Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Fine gennaio??... Ma proprio no, secondo me se si va in ese non oltre i primi di gennaio.
    L’anno scorso l’inversione dei venti a 10 hPa, a decretare l’mmw, ci fu a fine anno quindi in caso si parlerebbe di metà gennaio. Sarebbe interessante capire cosa ti spinge ad un pensiero così sicuro, così da poterne discutere

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    L’anno scorso l’inversione dei venti a 10 hPa, a decretare l’mmw, ci fu a fine anno quindi in caso si parlerebbe di metà gennaio. Sarebbe interessante capire cosa ti spinge ad un pensiero così sicuro, così da poterne discutere
    Perché seguendo il grafico postato da bortan al massimo si arriva a fine dicembre... Perché abbiamo una w2 bella pimpante. Dopodiché io non sono sicuro di niente, non ho certezze ma credo che un ese se dovesse essere, sarebbe on più tardi di fine dicembre... Ed in ogni caso visto le situazioni in tropo, preferirei anche non ci fosse alcun ese.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Perché seguendo il grafico postato da bortan al massimo si arriva a fine dicembre... Perché abbiamo una w2 bella pimpante. Dopodiché io non sono sicuro di niente, non ho certezze ma credo che un ese se dovesse essere, sarebbe on più tardi di fine dicembre... Ed in ogni caso visto le situazioni in tropo, preferirei anche non ci fosse alcun ese.
    Quei grafici vengono troppo presi come Bibbia, sono solamente una media. Per quanto riguarda la wave 2, è previsto un suo (temporaneo?) azzeramento in strato tra qualche giorno. Comunque vedremo, abbiamo imparato che eccessive sicurezze in questo campo possono rivelarsi completamente disattese

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quei grafici vengono troppo presi come Bibbia, sono solamente una media. Per quanto riguarda la wave 2, è previsto un suo (temporaneo?) azzeramento in strato tra qualche giorno. Comunque vedremo, abbiamo imparato che eccessive sicurezze in questo campo possono rivelarsi completamente disattese
    Mah, a me non sembra di vedere azzeramenti della w2...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, a me non sembra di vedere azzeramenti della w2...
    L’ho già postato ieri mattina ma lo riposto anche stamattina aggiornato
    2B6ACDF0-D863-4983-B055-C39ED5C69559.png
    E anche gfs è della stessa idea

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    L’ho già postato ieri mattina ma lo riposto anche stamattina aggiornato
    2B6ACDF0-D863-4983-B055-C39ED5C69559.png
    E anche gfs è della stessa idea
    Io continuo a vedere un dispiac salvo fasi transitorie ....e la solita lacuna a sudovest ..

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022





    Ottima ripresa dei flussi con vps minato nel suo core ..

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Io continuo a vedere un dispiac salvo fasi transitorie ....e la solita lacuna a sudovest ..
    Cosa vuol dire "dispiac" ?? ....se intendevi "disaccopiamento" , ma proprio no: un accoppiamento S-T cosi evidente con trasferimento di moto dal vps al vpt , forse solo in un ese cold si vede.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •