Pagina 22 di 46 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 456
  1. #211
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dresda però è tornata esattamente come prima. ;-) Cosa che purtroppo non è successa a Milano (ove metà del nucleo storico era stato raso al suolo o danneggiato) a causa della sciagurata ricostruzione degli anni 60/70.
    Bellissima Dresda, davvero non sembra rifatta ex-novo .
    Mi riferisco alla zona centrale, la periferia conserva ancora i casermoni in stile sovietico

  2. #212
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Nessuno tra le città più brutte cita Caltanissetta? Mai visto un tale cocktail di sporcizia, degrado e bruttezza architettonica, che stride con la bellezza di altre città siciliane (Palermo davanti a tutte). Per onestà devo dire che non ho visitato approfonditamente diverse città calabre e campane che potrebbero batterla, né ho visitato la tanto citata Foggia che è l'unica città capoluogo della Puglia che mi rimane da vedere). Già la sola presenza del mare è però un fattore che salva alcune città dal punto di vista estetico, come ad esempio Messina o Reggio Calabria che di per sé sarebbero orrende (gusto personale).
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #213
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,269
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    fasti architettonici? non è che prima dei bombardamenti Terni fosse Firenze. Ma a parte l'aspetto monumentale, a me piace come è stata ricostruita Terni. Ho dei cugini lì e secondo me è una città in cui si vive molto bene; certo c'è da abituarsi al ternano.
    domanda: perchè gli Alleati si accanirono così su Terni? capisco le fabbriche, ma servono 108 bombardamenti per tirare giù la zona industriale? Ci vorrebbe Minoli..
    ok, sono andato sull' ampolloso e ridondante, ma certo che, pur fatte male o anonime, le strutture anteguerra sicuramente assimilavano di piu' la città alle caratteristiche urbanistiche umbre. Senza poi considerare che comunque il grosso dello sviluppo "dernano" () è figlio delle industrie.
    Quanto ai bombardamenti, industrie in posizione strategica, ok, ma non solo Terni si chiederà per sempre il perchè di tanto brutale accanimento (anche a Gubbio, per esempio, fu completamente distrutta la piccola ferrovia di nessuna importanza strategica, e nessuno ancora sa spiegarsi il perchè: forse semplicemente, la lunghezza e la efferatezza del conflitto aveva del tutto obnubilato le menti di chi decideva, non si spiega altrimenti.... ) , che va esteso a molte parti d' Italia: per la verità, girano certe teorie, ma sono già ben oltre l' OT.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #214
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Nessuno tra le città più brutte cita Caltanissetta?
    Ci saranno stati in 3 negli ultimi 20 anni.


  5. #215
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Le più belle:

    Roma
    Siena
    Siracusa
    Gallipoli
    Camigliatello Silano

    Le più Brutte:

    Milano
    Parma
    Ravenna
    Villa S.Giovanni
    Gela
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  6. #216
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    ok, sono andato sull' ampolloso e ridondante, ma certo che, pur fatte male o anonime, le strutture anteguerra sicuramente assimilavano di piu' la città alle caratteristiche urbanistiche umbre. Senza poi considerare che comunque il grosso dello sviluppo "dernano" () è figlio delle industrie.
    Quanto ai bombardamenti, industrie in posizione strategica, ok, ma non solo Terni si chiederà per sempre il perchè di tanto brutale accanimento (anche a Gubbio, per esempio, fu completamente distrutta la piccola ferrovia di nessuna importanza strategica, e nessuno ancora sa spiegarsi il perchè: forse semplicemente, la lunghezza e la efferatezza del conflitto aveva del tutto obnubilato le menti di chi decideva, non si spiega altrimenti.... ) , che va esteso a molte parti d' Italia: per la verità, girano certe teorie, ma sono già ben oltre l' OT.

    ampolloso e ridondante! autodefinizione abbastanza ridondante...
    ok dai, non andiamo OT, do per buona l'ipotesi delle menti alleate obnubilate.
    Ultima modifica di Vyborg; 28/07/2010 alle 11:05

  7. #217
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Le più belle:

    Roma
    Siena
    Siracusa
    Gallipoli
    Camigliatello Silano

    Le più Brutte:

    Milano
    Parma
    Ravenna

    Villa S.Giovanni
    Gela
    le altre due non le conosco... ma su queste tre proprio non concordo.
    Le hai mai viste?????
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #218
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Infatti, Milano potrà essere vista come una città brutta (anche se ci sarebbe un gran bel discorso da fare al riguardo) ma Parma e Ravenna..mah. Capisco che è una questione soggettiva, ma fino a un certo punto.

  9. #219
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Io Ravenna l'ho trovata deliziosa

  10. #220
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    la periferia conserva ancora i casermoni in stile sovietico
    Del tipo:
    IMG_3396.jpg

    Trovo questo genere di architettura affascinante. Un paio di settimane fa ci ho fatto una pedalata, senza ovviamente tralasciare la periferia.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •