Pagina 258 di 271 PrimaPrima ... 158208248256257258259260268 ... UltimaUltima
Risultati da 2,571 a 2,580 di 2705
  1. #2571
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si può chiamare tale se superiore ai 30°C so, questo sembrerebbe sui 50°C
    Però non vedo warming ,non on ecmwf

  2. #2572
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Si può chiamare tale se superiore ai 30°C so, questo sembrerebbe sui 50°C
    Assolutamente no, per avere un major warming è necessaria l’inversione dei venti zonali alla quota di 10 hPa, cosa che ovviamente non verrà neppure avvicinata. Quelli previsti sono iper warming o al più minor warming

  3. #2573
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Assolutamente no, per avere un major warming è necessaria l’inversione dei venti zonali alla quota di 10 hPa, cosa che ovviamente non verrà neppure avvicinata. Quelli previsti sono iper warming o al più minor warming
    quoto, poi per definirlo MMW penso dovrebbe cadere in pieno inverno, nel caso si avesse inversione degli ZW etc etc a fine febbraio penso possa essere classificato come FW, chiaramente early, sbaglio?
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2574
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quoto, poi per definirlo MMW penso dovrebbe cadere in pieno inverno, nel caso si avesse inversione degli ZW etc etc a fine febbraio penso possa essere classificato come FW, chiaramente early, sbaglio?
    Dipende, FW a febbraio sono molto rari, se non sbaglio abbiamo 1/2 casi negli ultimi 50 anni (vado a memoria). Per avere un final warming di tipo Major, deve esserci ovviamente la componente dinamica (che a febbraio ma anche a marzo sarebbe scontata data la stagione troppo acerba per avere una dinamica totalmente radiativa) ma successiva non deve esserci una ripresa del VPS. In caso invece ci sia una ripresa fino a valori positivi delle velocità zonali a 10 hPa, non sarebbe FMW ma MMW

  5. #2575
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Dipende, FW a febbraio sono molto rari, se non sbaglio abbiamo 1/2 casi negli ultimi 50 anni (vado a memoria). Per avere un final warming di tipo Major, deve esserci ovviamente la componente dinamica (che a febbraio ma anche a marzo sarebbe scontata data la stagione troppo acerba per avere una dinamica totalmente radiativa) ma successiva non deve esserci una ripresa del VPS. In caso invece ci sia una ripresa fino a valori positivi delle velocità zonali a 10 hPa, non sarebbe FMW ma MMW
    ok grazie, chiaro.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2576
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    NAM a 3.8, qual'era il valore massimo di NAM raggiunto nel terrificanet aborto 2019-20? Se non ricordo male si sono toccati valori di +4.
    Ha ancora senso la scala NAM così come la consideriamo? Valori così elevati e ripetuti nel giro di 2 anni è un qualcosa che mi fa seriamente preoccupare.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #2577
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Assolutamente no, per avere un major warming è necessaria l’inversione dei venti zonali alla quota di 10 hPa, cosa che ovviamente non verrà neppure avvicinata. Quelli previsti sono iper warming o al più minor warming
    Nessun Major appunto,venti zonali addirittura in rinforzo,robe da matti.

    564.png563.png

  8. #2578
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Maronn! Ma cosa significa ciò? Che avremo un crollo improvviso? Cioè come possono decadere "normalmente" ste velocità zonali anomale?
    Always looking at the sky.


  9. #2579
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Nessun Major appunto,venti zonali addirittura in rinforzo,robe da matti.

    564.png563.png
    Nuovo raffreddamento in vista?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #2580
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Nuovo raffreddamento in vista?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    VPS che non si schioda,rimane piuttosto centrato e "rotondo" nonostante l'attacco...Massa omogenea e disclocata sul polo geografico fino ad amen.

    562.png561.png560.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •