Visto che la gente sufficiente non c'è mai, nè tantomeno ci sono i professori, fanno benissimo a starsene a casa.
Perché andare a scuola per perdere tempo?
Per quanto mi riguarda, dato che andavo in un liceo privato non ho mai fatto scioperi.
In compenso quelli che manifestavano venivano apposta a fare casino nella via sotto scuola (musica a tutto volume, urla, cori, lancio di uova, falò, etc).
Ci divertivamo a lanciare oggetti dalle finestre (quando possibile; tra i professori e gli agenti all'interno della scuola non era semplice), ovviamente stando attenti a non essere sgamati. Bei tempi.![]()
Ieri mattina,prima di andare a scuola,parlavo un attimo con il proprietario del Bar Olimpico non distantissimo dal mio Liceo.
Ha detto che durante gli "scioperi" il bar è sempre pieno!!
Della serie: "No alla riforma,No alla Gelmin...Eh ma hai letto questo articolo su Milito?"![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Domani si rinizia. Nuova avventura![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Domani verifica di storia!
Possibile interrogazione di sotria dell'arte!![]()
oggi interrogazioe di arte: 6/7!
Verifica di sotria, piuttosto complessa e difficile, speriamo bene!
Ora, pomeriggio di studio intenso!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri