Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Mi son deciso a prendere l'acetilsalicilico (il generico dell'aspirina). Spero che funzioni perchè le premesse son di un pomeriggio del tutto simile a quello di ieri.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  2. #12
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    oltre all'emicrania che ho spessissimo, aggiungo anche la cervicale
    idem...

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    idem...
    Purtroppo per te, le donne soffrono molto di più degli uomini di emicrania. Mia madre, adesso un po' meno, ma in passato ce l'aveva spesso. E può essere anche che la mia abbia un'origine ereditaria.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #14
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Purtroppo per te, le donne soffrono molto di più degli uomini di emicrania. Mia madre, adesso un po' meno, ma in passato ce l'aveva spesso. E può essere anche che la mia abbia un'origine ereditaria.
    La mia è di tipo ormonale,ho fatto lastre e altro per scongiurare ernie o infiammazioni...una volta al mese capita .e se il dolore è preso all'inizio mi basta una bustina di Aulin altrimenti lo devo sopportare per giorni..

  5. #15
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Non ho mai capito se soffro di emicrania o di cefalea... Gli attacchi mi capitano grosso modo una volta al mese. E' un dolore pulsante e fortissimo,sulla tempia sinistra,che batte esattamente come il cuore. Quando ne soffro e sono seduto,devo fare molta attenzione ad alzarmi in piedi,perchè se lo faccio troppo rapidamente pulsa così forte che sembra mi debba esplodere ..Con la luce mi fa leggermente più male,ma al buio non provo nessun sollievo.
    L'unico rimedio è l'Aulin...l'unica cosa che me lo fa passare. Tutto il resto (e ne ho provate tante) mi è del tutto inutile....
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non ho mai capito se soffro di emicrania o di cefalea... Gli attacchi mi capitano grosso modo una volta al mese. E' un dolore pulsante e fortissimo,sulla tempia sinistra,che batte esattamente come il cuore. Quando ne soffro e sono seduto,devo fare molta attenzione ad alzarmi in piedi,perchè se lo faccio troppo rapidamente pulsa così forte che sembra mi debba esplodere ..Con la luce mi fa leggermente più male,ma al buio non provo nessun sollievo.
    L'unico rimedio è l'Aulin...l'unica cosa che me lo fa passare. Tutto il resto (e ne ho provate tante) mi è del tutto inutile....

    Ho dato una rapida occhiata e sembra che l'emicrania sia un sottoinsieme delle cefalee, in ogni caso non ho neanche io ho ben capito come si differenziano esattamente i due termini.
    Cmq i tuoi sintomi, molto simili ai miei, sono perfettamente riconducibili ad emicrania... tempi di ritorno, tipologia e posizionamento del dolore.
    Anche a me succede che se mi alzo dalla sedia mi fa decisamente più male e l'apice lo raggiunge quando salgo le scale fino all'ultimo piano di casa mia... lì sembra proprio debba esplodere. L'unica differenza è che il dolore, invece di sentirlo da un lato (ad esempio alla tempia come il tuo) lo sento più che altro centrale, sopra la nuca.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  7. #17
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Ho dato una rapida occhiata e sembra che l'emicrania sia un sottoinsieme delle cefalee, in ogni caso non ho neanche io ho ben capito come si differenziano esattamente i due termini.
    Cmq i tuoi sintomi, molto simili ai miei, sono perfettamente riconducibili ad emicrania... anche a me succede che se mi alzo dalla sedia mi fa decisamente più male e l'apice lo raggiunge quando salgo le scale fino all'ultimo piano di casa mia... lì sembra proprio debba esplodere. L'unica differenza è che il dolore, invece di sentirlo da un lato (ad esempio alla tempia come il tuo) lo sento più che altro centrale, sopra la nuca.
    Capisco...a me invece fa male la tempia e l'orbita rigorosamente a sinistra. Il punto è che dai 10 ai 14 anni soffrivo di attacchi "strani",ovvero perdevo completamente la sensibilità di un'intero lato del corpo (non mi ricordo se la destra o la sinistra). Proprio non sentivo metà faccia,metà lingua,il braccio,la gamba...praticamente nessuna sensibilità; anche l'occhio in questione non vedeva niente,se non un confuso bagliore giallo . Questi attacchi duravano mezz'ora/un'oretta,poi se ne andavano lasciandomi il mio mal di testa. Una volta,dopo un'attacco particolarmente violento (avvenuto in seconda media),sono andato in ospedale perchè mi sentivo sempre peggio e la sensibilità non tornava. Mi avevano fatto una risonanza magnetica e avevano diagnosticato (testuali parole) "ischemia cerebrale con aura temporale",dovuta al fatto che un'arteria del cervello si ingrossava troppo (probabilmente pompava troppo sangue) e mi "schiacciava" una parte del cervello... Fortunatamente dopo i 14/15 anni questi attacchi sono spariti,mi è rimasto solo il mal di testa. Anche mia madre a quell'età soffriva della stessa cosa,quindi credo sia proprio ereditaria. Confesso che la cosa mi spaventa un pò,perchè mia zia purtroppo nel 2004 ha avuto una brutta cosa..un'arteria nel cervello gli è proprio scoppiata..è rimasta da allora in stato vegetativo.
    Quindi sono un pò preoccupato...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Capisco...a me invece fa male la tempia e l'orbita rigorosamente a sinistra. Il punto è che dai 10 ai 14 anni soffrivo di attacchi "strani",ovvero perdevo completamente la sensibilità di un'intero lato del corpo (non mi ricordo se la destra o la sinistra). Proprio non sentivo metà faccia,metà lingua,il braccio,la gamba...praticamente nessuna sensibilità; anche l'occhio in questione non vedeva niente,se non un confuso bagliore giallo . Questi attacchi duravano mezz'ora/un'oretta,poi se ne andavano lasciandomi il mio mal di testa. Una volta,dopo un'attacco particolarmente violento (avvenuto in seconda media),sono andato in ospedale perchè mi sentivo sempre peggio e la sensibilità non tornava. Mi avevano fatto una risonanza magnetica e avevano diagnosticato (testuali parole) "ischemia cerebrale con aura temporale",dovuta al fatto che un'arteria del cervello si ingrossava troppo (probabilmente pompava troppo sangue) e mi "schiacciava" una parte del cervello... Fortunatamente dopo i 14/15 anni questi attacchi sono spariti,mi è rimasto solo il mal di testa. Anche mia madre a quell'età soffriva della stessa cosa,quindi credo sia proprio ereditaria. Confesso che la cosa mi spaventa un pò,perchè mia zia purtroppo nel 2004 ha avuto una brutta cosa..un'arteria nel cervello gli è proprio scoppiata..è rimasta da allora in stato vegetativo.
    Quindi sono un pò preoccupato...

    Caspita mi dispiace per tua zia.

    Non c'è niente che potresti fare? Almeno un controllo periodico lo farei. E' possibile che con l'avanzare dell'età il disturbo vada scemare, in ogni caso non mi sembra una cosa da prendere alla leggera. Il tuo disturbo potrebbe anche essere riconducibile ad una cefalea a grappolo, ma il dolore in questo caso avrebbe tempistiche diverse... si manifesterebbe con episodi brevi ma ripetuti nel corso del tempo (2 o 3 al giorno) se non ricordo male.
    Tutte cose lette su internet, prevalentemente wikipedia e quel sito che ho linkato ieri sera.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  9. #19
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Sì. Periodicamente.
    E nei periodi no sta peggiorando ...

    L' EMI di emicrania vuol dire proprio metà: se durante gli attacchi i dolori vari si concentrano in una metà allora è emicrania.

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Emicrania, chi di voi ne soffre?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Sì. Periodicamente.
    E nei periodi no sta peggiorando ...

    L' EMI di emicrania vuol dire proprio metà: se durante gli attacchi i dolori vari si concentrano in una metà allora è emicrania.

    Sì, in linea di massima è così... ma durante gli attacchi il dolore può trasferirsi in altre zone come il collo, la mandibola o anche altre zone del cranio stesso.

    Mal di testa - Informa Emicrania
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •