
Originariamente Scritto da
Sandro58
Hai pienamente ragione, in effetti i
GM hanno tutti gli elementi di calcolo a disposizione, compresi i dati al suolo o vicino al suolo. In realtà non hanno alcun problema a valutare ogni cosa ... le uniche cose che invece ampliano gli errori (che comunque ci sono sempre) sono le condizioni antizonali, in quanto un piccolo errore di un filetto fluido zonale genera un errore basso in percentuale dopo un certo tempo, invece uno di un filetto fluido antizonale amplia molto l'errore nel tempo ... è x questo che spesso vediamo ampie oscillazioni nei
GM in presenza di forti condizioni antizonali (tropo-strato), ma comunque loro hanno tutti i dati a disposizione x valutare tutto, ma dati limitati e fanno quello che possono.

Segnalibri