Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 97
  1. #51
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,372
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ottima scelta su tutta la linea
    si, soddisfatto del vinello, ci stava da Dio

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Ella peppa.... hai gia' mangiato????
    io sto iniziando ora a cucinare!
    orari da vicentini.. 12 pranzo, 19 cena


    me lo stavo sognando da questa notte

    era già caldo sulla stufa che mi aspettava
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #52
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Buon dopo cena Roby
    Mi spiace per i bianchetti, ma prefersico sempre rosso anche con pesce
    Quando il rosso è rosso, non c'è bianchetto che tenga.
    E chi l'ha detto che il pesce richiede per forza bianco?

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  3. #53
    Brezza leggera L'avatar di mitch
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese, Lombardia, I
    Età
    48
    Messaggi
    368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    gil abbinamenti sono molto personali, però la regola fondamentale è evitare il contatto tra i tannini e il pesce altrimenti altrimenti crei un brutto ambiente sia in bocca ma sopratutto nello stomaco...

    con il pesce se piace ovviamente si possono abbinare vini rossi scarichi e di conseguenza poco tannici come il pinot nero, il grignolino e il lago di caldaro...

    ciao

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    cioè?
    "al fosforo bianco"... volevo dire "potenti", "corposi".

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    burp

    hic

    il risultato è stato eccellente, mi complimento con me stesso

    piatto ottimo

    alla fine ho optato per un Muller Thurgau della valle d'aosta, annata 2004, cooperativa La Kiuva di Donnas, 13 %

    Buono. In genere i muller si vinificano conservando una certa acidità che dà loro freschezza ed esalta i retrogusti aromatici, e in prima pagina sconsigliavo questo aspetto (l'acidità), ma pare che l'accoppiata ti sia venuta azzeccata ugualmente. Eccellente vino. Non conosco le varianti valdostane (mentre posso portarti una a una in tutte le cantine dove producono i migliori muller trentini) ma suppongo che sia all'altezza. Ottimo.
    Un accostamento da evitare come la peste bubbonica quando si è deciso di bere un bicchiere di muller è il formaggio gorgonzola. Ne esce un'interazione abbastanza insopportabile, si esalta l'acidità e non si sente nient'altro. Non capisco perché, ma quando ho provato ho osservato questo.

  6. #56
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio

    alla fine ho optato per un Muller Thurgau della valle d'aosta, annata 2004, cooperativa La Kiuva di Donnas, 13 %

    decisamente la miglior cantina disponibile sul mercato del vino valdostano.
    ottima scelta
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #57
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,372
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    eh eh il jack la conosce questa cantina...

    si, è un vino che vi consiglio vivamente, solo che è impossibile da trovare al di fuori della VdA
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    eh eh il jack la conosce questa cantina...

    si, è un vino che vi consiglio vivamente, solo che è impossibile da trovare al di fuori della VdA
    Impossibile no... io chiaramente non mi interesso al vino, ma a casa dei miei genitori spesso vedo bottiglie della Kiuva. Ok che Biella è la provincia più valdostana che ci sia fuori dalla VDA, ma comunque lì si trovano. :-)


  9. #59
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,372
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    va beh ma magari le vanno a prendere in VdA no?

    io so che i vini valdostani difficilmente "escono" dai negozi al dettaglio o supermercati della Vallèe



    a Torino ho visto bottiglie della Cave des Onze Communes in un negozio specifico di vini in Piazza San Carlo.. ma è l'unico posto

    L'Ipercoop ed il Bennet di ciriè hanno dei settori-cantina con vini da tutta italia e parte del mondo, ma i valdostani (che sono comunque prodotti dalle "solite" cantine/cooperative locali) non li ho mai visti

    faccio scorta quando vado a prendere lo sfuso ad Aymavilles o a Donnas
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #60
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: che vino con il baccalà alla vicentina?

    Il rosso tannico col pesce è imbevibile... è un errore.... capisco che il gusto personale possa legittimare ogni cosa, anche la cioccolata nello spezzatino, volendo...

    ma è un errore... la delicatezza del pesce , la tendenza dolciastra, entra in un conflitto troppo grave col tannino...

    poi, c'è un pregiudizio diffuso... non sarà il caso di Beppe (che ama solo i rossi) o di Gdr che proprio non sopporta il vino bianco... ma esiste questo insulsissimo pregiudizio:
    che il "vero" vino sia quello Rosso, che il bianco sia una "sottospecie" o un qualcosa di rango inferiore, "da donnicciole"..

    niente potrebbe essere più sbagliato.... è come quelli che per darsi un tono e per sembrare "veri uomini" indicano solennemente , quando viene il dolce, che
    "loro bevono solo spumante secco" e si fanno dare... il BRUT! ASSIEME AL DOLCE!
    Una spaventosa cagata che rende il brut amaro e acido come veleno e acuisce troppo (per contrasto) la dolcezza del dolce, sino a renderlo disgustoso e stucchevole....

    torte di pan di spagna e crema o panna degustate assieme a un brut.... l'equivalente di un calcio ai ******** trasposto nel senso del gusto...

    E un rosso TANNICO col pesce è uguale....

    al limite al limite si può abbinare un rosso gentile, o meglio un "chiaretto" o un rosso "scarico"...
    ma penso che un bianco sia sempre d'elezione...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •