No no. Magari! A febbraio ho realizzato che i bruchi che mi mangiavano il mugo (che in effetti si riprende bene a estate fatta, salvo che gli aghi mangiati non ricrescono) erano processionaria, e allora mi sono letto tutto quello che ho trovato in internet in materia. Tempo fa mi sono interessato alla questione fillossera della vite e, sempre per la vite, di quella bestiola mi pare scaphoideus titanus vettore della flavescenza dorata, perché stavo sperimentando un paio di vitigni, avevo notato nei paraggi alcune piante che mi sembravano malate e volevo capirci qualcosa di come funzionavano le infezioni/infestazioni e come capire se ce l'avevo in casa.
Tra parentesi, ho concluso che la fillossera non solo c'è, ma attacca anche le viti americane (e anche alle foglie) che in teoria dovrebbero essere immuni. Insomma, ho leggiucchiato qualcosa ma niente di sistematico, non passerei mai un esame e neanche un'interrogazione all'istituto agrario...
Dici che c'è così tanta variabilità con razze locali, ecotipi ecc? Questo è interessante. Specie se potesse farci pensare che per ragioni climatiche siamo al riparo da qualcosa. Domani potrebbe arrivare dalla valle o dalla piana accanto una "razza" alla quale il nostro clima specifico non fa un baffo.
Invece mi interessa la questione dei parassiti/predatori specialisti. Dato ad esempio che il certo insetto infesta solo e soltanto una certa pianta, se io importo una coltura di quella pianta che qui non c'è, posso contare che sarò al riparo da quell'insetto?
Secondo me no, perché penso di poterlo portare proprio io dal vivaio dove compro le piante, come mi pare sia arrivata proprio la fillossera in Italia, che pare essersi diffusa a partire da un istituto agronomico che aveva acquistato delle piante infestate all'estero per studiare il fenomeno.![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
E se nella pompa a spalla assieme all'insetticida sciolgo 2 kg di Vinavil per lasciare le larve incollate al ramo in modo che non cadano?
Scherzi a parte (ma fino a un certo punto, si potrebbe anche fare quella cosa della colla vinilica) dovrò per forza far cadere qualcosa, perché per arrivare al tronco devo tagliare dei rami, che sono infestati in cima. Ergo o li taglio a distanza o per arrivare al tronco me li pianto in faccia; meglio evitare. Piuttosto insisto con 3 o 4 trattamenti insetticidi per fare un po' di sterminio. Spero che poi la pioggia si porti via larve, peli urticanti ecc, e comunque non so cosa intendano per temperatura ambiente (alla quale il potere urticante si mantiene per anni), ma qui da -10 a +30 lo fa tutti gli anni, spero che il potere urticante prima o poi svanisca.
Tornando a bomba, dopo le passate di insetticida taglio i rami (e qualcuno lo dovrò far cadere purtroppo), accendo il fuoco, porto i rami uno per uno (a mano a mano che li taglio) senza sbatterli troppo fino al falò, e avanti così finché la pianta non è finita.
Ho letto anche che si fanno un bozzolo sotto terra, a una profondità di 5-20 cm. Il piccone ce l'ho, cercherò anche quello. Magari con un bicchiere di gasolio si elimina anche quello.
L'importante mi pare essere che i vicini tengano dentro i bambini e non ci siano troppi gatti in circolazione.![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Si fanno loro stesse un nido 5-20 cm sotto terra. Piuttosto le butterei in un bracere o in un liquido poco ospitale come la benzina o l'acido.
Mi chiedo che raggio di sfarfallamento abbiano quegli animali. I pini/abeti più vicini cui si potrebbe estendere l'infestazione sono a una cinquantina di metri. Non vorrei che dalla mia pianta partisse un'epidemia.![]()
Unica consolazione, la pianta è piccolina, sarà sui 250-280 cm di altezza. Risvolto negativo, essendo cespugliosa non ha un solo vero tronco, per cui non potrei in nessun caso tagliarla tutto d'un botto, spostarla in mezzo al prato e bruciarla intera. In ogni caso devo farla a pezzi e lavorarci - temo - una giornata intera.
La cosa del vinavil me l'ha suggerita un mio amico piuttosto genialoide che ha elaborato quella tecnica per eliminare un nido di calabroni che non poteva bruciare e al quale non ci si poteva avvicinare troppo. Diceva che spruzzando insetticida a distanza non riuscia a farlo penetrare nel nido dal foro di ingresso in basso, diceva che se lo avesse incendiato avrebbe preso fuoco tutta la casa, allora lo ha irrorato con una miscela 50% acqua e 50 % vinavil e quando è diventato come un uovo di marmo semplicemente lo ha lasciato lì staccandolo l'anno dopo quando i calabroni erano tutti morti (probabilmente di fame).
![]()
Provate anche ad informarvi sulla lotta coi feromoni.
In pratica, si usano esche che attirano nel periodo degli amori i maschi in trappole da cui non escono più, e ciò riduce la presenza di nidi.
Non vi so dire molto di efficacia e facilità di uso, vi potreste informare direttamente.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri