Pagina 238 di 271 PrimaPrima ... 138188228236237238239240248 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 2705
  1. #2371
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo su tutto, soprattutto sul fatto che la NINA sia stata sottovalutata, specialmente nella sua parte atmosferica, come dimostra anche l’andamento del SOI ben più importante rispetto ad esempio all’anno scorso. L’unica cosa su cui mi permetto di dissentire, come già ho espresso in precedenza, è la reazione della troposfera all’ESE, diciamo che per ora non si è visto granché in tal senso
    Allegato 584334
    Anche le proiezioni, nonostante quel disturbo dal lato est siberiano-Pacifico (che personalmente ritengo verrà almeno parzialmente rivisto nei prossimi giorni), direi che rispecchiano pienamente un VPT condizionato dagli impulsi in discesa dalla stratosfera
    Secondo me il tema è anche più generale di questa niña, quando si fanno tendenze su base tlc bisogna sempre fare i conti sia con l'incertezza relativa all'andamento delle tlc stesse sia con la casualità atmosferica che porta ad una ampia variabilità nella risposta alle tlc.
    Quindi abbiamo due fonti di errore distinte, anche se la discussione può apparire accademica è importante per la comprensione del fenomeno.
    Può venire spontaneo pensare che le tlc non valgono niente dopo una stagione come questa, ma forse le carte che avevamo in mano erano peggio di quanto fosse sembrato all'inizio.

    Sul condizionamento credo sia ancora presto per trarre conclusioni definitive, anche le gefs stanno oscillando moltissimo. Sicuramente le prossime 48h saranno di chiusura forte, dove ci porterà il disturbo pacifico successivo ancora i modelli non l'hanno inquadrato.

    Da questo grafico direi che è ancora piuttosto fiacco, poi se febbraio va come le ext di reading di lunedì allora sì, potremo dire che l'evento stratosferico estremo avrà condizionato fortemente la stagione.


  2. #2372
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    206
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Perche la nina non era prevista cosi forte da quanto ho capito.. si aspettava un enso neutro negativo ma leggermente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nina forte? Ma se abbiamo a malapena toccato i -1 nella 3.4...
    nino34.png

  3. #2373
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Secondo me il tema è anche più generale di questa niña, quando si fanno tendenze su base tlc bisogna sempre fare i conti sia con l'incertezza relativa all'andamento delle tlc stesse sia con la casualità atmosferica che porta ad una ampia variabilità nella risposta alle tlc.
    Quindi abbiamo due fonti di errore distinte, anche se la discussione può apparire accademica è importante per la comprensione del fenomeno.
    Può venire spontaneo pensare che le tlc non valgono niente dopo una stagione come questa, ma forse le carte che avevamo in mano erano peggio di quanto fosse sembrato all'inizio.

    Sul condizionamento credo sia ancora presto per trarre conclusioni definitive, anche le gefs stanno oscillando moltissimo. Sicuramente le prossime 48h saranno di chiusura forte, dove ci porterà il disturbo pacifico successivo ancora i modelli non l'hanno inquadrato.

    Da questo grafico direi che è ancora piuttosto fiacco, poi se febbraio va come le ext di reading di lunedì allora sì, potremo dire che l'evento stratosferico estremo avrà condizionato fortemente la stagione.

    Immagine
    Mah, stando agli ultimi run by ECMWF, questo condizionamento lo vedo molto strano....un condizionamento da ESE cold con AO negativa sinceramente non lo ho mai visto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #2374
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Atmos Visualizza Messaggio
    Nina forte? Ma se abbiamo a malapena toccato i -1 nella 3.4...
    nino34.png
    Infatti è stata una nina EP

  5. #2375
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, stando agli ultimi run by ECMWF, questo condizionamento lo vedo molto strano....un condizionamento da ESE cold con AO negativa sinceramente non lo ho mai visto...
    sono settimane che lo vado dicendo
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2376
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Secondo voi. Il condizionamento, quando potrebbe essere iniziato. Primi del mese?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #2377
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, stando agli ultimi run by ECMWF, questo condizionamento lo vedo molto strano....un condizionamento da ESE cold con AO negativa sinceramente non lo ho mai visto...
    Ovviamente se la versione di ECMWF di stamattina dovesse risultare corretta, il condizionamento sarebbe da considerarsi difficoltoso o anche nullo. Rimango però ancora molto scettico sul fatto che possa andare realmente così, stiamo assistendo a continui cambiamenti nel long del modello europeo negli ultimi giorni

  8. #2378
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ovviamente se la versione di ECMWF di stamattina dovesse risultare corretta, il condizionamento sarebbe da considerarsi difficoltoso o anche nullo. Rimango però ancora molto scettico sul fatto che possa andare realmente così, stiamo assistendo a continui cambiamenti nel long del modello europeo negli ultimi giorni
    su questo concordo, ho fatto notare giusto ieri sera la difficoltà del modello inglese soprattutto sull'area del Pacifico. Continue rivisitazioni piuttosto pesanti già dalle 144h, anche @snowaholic lo sottolineava.
    finché non si capisce cosa fa di lì, tutto è in bilico.
    sta di fatto che un VPT in prima armonica ancora non s'è visto, sicuramente soffre degli impulsi che arrivano dall'alto (soprattutto il canadese che acquista potenza in 0-2) ma c'è una certa difficoltà di trasmissione e/o una discreta reazione in tropo, forse figlia dell'instaurarsi dell'SH.
    tale difficoltà si vede bene nel grafico NAM postato da snowa.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2379
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ovviamente se la versione di ECMWF di stamattina dovesse risultare corretta, il condizionamento sarebbe da considerarsi difficoltoso o anche nullo. Rimango però ancora molto scettico sul fatto che possa andare realmente così, stiamo assistendo a continui cambiamenti nel long del modello europeo negli ultimi giorni
    In effetti quel grafico vede ao- sul lungo da un po’ e poi va a correggere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2380
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ovviamente se la versione di ECMWF di stamattina dovesse risultare corretta, il condizionamento sarebbe da considerarsi difficoltoso o anche nullo. Rimango però ancora molto scettico sul fatto che possa andare realmente così, stiamo assistendo a continui cambiamenti nel long del modello europeo negli ultimi giorni
    Gli spaghi AO GFS a picco ...non e' normale, MJO GFS fase 3 e dai plot sarebbe ottimo bo ..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •