A giudicare dai venti zonali non avrei detto che si fosse superata la soglia a metà dicembre, tu che dati utilizzi?
Poi comunque è stato un rinforzo temporaneo e limitato all'alta strato quindi non lo considererei un ESE in quella fase, soglia o non soglia, a fine mese già era più serio ma con grosse difficoltà di propagazione verso il basso.
80-81 e 2015-2016 sono due esempi più classici di VPS molto forte con ESE già da dicembre, oltre a superare la soglia le elevate velocità sono state mantenute nel tempo fin da subito. Con esiti giusto un filo diversi a livello termico in Europa però![]()
Direi che Ecmwf12 fuga ogni dubbio sul condizionamento![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
leggo in giro di qualcuno che vorrebbe farlo partire da dicembre questo ese cold…
Ricordiamoci sempre che doveva schiattare a fine anno e il nostro problema..era la nao troppo negativa..
Temo che gli schemi in generale siano bello che saltati quindi magari la sorpresa è dietro l’angolo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il bello e' che nessuno ha ancora postato una carta che mostri la soglia numerica di 1,5 superata ad inizio dicembre.
Per lamma manco vicino ad inizio mese,sempre parlando banalmente solo di "numero".
622.png
La cosa da sottolineare non e' il superamento o meno della soglia "critica" ma l'analisi dell' indice nel suo insieme,e la cosa che balza all' occhio e' che da fine novembre che bazzichiamo attorno all' uno con una settimana a 1,3 a meta' dicembre,altro che crisi.....
Segnalibri