Pagina 260 di 271 PrimaPrima ... 160210250258259260261262270 ... UltimaUltima
Risultati da 2,591 a 2,600 di 2705
  1. #2591
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Volevo appunto scrivere due cose stamattina, mi hai anticipato
    Come si era già accennato qualche giorno fa, le deboli ondulazioni di questi giorni (una l’abbiamo avuta ieri e un’altra l’avremo nel fine settimana) sono figlie della temporanea interruzione degli impulso stratosferici, che consente queste deboli risposte troposferiche nonostante le forti vorticità precedentemente depositate ai piani più bassi atmosferici. Proprio queste elevate vorticità non consentono la formazione di onde più lunghe e stazionarie.
    Questa risposta troposferica va a generare attriti che portano ad una moderata ripresa dei flussi di calore
    Allegato 586460Allegato 586461
    La stratosfera, ancora alle prese con temperature, velocità zonali e PV esasperate (specie quella medio-bassa), ovviamente non può restare a guardare e, stante una nuova rotazione che andrà a spostare il nucleo del VPS dalla zona canadese a quella siberiana, tornerà ad imprimere moto verso il basso tra circa una settimana (qualcosa c’è già a 4/5 giorni ma più debole)
    Allegato 586462
    in immediato seguito al crollo dei flussi di calore fino a valori nettamente negativi
    Allegato 586455
    Successivamente, la forte delocalizzazione del VPS porterà ad una rapida e decisa ripresa dei flussi, incanalati su due creste d’onda e piuttosto convergenti. Questo, ovviamente se verrà confermato, porterà ad un forte stress nella massa del VPS
    Allegato 586456
    Per la prima volta dall’Ese cold, individuabile anche nelle PV in media strato
    Allegato 586457
    Passando ai risvolti troposferici, i deboli impulsi in attivazione tra qualche giorno, con colonna del VP ancora sbilanciata sul settore canadese-groenlandese, porteranno all’attivazione di quell’onda dall’Europa occidentale verso nord-est di cui già parlavamo qualche giorno fa. Successivamente avremo quella traslazione del VP verso il settore asiatico e data la forte influenza prevista dalla stratosfera verso la troposfera, c’è da attendersi un movimento simile anche ai piani più bassi, sempre in un contesto di compattezza delle vorticità e AO/NAO positive. Qualche novità potrebbe emergere sul lungo termine attuale, la ripresa dei flussi nel contesto di VP dislocato in cui potremmo trovarci potrebbe portare ad effetti più tangibili anche in troposfera, con maggiore allentamento delle vorticità in seno al VPT.
    La fine del condizionamento potrebbe non essere troppo lontana
    Ok ma c'è da credere ai modello oltre le 168 ore attuali? Vedo onde di rossby più pronunciate

  2. #2592
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    426
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Nell'ambito di un progetto di più ampio respiro, ho messo in piedi il calcolo (serie storica dei dati ECMWF - ERA5) dei flussi di calore (indice di correlazione di Pearson 0.98 nell'intervallo 1/9-30/4 del pool di anni disponibili dal sito MERRA).Come sappiamo quella quantità è importantissima per monitorare lo stato della stratosfera, essendo anticorrelata (indice di Pearson -0.8) col NAM a 10 hPa. Dunque di tanto in tanto posterò l'aggiornamento dati (anche se oramai la parte carnosa della stagione è terminata).
    Il prossimo anno si partirà per tempo.

    x_20210910_20220430.png
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  3. #2593
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    Nell'ambito di un progetto di più ampio respiro, ho messo in piedi il calcolo (serie storica dei dati ECMWF - ERA5) dei flussi di calore (indice di correlazione di Pearson 0.98 nell'intervallo 1/9-30/4 del pool di anni disponibili dal sito MERRA).Come sappiamo quella quantità è importantissima per monitorare lo stato della stratosfera, essendo anticorrelata (indice di Pearson -0.8) col NAM a 10 hPa. Dunque di tanto in tanto posterò l'aggiornamento dati (anche se oramai la parte carnosa della stagione è terminata).
    Il prossimo anno si partirà per tempo.

    x_20210910_20220430.png
    Grande ammirazione per ciò che ci regala grazie

  4. #2594
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    qualcosa in basso si muove ..o almeno dall' alto sembra mollare la presa ...

  5. #2595
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    426
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Grande ammirazione per ciò che ci regala grazie
    Grazie. Molto gentile.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  6. #2596
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Prima o poi deve schiattare… e intanto le giornate si allungano a vista d’occhio.

  7. #2597
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,451
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Quindi siamo passati dal prevedere fino a sett scorsa un marzo con correnti occidentali esasperate mentre adesso commentiamo carte da antizonalita’ aha


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #2598
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Io sinceramente faccio fatica a capire queste proiezioni a 50 hpa.....un vp forte in pieno ese cold soprattutto in medio-bassa strato, con flussi di calore sostanzialmente deboli ( ed anche negativi a fine mese) , non capisco come possa essere destrutturato in tal modo...va bene la componente radiativa ( che comunque dovrebbe in primo luogo destrutturare i piani alti della strato..) ma sinceramente non capisco come in una situazione del genere si possando vedere certe dinamiche....il bello di questa materia è proprio questo, alcune cose si fa fatica a capirle...o forse faccio fatica io...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #2599
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Semplicemente pazzesca l'evoluzione strato serale di ecmwf

    Tutto stravolto!...io alzo le mani...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #2600
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Semplicemente pazzesca l'evoluzione strato serale di ecmwf

    Tutto stravolto!...io alzo le mani...
    Saremmo apposto fino ad aprile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •