Pagina 373 di 381 PrimaPrima ... 273323363371372373374375 ... UltimaUltima
Risultati da 3,721 a 3,730 di 3805
  1. #3721
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Verosimile forse, ma in quanti decenni? Già solo pensare a uno sviluppo tecnologico sia lato batterie, sia lato consumi, sia lato ricarica con prezzo in calo mi pare assurdo, specie se si boicotta la Cina che è quella più avanti in tutto e fa prezzi più competitivi. Secondo me non c'è verso se non spingendo in alto il prezzo del termico e dei carburanti che lo alimentano. E comunque in qualsiasi scenario sono sicuro che la grande fetta che lo rigetta per motivi ideologici rimarrà aggrappata al termico in ogni modo.
    Quella fetta sarà esigua, comunque a mio parere con questa spinta verso l'elettrico non si va da nessuna parte in termini di riduzione dell'impatto sulle emissioni, mi pare sia solo dell'1% se consideriamo la sola Europa. Tanto vale non spingere sull'acceleratore, ma attendere la normale evoluzione tecnologica e del mercato, ovviamente se gli si dà una spintarella tramite incentivi tanto di guadagnato, ma forzare per ottenere un calo così esiguo non mi sembra un granchè sensato.

  2. #3722
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come aveva spiegato snowaholic, le infrastrutture (alias le colonnine) ci saranno. c'è tempo e non preoccuparti che se il mercato parte davvero, è interesse dei fornitori di energia istallare le colonnine (e sono privati, quindi fanno in fretta tolta Enel ovviamente).
    e comunque adesso ci son fin troppi benzinai (nel raggio di 500m da casa ne ho tipo 6, a cosa serve?), si può pensarla meglio per le colonnine (che, al contrario del benzinaio, puoi mettere in qualsiasi parcheggio di qualsiasi attività commerciale ad esempio).
    quello è il minore dei problemi, il problema è che per ora l'elettrico è una cacata pazzesca per il 90% degli italiani e non solo.
    Perché cacata?
    Più costoso del termico? Dipende dalla tagli dell’auto
    Non capisco in cosa sarebbe una cacata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3723
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questo è vero, ma bisogna anche avere le infrastrutture per farlo. Io per esempio le colonnine di ricarica fino allo scorso anno le ho viste solo nei film e in internet, finchè ne hanno installate tre qui in azienda per le auto aziendali. Pessime, peraltro, perchè le auto, oltre a dover stare in carica per un bel pò di ore, ogni 3x2 la colonnina non funziona, non carica bene, ecc.ecc.. quindi ci sono moltissime cose a livello tecnico da migliorare.
    Altrove non ne ho mai viste. E ok che vivo quasi in mezzo ai lupi ma anche a Cuneo non ne ho viste. Ci saranno sicuramente eh, non voglio dire questo, ma sicuramente non sono così diffuse e così evidenti.
    Non sono prevenuto sull'auto elettrica e non sono affezionato ai vecchi motori, però probabilmente bisognerà assicurarsi che colonnine & co siano ben diffuse capillarmente sul territorio, altrimenti non c'è nemmeno un incoraggiamento a cambiare, a parità di prezzo e anche con prezzo inferiore. Ci vorrà tempo e per carità, però se si vuole andare in quella direzione occorrono grandi investimenti in tal senso.
    Guarda che una colonnina/wallbox costa sui 1000 euro con 80-% rimborsato
    Nel cuneese penso che praticamente tutti o quasi possano mettersela a casa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #3724
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quella fetta sarà esigua, comunque a mio parere con questa spinta verso l'elettrico non si va da nessuna parte in termini di riduzione dell'impatto sulle emissioni, mi pare sia solo dell'1% se consideriamo la sola Europa. Tanto vale non spingere sull'acceleratore, ma attendere la normale evoluzione tecnologica e del mercato, ovviamente se gli si dà una spintarella tramite incentivi tanto di guadagnato, ma forzare per ottenere un calo così esiguo non mi sembra un granchè sensato.
    Il problema è che per gli incentivi ci vogliono i soldi che lo stato non ha. Forse si potrebbe pensare di aumentare notevolmente le accise sui carburanti e prenderli da lì, però appena ne hanno parlato per il diesel il settore trasporti ha minacciato di brutto
    Progetto fantasioso…

  5. #3725
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Il problema è che per gli incentivi ci vogliono i soldi che lo stato non ha. Forse si potrebbe pensare di aumentare notevolmente le accise sui carburanti e prenderli da lì, però appena ne hanno parlato per il diesel il settore trasporti ha minacciato di brutto
    Per incentivare basterebbe pure far risparmiare in pagamento di tasse sulle vetture per esempio, così non sborsi un soldo.

  6. #3726
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Comunque son soldi che non ti arrivano e devi farli entrare da un’altra parte…
    Progetto fantasioso…

  7. #3727
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Non credo che la soluzione per smuovere un mercato, fermo principalmente a causa dei prezzi alti, sia alzare i prezzi. Però io non capisco nulla e alzo le mani, magari la soluzione é quella

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  8. #3728
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Per capirci, non é che se ora non voglio spendere per una termica 40 k né 45 k per una elettrica, allora se la termica costerà 50k comprerò l'elettrica a 45k. E neppure se il diesel costa il doppio dell'elettricità. Il punto é proprio che non posso permettermi di spendere quei soldi per una macchina

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  9. #3729
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Infatti. Come dice Jack bisogna aspettare che “fisiologicamente” l’elettrico diventi, fuor da ogni dubbio, conveniente per l’italiano medio. Quindi costi bassi, facilità di ricarica sia a casa che in ogni dove e autonomia competitiva in ogni contesto.
    Quanto ci vorrà dipende non solo dall’evoluzione tecnologica ma soprattutto dalla volontà politica che in sostanza sarà l’incastro degli interessi economici che muovono il mondo. Industria del petrolio in primis.
    Progetto fantasioso…

  10. #3730
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Perché cacata?
    Più costoso del termico? Dipende dalla tagli dell’auto
    Non capisco in cosa sarebbe una cacata


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    a parità di taglia è più costoso all'acquisto (a meno che prendi una cineasta), che poi sia vantaggioso dopo non c'è dubbio tra bollo e manutenzione.
    però una mercedes classe C termica costa x, elettrica costa x+10/15k. chiaro che se paragoni la suddetta alla panda...
    sì, è una cacata nel pensiero della persona media, 3-4-500km di autonomia, spesso non reali, che ci mettono una vita a ricaricarsi non è una cosa vantaggiosa per la stragrande maggioranza delle persone. per di più a prezzi non economici. chi lo dice, io? no, il mercato europeo tolto qualche raro caso. non appena vengono tolti gli ecoincentivi nessuno più compra EV. è un dato di fatto inequivocabile.
    ciò semplicemente significa che quando l'EV sarà davvero competitivo, gli stessi di cui sopra lo acquisteranno spontaneamente, anche di questo sono sicuro al 100%.

    ah, è una cacata al 100% la motivazione per la quale è venuta fuori. si è cavalcata l'onda della transizione energetica, rendendo il male assoluto l'auto a motore termico come se fosse la causa di tutti i mali del mondo.
    no, se parliamo di vetture europee, impattano sensibilmente meno dell'1% della CO2 immessa nel sistema Terra.
    a fronte di tutto ciò, il consumatore si sente preso per i fondelli. soprattutto il consumatore informato che capisce che i nuovi diesel emettono meno (in tutti i parametri) dei nuovi benzina e che, di base, riesce a farsi un'idea sul reale impatto ambientale degli autoveicoli ad uso privato. praticamente zero.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •