Dipende, FW a febbraio sono molto rari, se non sbaglio abbiamo 1/2 casi negli ultimi 50 anni (vado a memoria). Per avere un final warming di tipo Major, deve esserci ovviamente la componente dinamica (che a febbraio ma anche a marzo sarebbe scontata data la stagione troppo acerba per avere una dinamica totalmente radiativa) ma successiva non deve esserci una ripresa del VPS. In caso invece ci sia una ripresa fino a valori positivi delle velocità zonali a 10 hPa, non sarebbe FMW ma MMW
NAM a 3.8, qual'era il valore massimo di NAM raggiunto nel terrificanet aborto 2019-20? Se non ricordo male si sono toccati valori di +4.
Ha ancora senso la scala NAM così come la consideriamo? Valori così elevati e ripetuti nel giro di 2 anni è un qualcosa che mi fa seriamente preoccupare.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Maronn! Ma cosa significa ciò? Che avremo un crollo improvviso? Cioè come possono decadere "normalmente" ste velocità zonali anomale?![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri