i dati attuali(non viola nessuna legge) vengono verificati errori etc.. etcc.. ogni gm ha la sua rete addestrata e valutata con dati che sono proprietari ed univoci e non scrutabili(black box).
Sommariamente e per quel che ho letto, ma potrei aver compreso male...dato che la fisica dell'atmosfera non è la mia materia.