Pagina 203 di 271 PrimaPrima ... 103153193201202203204205213253 ... UltimaUltima
Risultati da 2,021 a 2,030 di 2705
  1. #2021
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se consideriamo ESE Cold il solo superamento della soglia critica del NAM, in quell’anno ci fu il 15/12.
    Anche l’80/81 vide un trimestre nov/gen con VPS piuttosto forte e, più recentemente il 2015/16 risultò con VPS forte per 4 mesi tra inizio novembre e fine febbraio
    A giudicare dai venti zonali non avrei detto che si fosse superata la soglia a metà dicembre, tu che dati utilizzi?
    Poi comunque è stato un rinforzo temporaneo e limitato all'alta strato quindi non lo considererei un ESE in quella fase, soglia o non soglia, a fine mese già era più serio ma con grosse difficoltà di propagazione verso il basso.

    80-81 e 2015-2016 sono due esempi più classici di VPS molto forte con ESE già da dicembre, oltre a superare la soglia le elevate velocità sono state mantenute nel tempo fin da subito. Con esiti giusto un filo diversi a livello termico in Europa però

  2. #2022
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A giudicare dai venti zonali non avrei detto che si fosse superata la soglia a metà dicembre, tu che dati utilizzi?
    Poi comunque è stato un rinforzo temporaneo e limitato all'alta strato quindi non lo considererei un ESE in quella fase, soglia o non soglia, a fine mese già era più serio ma con grosse difficoltà di propagazione verso il basso.

    80-81 e 2015-2016 sono due esempi più classici di VPS molto forte con ESE già da dicembre, oltre a superare la soglia le elevate velocità sono state mantenute nel tempo fin da subito. Con esiti giusto un filo diversi a livello termico in Europa però
    Utilizzo i dati di Baldwin (fino al 2006) e del Lamma

  3. #2023
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Direi che Ecmwf12 fuga ogni dubbio sul condizionamento
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #2024
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    In effetti ...molte cose sarebbero similari per un' evento di superamento soglia per i primi di dicembre ..ma altre farebbero pensare di no ...tipo il comportamento della MJO ...ma io ci vedo comunque molte attinenze ...lascio ad altri i commenti ..
    per lamma il 15/12 sfiorata la soglia "numerica"

  5. #2025
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Direi che Ecmwf12 fuga ogni dubbio sul condizionamento
    Quello schema può durare anche 10 giorni

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #2026
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    per lamma il 15/12 sfiorata la soglia "numerica"
    Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022leggo in giro di qualcuno che vorrebbe farlo partire da dicembre questo ese cold…Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ricordiamoci sempre che doveva schiattare a fine anno e il nostro problema..era la nao troppo negativa..

    Temo che gli schemi in generale siano bello che saltati quindi magari la sorpresa è dietro l’angolo..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2027
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022leggo in giro di qualcuno che vorrebbe farlo partire da dicembre questo ese cold…Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ricordiamoci sempre che doveva schiattare a fine anno e il nostro problema..era la nao troppo negativa..

    Temo che gli schemi in generale siano bello che saltati quindi magari la sorpresa è dietro l’angolo..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Difficile da ammettere.

  8. #2028
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022leggo in giro di qualcuno che vorrebbe farlo partire da dicembre questo ese cold…Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ricordiamoci sempre che doveva schiattare a fine anno e il nostro problema..era la nao troppo negativa..

    Temo che gli schemi in generale siano bello che saltati quindi magari la sorpresa è dietro l’angolo..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    il bello e' che nessuno ha ancora postato una carta che mostri la soglia numerica di 1,5 superata ad inizio dicembre.
    Per lamma manco vicino ad inizio mese,sempre parlando banalmente solo di "numero".

    622.png

    La cosa da sottolineare non e' il superamento o meno della soglia "critica" ma l'analisi dell' indice nel suo insieme,e la cosa che balza all' occhio e' che da fine novembre che bazzichiamo attorno all' uno con una settimana a 1,3 a meta' dicembre,altro che crisi.....

  9. #2029
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A giudicare dai venti zonali non avrei detto che si fosse superata la soglia a metà dicembre, tu che dati utilizzi?
    Poi comunque è stato un rinforzo temporaneo e limitato all'alta strato quindi non lo considererei un ESE in quella fase, soglia o non soglia, a fine mese già era più serio ma con grosse difficoltà di propagazione verso il basso.

    80-81 e 2015-2016 sono due esempi più classici di VPS molto forte con ESE già da dicembre, oltre a superare la soglia le elevate velocità sono state mantenute nel tempo fin da subito. Con esiti giusto un filo diversi a livello termico in Europa però
    Se mi facesse un Gennaio o Febbraio 1981 con ESE cold ben venga!
    Furono due mesi freddi al Sud, Gennaio molto freddo in tutto il Meridione.

  10. #2030
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    il bello e' che nessuno ha ancora postato una carta che mostri la soglia numerica di 1,5 superata ad inizio dicembre.
    Per lamma manco vicino ad inizio mese,sempre parlando banalmente solo di "numero".

    622.png

    La cosa da sottolineare non e' il superamento o meno della soglia "critica" ma l'analisi dell' indice nel suo insieme,e la cosa che balza all' occhio e' che da fine novembre che bazzichiamo attorno all' uno con una settimana a 1,3 a meta' dicembre,altro che crisi.....
    Che non tutto va come speravamo si capisce ormai da buon un mesetto..Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •