Dì la verità ... Tu sei il consulente della Gelmini.
Sembra il prologo del manuale "Come ritornare al medioevo in 15 mosse".
Un paro di maroni. Com'era il discorso dell'architetto?
E questo esattamente con quanto sopra cosa c'entra?
E' un insieme a capacità finita? Cioè se guadagni 100 punti eliminando i bulli o le attese del treno significa che perdi 100 punti in qualità dell'insegnamento perchè la somma deve fare comunque zero?
Il manuale della mobilità sociale insomma.
E quindi da questo si deduce che la scuola dovrebbe insegnare a far vasi suppongo ...
Spiegami un po' chi lo dovrebbe "insegnare" alle macchine a far 'sti calcoli dopo che abbiamo applicato il tuo metodo di insegnamento a scala globale che sono curioso ...
Guarda che se chiami un vasaio questo, giustamente, si incazza perchè ha altro da fare.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Magari è perchè sono uno di quegli snob che è capace di estrarre al volo la radice quadrata dei primi 30 quadrati senza usare la calcolatrice, ma posso garantire che la perdita di tempo tende a zero.
Evidentemente "stare a fare certa roba è inutile, uno deve poter fare quello che gli pare" oppure "cazzo serve il S.I. visto che bastano i km/h" oppure "il figlio di un vasaio farà il vasaio, che gli fotte di Cicerone" (semicit.) avevano un significato nascosto che chi ha perso tempo a studiare un po' di unità di misura S.I. non è in grado di capire.
Me ne scuso ...
P.S.
Io sono e resto un rompiballe, ma fino a quando non si palesa il succitato significato nascosto per me impossibile da cogliere tali semicit. restano minchiate.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Insomma sei pure masochista, ti dai implicitamente dello snob o del pirla da solo.
Comunque va bene. Tu dormirai benissimo senza dare spiegazioni, io dormirò benissimo senza riceverle (e continuando a considerarle minchiate).
Buon medioevo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io ho sempre avuto l'abitudine a fare i calcoli a mente, usando il meno possibile la calcolatrice. Talvolta sbaglio, ma molto spesso arrivo al risultato molto prima di chi vuole usare la tecnologia.
Detto questo, per esperienza personale, posso dire che almeno i primi 20 quadrati sono utili in tal senso, i primi 30 non so.
Ma molto molto più utile è ricordarsi a memoria quanto fa 1/un numero compreso tra 1 e 13-14, con annessi multipli![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Risposta: non serve a nulla in sè (a parte, esperienza, personale, qualche raro caso; es. tutte le operazioni che riguardano le potenze di 2).
Ma posso garantire che allenare il cervello giovane (adesso non mi ci metterei nemmeno sotto tortura) imparando alcune cose a memoria è esercizio utilissimo.
Vale per i quadrati, vale per le poesie da bambini o da bambini cresciuti.
Il mio prof di italiano delle superiori, per esempio, lo diceva sempre.
"Io non ve lo assegno come compito, ma se decideste di imparare a memoria non vi biasimo ...".
Nè più nè meno di un "allenamento".
Immagino che uno che decidesse di correre una maratona farebbe almeno un po' di test prima; eppure son sempre gli stessi 42 km e 195 m ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma assolutamente.
Anche perchè nell'uso comune è veramente difficile aver bisogno del risultato preciso al centesimo (ovviamente se stai redigendo un bilancio o stai dosando farmaci salvavita il discorso cambia).
Solo lo smaronamento di tirar fuori una calcolatrice o lanciare calc ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri