Guardate ora a TG5,
il giornalista ha detto che a Londra la minima e' stata di -20°C,
e hanno messo pure una scritta in sovraimpressione
peccato che in realtà la minima e' stata di -3°C
.....non ci posso credere......
Boh.... magari non sarà proprio una "boiata", o forse lo è solo in parte, ma....
Imperversa nei Tg la notizia di "Nubifragi a Roma" , oggi come ieri notte....
Ora... Roma è grande, ed è nota per temporali (anche molto violenti... ) "di quartiere",
ovverosia che qui li fa e magari 3 isolati più in la è zero mm....
MA io credo che , nelle ultime 48 ore, quasi da nessuna parte si siano avuti dei "nubifragi",
eccezione fatta forse per un temporale violento che Venerdi ha interessato brevemente alcune zone della Città...
chi riporta la notizia di questi "nubifragi" elenca anche danni e zone allagate...
forse a causa delle pioggie ripetute da giorni ? ( terreno "zuppo").... Beh...
possibile, ma sta piovendo NULLA in confronto all'autunno 2008... li che succedeva?
Piove spesso, da buoni 20-25 gg, ma complessivamente * POCO * ...sono piovute da 3-15 mm ogni volta che piove... Io ho Dicembre 09 a 93 mm e
Gennaio 10 sinora sui 40-45 mm.... altrove potranno avere anche di più
(in altri quartieri, dico... ) ....
ma insomma.... nulla a che vedere col periodo Dic 08-Gen 09 (un periodo
da 400 e più mm su vaste zone della città... )
sarebbero questi di ora i "Nubifragi"? ...mah..... ma DOVE? In che Roma?
Gli allagamenti, in certe zone, sono stati creati dal Tevere in Piena e dal Libeccio che ha
ostacolato il defluire dell'Acqua in Mare.... ma il Tevere è in piena perchè diluvia
NELLA VALLE DEL TEVERE, non tanto "A ROMA"...
E poi forse si parla subito di "Nubifragio" a causa del forte vento che c'è stato ieri notte,
foriero anche di danni notevoli...
ma a pioggia....insomma.... in quella notte è caduto in genere ben poco.....
e anche stanotte... (che hanno riparlato di "Nubifragio"... ) , saran caduti 5-10 mm ..... anche meno....
a meno che, ripeto, le notizie e i nubifragi non siano stati limitati a qualche quartiere particolare,
ma anche nel forum Romano non leggo di grossissimi accumuli, li avrebbero segnalati...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mio cognato è un esimio professore universitario in materie letterarie. Ed è molto bravo e intelligente, colto e raffinato. Tanto di cappello.
Però poco dopo le nevicate, verso Natale, mi chiese: "Mi spieghi una cosa, confesso che sono molto ignorante in materia. Ma nevica soltanto a 0° vero, cioé sotto zero non può nevicare... o sto dicendo una bischerata?"![]()
però, albedo, perlomeno ti ha chiesto conferma di un luogo comune diffuso, non si può biasimarlo
Io ormai ci rinuncio...stamattina sms di una mia amica: Ma Andre,è vero che nevica da domani sera fino a Sabato mattina???
Il 22 Dicembre quando nevicava con -5°C tutti i miei amici mi prendevano per il culo,dicendomi che era impossibile una nevicata con una temperatura simile.
Senza parole...che ignoranza...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri