Fabry hai visto come in 36 i GM sono stravolti lato blocco.... 120/144 ore sono sufficienti.... Il resto per appagare il nostro essere meteo
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Sinceramente per ora è un vero colpo di teatro..ero convinto che avevamo la problematica opposta e cioè il blocco troppo addossato..questa entrata atlantica così è davvero una novità..manco troppo voluta
E non saprei dare una spiegazione se non la mjo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho capito che le correnti zonali non dovrebbero sfondare ad est e rimanere confinate in atlantico con qualche lp bassa in entrata da noi… peccato per quel blocco in uk che finisce male e viene tagliata la radice alla base
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moderatore, perchè non scrivi " adesso basta " anche a tutti quei utenti che sfottono me dicendo che sono l'alter ego di alessandro foiano ?
Mi appare come un comportamento discriminatorio nei miei confronti, e, visto che ne il sottoscritto ne alessandro foiano ha mai perculato nessuno qua dentro, se la moderazione è seria e si comporta da uomo e non da vigliacco , sanzionerebbe anche tutti quegli utenti che mi mancano di rispetto gratuitamente qua dentro.
Attenzione alle parole che scrivi, prima di tutto non permetterti di sindacare sulle azioni di staff senza sapere il contesto, inoltre che ne sai tu delle sanzioni che vengono comminate a persone terze?
Adesso chiudiamo qui l'argomento e siete pregati di non utilizzare il forum per le questioni personali, riguardo il presunto doppio nick non preoccuparti in quanto si sta facendo chiarezza, il mondo della meteo è relativamente piccolo e i foum meteo oltre a questo non sono moltissimi. A buon intenditor...
Moderatore MeteoNetwork Forum
Qualcuno potrebbe postare qualche carta di venti, gpt, flussi, w1 e w2, etc per capire dove siamo e dove dovremmo andare a parare? Nelle ultime pagine leggo tanti commenti ma vedo poche carte/modelli che possano essere esplicativi di ciò che è previsto.
il flusso occidentale è sempre intenso e sulle medio alto latitudini atlantiche verso il continente europeo, andremo a parare su masse d'aria atlantiche influenti la circolazione europea:
e se prendiamo gli ultimi giorni in archivio la solfa è la stessa:
https://psl.noaa.gov/map/ANIM/250wnd_01.fnl.23.gif
Segnalibri