Pagina 166 di 271 PrimaPrima ... 66116156164165166167168176216266 ... UltimaUltima
Risultati da 1,651 a 1,660 di 2705
  1. #1651
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io aggiungerei alla compattezza del VPS anche il fatto che mentre il primo disturbo si manifesta in strato la troposfera andrà verso un moderato ricompattamento, rimane antizonalità molto alta che però non consente la formazione di onde importanti (vediamo però cosa farà il Pacifico a inizio anno).

    Quindi non c'è energia sufficiente a produrre uno split immediato ma bisogna aspettare almeno un altro giro e se la tropo non produrrà un spinta adeguata potremmo avere anche una netta accelerazione, come peraltro vedono le extended di ECMWF.

    Immagine
    Ad ora mi sono rassegnato che fino al 15 gennaio vi è un periodo di stasi...

  2. #1652
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non sono una cima in inglese ma a me ore di capire che questo studio dica il contrario di quello che dici e cioè, come ti ha già illustrato @Sandro58, che è il getto ad essere influenzato dalla variabilità di troposfera e stratosfera e non il contrario
    Esattamente

  3. #1653
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io aggiungerei alla compattezza del VPS anche il fatto che mentre il primo disturbo si manifesta in strato la troposfera andrà verso un moderato ricompattamento, rimane antizonalità molto alta che però non consente la formazione di onde importanti (vediamo però cosa farà il Pacifico a inizio anno).

    Quindi non c'è energia sufficiente a produrre uno split immediato ma bisogna aspettare almeno un altro giro e se la tropo non produrrà un spinta adeguata potremmo avere anche una netta accelerazione, come peraltro vedono le extended di ECMWF.

    Immagine
    Sono d’accordo più che il ricompattamento però credo che il rapido calo dei flussi sia riconducibile a quella sorta di “ciambella” polare, con AO in ulteriore calo e perdita di gradiente orizzontale e verticale. Il successivo ricompattamento potrebbe invece dare nuova linfa ai flussi ma se ne parlerebbe comunque dopo l’Epifania.
    Certo è che se va come mostra quel grafico di ECMWF, non riparte proprio nulla

  4. #1654
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo più che il ricompattamento però credo che il rapido calo dei flussi sia riconducibile a quella sorta di “ciambella” polare, con AO in ulteriore calo e perdita di gradiente orizzontale e verticale. Il successivo ricompattamento potrebbe invece dare nuova linfa ai flussi ma se ne parlerebbe comunque dopo l’Epifania.
    Certo è che se va come mostra quel grafico di ECMWF, non riparte proprio nulla
    ho sensazioni molto sinistre
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #1655
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Io aggiungerei alla compattezza del VPS anche il fatto che mentre il primo disturbo si manifesta in strato la troposfera andrà verso un moderato ricompattamento, rimane antizonalità molto alta che però non consente la formazione di onde importanti (vediamo però cosa farà il Pacifico a inizio anno).

    Quindi non c'è energia sufficiente a produrre uno split immediato ma bisogna aspettare almeno un altro giro e se la tropo non produrrà un spinta adeguata potremmo avere anche una netta accelerazione, come peraltro vedono le extended di ECMWF.

    Immagine
    Mia modesta opinione, la frase in grassetto è quella che nella mia testa ha la maggior possibilità di concretizzarsi.

    Però la possibilità del secondo giro di giostra, dopo metà gennaio, è ancora ben presente.

    Che dire, speriamo in bene, c'è talmente tanta confusione che è difficile districarsi in una tendenza, figuriamoci in una previsione
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  6. #1656
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ho sensazioni molto sinistre
    È normale, ci è andata sempre male ultimamente, ma come ben vedi c'è molta confusione ed è difficile stilare una previsione affidabile.
    Guarda i modelli, nel giro di 2 run cambiano tutto in maniera drastica, magari tra 2 giorni esce fuori un'ondata fredda...
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #1657
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non sono una cima in inglese ma a me ore di capire che questo studio dica il contrario di quello che dici e cioè, come ti ha già illustrato @Sandro58, che è il getto ad essere influenzato dalla variabilità di troposfera e stratosfera e non il contrario
    ma io non ho scritto questa causalità che scrivi. Quota il mio messaggio e cerca di non seguire miraggi o fantasie di altri utenti. Grazie

  8. #1658
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Scusa un attimo. Ma tutte le volte ci devi ripetere ad libitum il mantra del jet stream?
    Ho la sensazione che un pò ci prendi per scemi.

    Comunque, come detto da tutti, l'andamento del jet stream è espressione di uno status x, y, z, j dell'atmosfera e delle forzanti che operano in essa.
    Forzanti che in periodo A determinano un setting, in un periodo B ne determinano un altro.
    Al netto delle nostro chiacchiere buon Natale a te e famiglia
    io mi devo sorbire ad libitum il mantra del TST et similia, io sono tollerante quindi cerca di esserlo anche tu.

    e poi ho solo risposto all'ennesime accuse sul fatto che mi sarei inventato chissà cosa, se non chiedete non rispondo non preoccuparti Giuseppe.

  9. #1659
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo più che il ricompattamento però credo che il rapido calo dei flussi sia riconducibile a quella sorta di “ciambella” polare, con AO in ulteriore calo e perdita di gradiente orizzontale e verticale. Il successivo ricompattamento potrebbe invece dare nuova linfa ai flussi ma se ne parlerebbe comunque dopo l’Epifania.
    Certo è che se va come mostra quel grafico di ECMWF, non riparte proprio nulla
    Anche dalla MJO sembra che ci sia molta stasi fino a fine gennaio, le fasi 2-3-4-5 assenti per "caricare" una forte onda planetaria:


  10. #1660
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo più che il ricompattamento però credo che il rapido calo dei flussi sia riconducibile a quella sorta di “ciambella” polare, con AO in ulteriore calo e perdita di gradiente orizzontale e verticale. Il successivo ricompattamento potrebbe invece dare nuova linfa ai flussi ma se ne parlerebbe comunque dopo l’Epifania.
    Certo è che se va come mostra quel grafico di ECMWF, non riparte proprio nulla
    Bene ecco che la ciambella ha fatto il suo dovere ;

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •