Pagina 132 di 271 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 2705
  1. #1311
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Pensi che il run 12z di reading sia legato a quesyo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sicuramente il fatto che abbia rivisitato quel passaggio può incidere un pochino ma non troppo
    anche perchè comunque al momento nelle carte che arrivano a 10 giorni abbiamo ancora in pancia gli effetti della fase 6 e un'acceno di 7 eventualmente
    quindi la progressione nel determinismo è ben di là da venire più che altro la corsa è piuttosto chiusa sul polo nel lungo termine con vpt che si sbilancia nettamente sull'artico siberiano
    da questo punto di vista un abisso con la corsa mattutina
    ma inutile spaccarcisi troppo la testa sopra
    ne vedremo a bizzeffe di queste variazioni nei prossimi giorni
    C'ho la falla nel cervello


  2. #1312
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sicuramente il fatto che abbia rivisitato quel passaggio può incidere un pochino ma non troppo
    anche perchè comunque al momento nelle carte che arrivano a 10 giorni abbiamo ancora in pancia gli effetti della fase 6 e un'acceno di 7 eventualmente
    quindi la progressione nel determinismo è ben di là da venire più che altro la corsa è piuttosto chiusa sul polo nel lungo termine con vpt che si sbilancia nettamente sull'artico siberiano
    da questo punto di vista un abisso con la corsa mattutina
    ma inutile spaccarcisi troppo la testa sopra
    ne vedremo a bizzeffe di queste variazioni nei prossimi giorni
    Si anche le ens vanno a chiudere un po’ ed è la cosa che mi inquieta…vedremo domattina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1313
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022







    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1314
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Per me il run 12 ecmwf è sballato : non c'entra nulla con la nao negativa vista dalle sue stesse eps..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1315
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ammazza belle anomalie

  6. #1316
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Roba da flussi continentali o polari continentali

  7. #1317
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Roba da flussi continentali o polari continentali
    In confluenza con Atl umido

  8. #1318
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Ha sbagliato il grafico ..era quello del High heat flux event che voleva mettere ....
    NO , è una mia interpretazione dei dati osservati che mi portano a pensare siamo davanti al Low heat flux event.

  9. #1319
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NO , è una mia interpretazione dei dati osservati che mi portano a pensare siamo davanti al Low heat flux event.
    Talmente low che è previsto uno stratwarming sulla verticale della Siberia intrudere i 60°N tra appena 10gg ....very low anzi love
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #1320
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Colpisce non poco la tendenza riproposta dagli indici AO e NAO nuovamente nel medio e lungo termine dove ancora una volta il primo indice manterrà (per il momento) valori non lontani dalla neutralità mentre il secondo, pur in un trend oscillatorio ad alta frequenza, continuerà ad evidenziare la prevalenza alla discesa in territorio negativo, dopo una temporanea risalita imposta da un ponte stratosferico, a conferma di un setting troposferico assolutamente sfavorevole ad inversioni di tendenze.


    download (2).pngdownload (3).png

    Mi preme evidenziare come questo assetto, caratterizzato da un costante ridge nord atlantico in evoluzione a blocking, faccia da contraltare ad un forte gradiente meridionale in grado di tenere attivi i flussi di calore verticali, più marcatamente su w1 in alta stratosfera (fino ai 10/15 hpa) e su w2 in media e bassa stratosfera ove si intravedono anche trasferimenti di momento a 3 onde fino in troposfera.
    L'azione di disturbo da parte degli eddy heat e momentum flux non solo non è destinata a diminuire bensì ad intensificarsi ulteriormente nel lungo periodo dal momento che, all'assetto attuale, si andrà ad aggiungere la componente di flusso forzata dalla termicizzazione del continente russo-siberiano.
    Pur non necessariamente tifando per gli eventi stratosferici estremi, date le forzanti troposferiche incidenti sulla stratosfera, ritengo che il piano della stratosfera ove, a causa delle alte velocità zonali, si registra una divergenza più importante al di sopra dei 50°N (ovvero i 10 hpa), finirà per cedere in prossimità della fine dell'anno rendendo molto probabile un evento di MMW split entro la prima decade del mese di gennaio.

    Ci aggiorniamo ovviamente presto.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •