Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
Incredibile ma anche a Bari uno dei piatti tipici è a base di polenta
From Local to Global Gastronomy » Sgagliozze

Ne vado pazzo. Adoro anche la polenta in versione tradizionale
Mi fanno ribrezzo: alcune verdure cotte (il fetore che emanano alla cottura mi chiude lo stomaco) come ad esempio i cavolfiori o le cime di rapa (e sì, che razza di barese sono? ). Una cosa che non volevo assaggiare erano le lumache, ma le ho assaggiate per la prima volta quest'estate a Creta e le ho trovate spettacolari (almeno nella loro versione e preparazione). Infine odio con tutto me stesso i peperoni e il sedano. Per altre cose dipende dalla quantità con cui vengono adoperate in cucina: ad esempio il prezzemolo, se è troppo in un piatto divento feroce con chi l'ha preparato, così come per le cipolle (se mi trovassi a masticarne pezzi enormi le probabilità di vomitare sarebbero altissime)...
Discorso interiora: non mi faccio particolari problemi, tranne che per cervello e trippa. Per il resto mangio tutto (preparato nella versione involtini...)
...Anche a Roma si fanno quei cosi! Qui la chiamiamo banalmente "Polenta Rifritta"...
anzichè quadratini si fa a parallelepipedoni, ma quella è... fritta nell'olio.... col sale...
qualcuno (io se mi capita, per esempio... ) ci rimette poi sopra uno strato di Ragù
e/o sugo di maiale e abbondante parmigiano o pecorino grattugiato.

A volte l'ho vista servita assieme a pezzi di cipolla cotta (anche lei strascicata in padella... ),
ma preferisco Senza....

C.