Pagina 194 di 271 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 2705
  1. #1931
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Interventi molto interessanti ma io volevo fare notare come da post di oggi che anche se dalle 200 h a fine run gfs strato fa vedere una prima armonica , il determinismo troposferico nn propone più un vpt dislocato maggiormente sul lobo canadese in modalità barotropica ma in AD + con vorticita sgombre sul comparto euro asiatico ..SH ..il tempo per accentrare tutte le masse dalle 200h in avanti il vp c'è l' ha ma rimane comunque sbilanciato , creando una forte contrapposizione termica ..esempio lampante gli ultimi pannelli di gfs 12 molto simili alla dinamica del 56 ...quindi direi che tanto male potrebbe nn fare l' ESE cold ...animo

  2. #1932
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sarà la malinconia del clima di festa che sta per terminare . Scherzi a parte, onestamente gli aggiornamenti di stasera non mi piacciono per nulla ma la situazione rimane intricata e domattina potremmo parlare di tutt’altro nuovamente
    Ma già con GFS 18. Pare musica diversa sotto e sopra.
    Always looking at the sky.


  3. #1933
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Ma già con GFS 18. Pare musica diversa sotto e sopra.
    Beh, sotto è molto simile al 12z...e anche sopra...

  4. #1934
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Faccio la stessa domanda posta nell'altra stanza "analisi modelli" :

    Io comunque, a parte l'isteria dei gm strato in particolare, non riesco a capire come possa avvenire un ese condizionante (perché comunque di ese cold si tratterebbe vedendo il run 12 gfs strato...) con una w2 fortissima e un vpt poi visto praticamente disintegrato e non certo a palla e rotondo come dovrebbe avvenire in caso di propagazione S-T
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #1935
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stella Polare Visualizza Messaggio
    ciao ale (esenaiof) buon anno e complimenti sempre per i tuoi post. Volevo chiederti, se ciò può comportare qualcosa a livello troposferici. Grazie in anticipo.
    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    non capisco entrambi i post:

    nel primo non capisco a cosa si riferisce "ciò" e quindi non ho capito la domanda.
    nel secondo post mi chiedo a cosa siano utili ste faccine?Per fare bullismo verso "stella polare"?

    Grazie per le spiegazioni
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/01/2022 alle 01:29

  6. #1936
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Faccio la stessa domanda posta nell'altra stanza "analisi modelli" :

    Io comunque, a parte l'isteria dei gm strato in particolare, non riesco a capire come possa avvenire un ese condizionante (perché comunque di ese cold si tratterebbe vedendo il run 12 gfs strato...) con una w2 fortissima e un vpt poi visto praticamente disintegrato e non certo a palla e rotondo come dovrebbe avvenire in caso di propagazione S-T
    Quel grafico era riferito al run 00 di ieri mattina, che infatti è stato l’ultimo a vedere l’azione a due onde con allungamento del VPS nel lungo termine, l’aggiornamento di oggi sarà molto diverso. Per quanto riguarda i long di gfs, gli va data sempre la valenza che hanno, se ci fermiamo a 240h stamattina siamo messi così
    0710947F-59B3-4454-8F30-92F3E8DBD7E6.png
    Carta da condizionamento pieno. Se poi da lì a 2 giorni scoppia tutto, può anche essere ma non mi affiderei troppo si long del modello americano

  7. #1937
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/04/16
    Località
    RIMINI
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Buongiorno ale (esenaiof). Il messaggio che ho scritto era riferito all attuale situazione in stratosfera in cui si vede , come da te scritto, uno streacing del vps a 10 hpa . Grazie ancora e una buona giornata.

  8. #1938
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quel grafico era riferito al run 00 di ieri mattina, che infatti è stato l’ultimo a vedere l’azione a due onde con allungamento del VPS nel lungo termine, l’aggiornamento di oggi sarà molto diverso. Per quanto riguarda i long di gfs, gli va data sempre la valenza che hanno, se ci fermiamo a 240h stamattina siamo messi così
    0710947F-59B3-4454-8F30-92F3E8DBD7E6.png
    Carta da condizionamento pieno. Se poi da lì a 2 giorni scoppia tutto, può anche essere ma non mi affiderei troppo si long del modello americano
    Si Daniele concordo....stamattina senza scampo anche con ecmwf, ese cold quasi certo...e fino alle 240 h il condizionamento si vede tutto in troposfera....non avrei scommesso un cent su una roba del genere.

  9. #1939
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si Daniele concordo....stamattina senza scampo anche con ecmwf, ese cold quasi certo...e fino alle 240 h il condizionamento si vede tutto in troposfera....non avrei scommesso un cent su una roba del genere.
    Addio inverno sicuro

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #1940
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma deve esserci per forza un condizionamento T-S-T e non rimanere solamente T-S?
    Non mi pare che che il touch down si sia sempre completato
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •