Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
Il passaggio quasi obbligato ormai e consolidato dai modelli sul medio lungo termine in terza decade vedrebbe come detto una risalita della NAO e della AOImmagine
Immagine
Si nota quindi il picco della AO e poi una lieve dolce discesa verso valori positivi. Anche i regimi di ecmwf vedono NAO + fin verso fine gennaio, poi a detta loro sembra prevalere piu il regime di blocco ma questo cosa può significare ? Rimane al momento difficile stabilirlo in quanto in mano abbiamo ben pochi elementi, come detto le medie settimanali ci vedrebbero ancora sotto un regime anticilonico seppur con qualche cambiamento in zona polare ( all'incirca ci troveremo per intenderci dalla settimana 5-12 febbraio circa. Viene però vista poca prevalenza ancora di NAO - sempre x detto periodoImmagine
Immagine
Se volessimo spingerci oltre ma molto cautelativamente notiamo che poi il segnale si spinge verso un regime BL+ con blocco che potrebbe salire di latitudine e quindi non " spalmato sui paralleli " come visto in terza decade di gennaio. Ovviamente tali proiezioni oltre i 10-15 giorni sono sempre da prendere con le dovute cautele. Infine uno sguardo alla MJO di ecmwf vista in fase 6 e proseguire in fase 7 che rispecchia il passaggio sul continente marittimo che rispecchia abbastanza bene il regime a cui andremo incontroImmagine
Sarebbe opportuni quindi un suo passaggio alto verso le fasi 7-8-1, al momento diversi cluster rimangono con buona ampiezza e in passaggio verso la 8.Immagine


Ad aggiornarci
I regimi ieri sera erano parzialmente cambiati, ma comunque dal 22 al 28 NAO+ pienamente confermata...poi BL ...ma attenzione che anche un EUH è un BL....vedremo...qualche segnale stamattina dal long gfs..