Pagina 266 di 271 PrimaPrima ... 166216256264265266267268 ... UltimaUltima
Risultati da 2,651 a 2,660 di 2705
  1. #2651
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    BOLOGNA
    Età
    47
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Un evento Major a fine stagione porta solitamente ad effetti più diluiti e meno “improvvisi”. Teniamo presente che anche negli ESE Warm, così come negli ESE Cold, sono i nuclei di vorticità a trasmettere impulsi verso la troposfera. Se queste vorticità sono, per forza di cose, più deboli come avviene nella stagione ormai primaverile, gli effetti in troposfera sono meno irruenti rispetto a quanto può succedere nel pieno della stagione invernale
    Molto gentile...grazie

  2. #2652
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Un evento Major a fine stagione porta solitamente ad effetti più diluiti e meno “improvvisi”. Teniamo presente che anche negli ESE Warm, così come negli ESE Cold, sono i nuclei di vorticità a trasmettere impulsi verso la troposfera. Se queste vorticità sono, per forza di cose, più deboli come avviene nella stagione ormai primaverile, gli effetti in troposfera sono meno irruenti rispetto a quanto può succedere nel pieno della stagione invernale
    A dadi tratti o quasi, questo ESE cold è stato potente come quello del 2020? A giudicare i livelli di nam raggiunti mi sembra di sì.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #2653
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    A dadi tratti o quasi, questo ESE cold è stato potente come quello del 2020? A giudicare i livelli di nam raggiunti mi sembra di sì.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Come valori assoluti del NAM a 10hPa abbiamo raggiunto valori simili a quelli di febbraio 2020. Quell’anno però lo SC durò molto di più, con valori oltre i 2,0 a 10hPa fino a metà marzo e con valori ben positivi in media stratosfera fino al 20/04

  4. #2654
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Nn dire gatto se nn ce l' hai nel sacco ..

  5. #2655
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Nn dire gatto se nn ce l' hai nel sacco ..Immagine
    Anche restando in confini temporali più ridotti, pure il FU berlin (quindi ECMWF) stamattina da qualche passo indietro rispetto a ieri per quanto riguarda un possibile forte disturbo ai danni del VPS. Restiamo alla finestra

  6. #2656
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Nn dire gatto se nn ce l' hai nel sacco ..Immagine
    Ma speriamo...dopo la beffa ormai certa della prossima settimana con ennesima configurazione in NAO + inscalfibile, ci mancherebbe un FMW...

  7. #2657
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Intanto ecmwf continua a martellare sull' ipotesi di una nuova piallata, che potrebbe davvero durare molti giorni, nel lungo termine. Chissà da cosa è dovuto, dal momento che il VPS sembrava volesse destrutturarsi ( anche se un nuovo raffreddamento veloce, gfs sembra mostrarlo, ma non so quanto peso abbia).

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 06/03/2022 alle 09:04

  8. #2658
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    pic upload prende colpi , si allunga , sembra spezzarsi ma poi torna in sella ...

  9. #2659
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Finito il periodo da condizionamento di PV stratosferiche indotte dall' ESE cold si potrà tornare a guardare gli aggiornamenti mjo per avere un' indicazione sulle anomalie di gpt che ci potrebbero caratterizzare nei prossimi giorni ...




  10. #2660
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine
    pic upload prende colpi , si allunga , sembra spezzarsi ma poi torna in sella ...
    Questa volta credo che faticherà di più a tornare in sella
    F448F3C2-7FDD-4FBC-B0DD-F8C5A1FB3339.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •