Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 456
  1. #281
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Mah.

    ho già risposto tempo fa ma i gustibus cambiano , anche se principalmente le cose principali restano.

    Inutile dire che la città più bella è Roma, Firenze, Siena, Venezia.... e le città più brutte milano, Pescara, Potenza, Torino, Genova...

    ci vorrebbe troppo tempo per descrivere le più belel e le più brutte , mi limiterò a scrivere un abbozzo e ad allungarlo con il passare dei giorni.

    Tralasciando Roma, indubbiamente la migliore non perchè ci vivo ma perchè c'è tutto ( ospitalità , cordialità degli abitanti, luoghi turistici, ricezione turistica, servizi e trasporti anche se insufficenti a giorno d' oggi, dintorni non il massimo ma c' è da vedere)...

    Ho visto per la prima volta Venezia il 8 e il 10 Novembre ( mi sono perso 80 mm di forti temporali grandinigeni a Roma però, con una\due supercelle azz...) sono rimasto estasiato dalal sua bellezza.
    Non mi riferisco ai soliti canali, molto belli, ma all' atmosfera che si respira , alla quantità di luoghi da visitare ( tanto per citare collezione Pinoult, la collezione rifatta da Tatao Ando, punta della dogana con un panorama eccezionale, la chiesa di Snta Maria della Salute e qualcos' altro che mi dimentico)e alla qualità dei luoghi. Visitare Venezia in due giorni( un giorno e mezzo ) è impossibile, soprattutto se un mattino e metà pomeriggio se ne vanno per la visita della Biennale di Architettura ( favolosi i padiglioni Italiano, brasiliano, Olandese, scandinavo e Americano), si potrebbe fare una settimana di visita ai luoghi di Caravaggio a Venezia, una settimana ai luoghi della Venezia navale, con i cantieri di restauro delle gondole e i luoghi del vecchio porto della Repubblica marinara, o una settimana ai luoghi settecenteschi di Venezia , solo quelli più famosi, o alla Venezia medioevale, o una visita della Venezia nuova( le collezioni citate sopra, il porto nuovo, il ponte di Renzo Piano...). Di sicuro approfitterò del primo appuntamento temporalesco disponibile in Veneto, magari conoscendo qualcuno del Thundestorm team e dopo essermi rifatto gli occhi con le supercelle me li rifaccio con un paio di giorni di visita a Venezia. C' è anche da dire che Venezia l' ho vista con i miei amici di classe, e se dovess andarci una seconda volta senza di loro sarà un po più triste.

    Ho il tempo per parlare di un altra città del nord, Torino. Non è una bellissima città c'è da dirlo, ma il fatto che l' ho visitata con i compagni di classe in caposcuola a inizio marzo mi sembra, nonostante nebbia e pioggerella, me l' ha fatta piacere.
    Ottimi i trasporti, buono i musei ( come quel castello al centro della piazza che mi sfugge il nome), il Duomo, il Palazzo Reale e le varie Chiese intorno alla via principale, i viali spaziosi e ricchi di negozi. Al contraro di Venezia però ho trovato scortesia e persone molt maleducate per i vari negozi di Torino, ad esempio volevo il Bicerin, ho visto che è stato dato a un minorenne del posto malgrado è alcolico, l' ho chiesto io e mi è stato negato, c' era da andarci a litigare, fa niente. Oppure nell' albergo, insoddisfattissimi, qualcuno appena siamo entrati ci ha apostrofato in una maniera che se lo rivedo lo prendo a calci nel c... ( le solite cazzate che girano li in padania contro i romani, cazzate con la C maiuscola). Non mi sono piaciute le ville reali circostanti.

    Continuerò un altra volta
    Mah,Torino secondo me è tutto sommato una bella città. Lasciando perdere le periferie (che sono bruttine quasi ovunque) devo dire che è vivibile. Unica pecca la delinquenza,che è davvero molto molto alta.
    Sulla scortesia torinese non saprei,personalmente non mi è mai capitato.. sulle cazzate contro i romani,ti dico solo una cosa..
    Gita di 5^ liceo a Praga: in albergo c'era il nostro liceo di Cuneo,un'altro di Belluno e altri due di Roma. I ragazzi delle due scuole di Roma hanno letteralmente sfasciato le camere,distruggendo materassi e cuscini,riempiendo i corridoi di tutto. Noi di Cuneo e quelli di Belluno non abbiam fatto niente di che,se non del normale casino la notte quando si tornava.
    Questo per dirti che spesso la maleducazione di qualcuno fa male a tutti i romani,li mette in cattiva luce e fa sì che si "parta" prevenuti Non è una cosa logica,però purtroppo succede così...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #282
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo
    Mentre davvero bella è Matera Una chicca

    Il sud purtroppo ha diverse realtà penose,dove la cementificazione e dunque
    l'edilizia scriteriata di ditte/privati ha fatto macelli.
    Vedi Napoli...non la metto tra le brutte perchè ha tanti posti bellissimi..ma alcune
    zone fanno letteralmente PIETA'.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #283
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah,Torino secondo me è tutto sommato una bella città. Lasciando perdere le periferie (che sono bruttine quasi ovunque) devo dire che è vivibile. Unica pecca la delinquenza,che è davvero molto molto alta.
    Sulla scortesia torinese non saprei,personalmente non mi è mai capitato.. sulle cazzate contro i romani,ti dico solo una cosa..
    Gita di 5^ liceo a Praga: in albergo c'era il nostro liceo di Cuneo,un'altro di Belluno e altri due di Roma. I ragazzi delle due scuole di Roma hanno letteralmente sfasciato le camere,distruggendo materassi e cuscini,riempiendo i corridoi di tutto. Noi di Cuneo e quelli di Belluno non abbiam fatto niente di che,se non del normale casino la notte quando si tornava.
    Questo per dirti che spesso la maleducazione di qualcuno fa male a tutti i romani,li mette in cattiva luce e fa sì che si "parta" prevenuti Non è una cosa logica,però purtroppo succede così...

    è proprio per colpa di qualche idiota che abbiamo una cattiva fama. Perchè le cose che succedono qui succedono ovunque.

    Tutto sommato Torino mi è piaciuta, ha però influito la visita con gli amici di scuola, se la facevo da solo magari rimanevo più insoddisfatto. La ricordo con piacere insomma.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #284
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,578
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Personalmente le basi per giudicare una città sono due:
    - centro storico, qualità degli edifici, come è mantenuta, qualità della vita, caotica o non caotica ecc.
    - aspetto meteorologico, ambiente in cui è inserita.

    Tra quelle che ho visitato potrei dire che, quelle che mi hanno colpito di più sono state: Ravenna, città bellissima sia dal punto di vista storico, per i suoi mosaici, il suo centro e per come è "tenuta", sia per l'ambiente in cui è inserita (ADORO quelle zone, tutta pianura, acquitrini, laghetti, flora e fauna molto interessanti) sia dal punto di vista meteorologico (prettamente padano, grigio, umido e nebbioso, poca piovosità, temporali in quella zona rari, non come nel resto della PP, ma intensi anche lì talvolta. Unico "neo" la nevosità, il ravennate è meno nevoso di Gabicce Mare o Cattolica, anche se d'altronde questa è, insieme alla zona sud dell'Abruzzo la più nevosa zona costiera dell'Adriatico e d'Italia, vedi il nevone da mezzometro di 2 settimane fa!!!!).
    Quindi come avrete capito amo l'ambiente padano, ma non solo per questo aggiungerei come belle città anche Cesena, Parma, Chioggia, Venezia, (so che su queste due in fatto meteorologico e ambientale in molti non saranno d'accordo, ma io li adoro...degustibus!) Padova, Treviso.
    Belle anche Urbino (non sono di parte e dopo lo vedrete...), Ascoli Piceno, Teramo, Gubbio, Siena e Rieti.

    Tra le "mediamente belle" potrei citare: Torino, Firenze, Bologna, Mantova, Arezzo!

    Quelle che mi sono piaciute di meno invece sono: Milano (non sto nemmeno a guardare l'ambiente padano, è troppo caotica, grande, inquinata, troppa gente, non ci vivrei mai...), Bari, Civitavecchia, Savona, Alessandria e per finire, sissignori...Pesaro. Di per sè non è una città attraente, certo c'è la casa di Rossini, vari musei, molte belle chiese ecc., ma il centro è scialbo secondo me, è vuoto sia in estate che in inverno (in estate la gente è al mare, ma in inverno non sa che fare e deve spostarsi a Riccione o Rimini per fare shopping). L'altro motivo è che, non mi riferisco agli abitanti, ma bensì alla cittadinanza...troppa gente "strana" e lo dico perchè sono 2 anni che tutti i giorni, mattina e ora di pranzo mi faccio 16km casa-scuola, scuola-casa in tram e tutti i santi giorni mi tocca vedere cose di tutti i colori!!!! (poi è sicuro che in altre grandi città è anche peggio, ed è un altro motivo per cui non amo le metropoli, ma lo dico per esperienza).

    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  5. #285
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Allora...vado a gusti, e ovviamente tra quelle che ho visitato. E già qui c'è un primo problema.
    Perchè a parte Milano e Mantova devo escludere tutto il resto del NW, quasi tutto il Sud (tolto Napoli e alcune località della costiera amalfitana),il Lazio centro-meridionale e l'Abruzzo.

    Fatte queste importanti premesse mi viene da chiedere: consideriamo solo capoluoghi di provincia o anche città che non sono capoluoghi ma hanno buona estensione, tipo Assisi,Sulmona,Domodossola?

    A questo punto, considerando anche tali tipi di città la mia personale classifica è:

    1 Venezia.
    2 Verona
    3 Firenze
    4 Volterra
    5 Pisa
    6 Spoleto
    7 Positano
    8 Urbino
    9 Assisi
    10 Ferrara (campanilismo )

    Venezia è anche in asosluto la città più bella che abbia mai visto: pur avendo visitato anche Londra, Parigi e Vienna, io trovo che Venezia abbia qualcosa di unico, ogni volta che rivedo quella città ne scopro un angolo diverso, inoltre ha un fascino davvero incredibile. Positano l'ho vista in inverno nel fine dicembre 2005, ma mi ha colpito davvero molto.

    Tra le 10 meno belle:

    1 Milano
    2 Mestre
    3 Rimini
    4 Civitavecchia
    5 Olbia
    6 Bologna

    Le altre non mi vengono in mente

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Delle città che ho visitato ho avuto buone impressioni da Trieste (la mia preferita in assoluto), Ravenna, Ferrara, Lucca.
    Belle a tratti Bologna (sarebbe tutta bella ma troppo sporca per i miei gusti), Pisa, Roma (trooooooppooo trafficooooooooooo), Napoli (metà stupenda, metà da rifare), Messina (come Napoli), Reggio Calabria (zona lungomare gradevole), Rimini (tralascio la zona mare), Milano (tanti bei scorci rovinati dalla troppa frenesia della vita quotidiana, ma sono io che preferisco le città medio-piccole ), Lecce.
    Città come Firenze e Venezia sono bellissime dal punto di vista squisitamente turistico (che ovvietà ) ma non ci vivrei mai in un posto stracolmo ogni giorno di visitatori. In questo gruppo ci metto anche la mia Bari (che non capisco come possa essere giudicata una brutta città da tantissimi forumisti , non è la città più bella d'Italia, ha scorci orrendi (come tutte le grandi città d'Italia credo) ma un bellissimo centro storico, un bellissimo centro cittadino e un lungomare tra i più belli d'Italia, per me secondo solo a quello di Trieste).
    Città proprio brutte (con davvero nessuna zona gradevole) in Italia sono una rarità assoluta. Tra quelle che ho visitato mi sento di citare solo Benevento, Avellino, Catanzaro, Brindisi.

  7. #287
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Anche se ora è danneggiata, ma c'è una città bellissima poco citata: L'Aquila

  8. #288
    Bava di vento L'avatar di Biondino
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    FORLI'(FC)
    Età
    51
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Le mie critiche sulle città emiliane contan poco.
    Ad esser sinceri alcune città belle e vivibili ci sono.
    Credo che le prime in classifica siano le romagnole Ravenna e Ferrara.
    Molto belle e gente fantastica.
    Poi direi Parma ma anche Reggio non è male
    Modena e Bologna, come scrivevo prima sono chiuse, grette, ghettizzate, gente che "scaghetta" a destra e a manca
    Anche Parma è così, ma la città è molto bella e si vive bene.
    Comunque dovessi scegliere, sarei indeciso tra Ferrara e Ravenna.
    Naturalmente non parlo di clima ma di ambiente e delle persone che ci vivono.
    I romagnoli sono migliori degli emiliani, più aperti e genersosi, più sgobboni e onesti.
    Non me ne vogliano gli emiliani, ma sono emiliano anch'io

    Ma proprio proprio dovessi scegliere ancora................
    piuttosto andrei a Milano
    Mi piace Milano, c'è tutto e non ti rompono le balle, ognuno fa i suoi ( al contrario dei modenesi)

    Forse ho fatto un pò di confusione ma è nel mio carattere( bastian contrario)
    Ok Ravenna romagnola,ma Ferrara?Emilia tutta la vita...maiaaaaaaaaaaaaaaalllllll

  9. #289
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    Citazione Originariamente Scritto da Biondino Visualizza Messaggio
    Ok Ravenna romagnola,ma Ferrara?Emilia tutta la vita...maiaaaaaaaaaaaaaaalllllll
    Ero convinto fosse romagnola............
    maiaaaaaaaaaaalllllllllllll......
    Dove sei a sciare?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #290
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più belle d'italia e le più brutte

    boh..........
    Le principali città della Romagna

    la metto ma forse ha ragione Biondino

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •