Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi! Per fortuna ho di nuovo la connessione attiva (da giovedì ero senza)! Bene, mi sono letto abbastanza velocemente il thread e mi sono fatto un'idea: secondo me non è neanche così certa la natura supercellulare dell'evento, sia per le condizioni che quel giorno erano davvero scarsette ma più che altro per le velocità radiali, dove Alberto mi ha confermato che c'era rotazione solo sui 1000 m di quota e non più su. Questo mi farebbe pensare ad un misociclone e quindi " mesociclone" di basso livello generato per la presenza di vorticità verticale nei bassi strati.

Per far quadrare il discorso dovrei rivedere bene tutte le immagini e chiarirmi meglio l'idea dei danni: su quest'ultima cosa vorrei dar ragione a Gigero riguardo al discorso lentezza tornado e danni, sicuramente un tornado più debole che però è semistazionario crea più danni di un'altro più intenso ma con velocità di spostamento maggiore. Quindi dobbiamo prestare molta attenzione all'analisi dei danni, e per questo ringrazio Davide per l'aiuto che ci sta dando!!!

Hai provato a far girare il modello WRF di reanalisi ?