Pagina 98 di 271 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 2705
  1. #971
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ho l’idea che quello che succederà entro la prima decina di dicembre influenzerà un po’ tutta la stagione


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si è quello che penso fortemente anch' io ..saranno giorni caldi ..

  2. #972
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Hai postato i grafici e le carte che mi volevo tenere in un cassetto per cabala ......si in effetti se prendiamo in considerazione la classificazione classica del CW si può catalogare così , cioè l' interessamento della media bassa stratosfera ( lato termico ) ...però dopo aver visto l' aggiornamento con tendenza a ripresa della wave 2 e accenno a 50 hPa di bilobazione mi ha fatto sobbalzare dalla sedia ...ora se ci tenessimo buona la casistica post del CW le possibilità di vedere un ese cold sarebbero alte ma tutto quello detto prima mi fa pensare a ben altre evoluzioni ...e qui mi fermo ..valuteremo ...terrei per d' occhio anche in troposfera la zona siberiana nel long specialmente di ecmwf con una buona strutturazione di alta termica e i forecast mjo che sembrano indirizzati a magnitudo in fase 6/7 ..buoni per blocchi zonali in zona euro atlantica e russo siberiana ....interessante la situazione ...

    scusami Bortan
    ma dove sta questa statistica del ese cold post cw?
    C'ho la falla nel cervello


  3. #973
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ho l’idea che quello che succederà entro la prima decina di dicembre influenzerà un po’ tutta la stagione


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io invece penso il contrario
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #974
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    scusami Bortan
    ma dove sta questa statistica del ese cold post cw?
    Nella mia memoria ...recente ...diciamo nell' ultimo periodo è Stato sovente ...forse mi sono espresso male sulla " statistica " ,ma abbiamo visto che spesso , ripeto ,negli ultim anni ha portato ad approfondimenti deleteri per la colonna del vp ...nn è una legge chiaro ..
    Ultima modifica di Bortan; 22/11/2021 alle 07:29

  5. #975
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Nella mia memoria ...recente ...diciamo nell' ultimo periodo è stato evidente ..
    Ciao, bortan buongiorno.
    Se parli di un aumento della zonaita' ( per 15/20gg) sul nostro comparto ok....
    Ma la rotazione del vp non necessariamente vede cw che genera ese cold.
    Tra l'altro i cw ultimamente non sono stati per nulla frequenti.
    Buona giornata
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #976
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,096
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Si è quello che penso fortemente anch' io ..saranno giorni caldi ..
    nooo... scirocco e quota neve stellare...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #977
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Nella mia memoria ...recente ...diciamo nell' ultimo periodo è Stato sovente ...forse mi sono espresso male sulla " statistica " ,ma abbiamo visto che spesso , ripeto ,negli ultim anni ha portato ad approfondimenti deleteri per la colonna del vp ...nn è una legge chiaro ..
    ah d'accordo
    te l'ho chiesto perchè la statistica dei cw dice l'esatto contrario
    nella fattispecie ho postato i dati di quelli dicembrini per ao-nao ma anche buona parte di quelli verificatisi a novembre presenta le stesse conseguenze
    l'ultimo cw (novembre) della serie fu berlin è il 00-01 e presenta questo andamento


    Schermata 2021-11-22 alle 10.36.48.png

    invece l'unico cw dicembrino maturato durante una nina è il 54-55

    Schermata 2021-11-22 alle 10.38.40.png

    qualcuno potrebbe obiettare, ma ora la strato è più fredda e più forte
    posto che ho lungamente dissertato su questo tema negli anni passati e non ritengo che vari di molto i rapporti di forza tra i piani, senza entrare troppo nel merito e rimanendo sulla stagione in corso possiamo mettere da parte il problema

    C'ho la falla nel cervello


  8. #978
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah d'accordo
    te l'ho chiesto perchè la statistica dei cw dice l'esatto contrario
    nella fattispecie ho postato i dati di quelli dicembrini per ao-nao ma anche buona parte di quelli verificatisi a novembre presenta le stesse conseguenze
    l'ultimo cw (novembre) della serie fu berlin è il 00-01 e presenta questo andamento


    Schermata 2021-11-22 alle 10.36.48.png

    invece l'unico cw dicembrino maturato durante una nina è il 54-55

    Schermata 2021-11-22 alle 10.38.40.png

    qualcuno potrebbe obiettare, ma ora la strato è più fredda e più forte
    posto che ho lungamente dissertato su questo tema negli anni passati e non ritengo che vari di molto i rapporti di forza tra i piani, senza entrare troppo nel merito e rimanendo sulla stagione in corso possiamo mettere da parte il problema

    Immagine
    Si direi anch' io ...anzi io la vedo una cosa positiva ...e nn voglio entrare in un" altro discorso ..

  9. #979
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma nessuno parla del CW?


    Immagine



    Immagine
    In effetti mi sembrava strano che questo spauracchio non fosse ancora stato agitato
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #980
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In effetti mi sembrava strano che questo spauracchio non fosse ancora stato agitato
    Siccome in un ventennio ce ne sono stati 2 (dicembre 2000 e dicembre 2017), nei prossimi 20 inverni ne avremo 18...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •