 
			
			 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Forse un giorno avremo case intelligenti, collegate ad un cervellone che gestirà gli apparecchi che consumano di più, in modo da spalmare i picchi di richiesta elettrica.
Secondo me per stimolare e incentivare questo, l'unico modo è
DIRE NO AL NUCLEARE!
E ovviamente occorrerebbe anche una dirigenza del paese mediamente onesta, il massimo sono sicuro che non è cosa nostra
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Sono queste poi le cose che fanno imbestialire: non solo ci sono sprechi ma addirittura sono nocivi alla salute, lo stesso vale per le case e gli uffici pubblici, scuole e ospedali etc., una vera tragedia!!!
OT : E il debito pubblico cresce tra l'altroVogliamo fare la fine della Grecia che è fallita?( non mi rivolgo a te certo che mostri sensibilità)
E' notizia di 2-3 giorni fa che i pirati globali del FMI ( con la compiacente UE ) hanno fatto l'offerta alla Grecia di abbassare il tasso di interese di 1 puntopercentuale se venderanno 50 miliardi di Euro di beni pubblici a soggetti privati investitori internazionali (loro "amici" e soci), praticamente si dovrebbero vendere porti,uffici pubblici,isole,tutti o quasi i beni demaniali per risparmiare solo un punto percentuale sugli interessi sul debito derivante dai prestiti concessigli per non fallire UFFICIALMENTE
Meglio ha fatto l'Islanda che ha rifiutato di aiutare le banche con soldi pubblici e non accettare quindi prestiti, lasciandole fallire, sottraendosi così alla schiavitù del debito irredimibile

Ultima modifica di domenicix; 19/03/2011 alle 13:28
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Sia chiaro, il cosiddetto cittadino medio è ovvio che non è perfetto e al 95% non ha la benchè minima idea di come possa funzionare una centrale, ecc ecc.
Io stesso non sono per niente benevolo con la maggioranza dei miei compatrioti.
Mettiamo che abbiate ragione voi però, allora la quasi totalità dei cittadini non può avere più voce in capitolo in quasi niente, visto che in ben pochi sono ingegneri o scienziati superesperti in nucleare, energie alternative, smaltimento dei rifiuti, gestione delle risorse idriche e ambientali, e via discorrendo.
Giunti a questo punto, speriamo che quei pochi eletti che rimangono e che dovranno decidere su tutto siano droidi superonesti, integerrimi fautori del bene comune e incorruttibili dalle potentissime lobbies energetiche.
Io rimango dell' idea che il cittadino su queste grandi questioni debba dire la sua, se la maggioranza vorrà il nucleare bene, si farà il nucleare, se la maggioranza non lo vorrà penso che questi super cervelloni in grado di progettare centrali nucleari a loro dire sicurissime, siano in grado di trovare strade alternative.
P.s. Se una mattina vi svegliate e vi accorgete che a tre km da casa vostra iniziano a costruire una centrale nucleare perchè qualche esperto ha deciso così, non voglio sentirvi fiatare
Tra l' altro l' ultima parola su queste cose penso ce l' abbia comunque la politica, e voi pensate che i nostri eletti abbiano mezza idea di cosa comporti rimettere in moto il discorso nucleare ?
Monitoriamo.
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Tanti discorsi astratti sul risparmio energetico...purtroppo cambiare lo stile di vita per conseguire il risparmio energetico non lo si fa in un minuto, è una scelta che richiede molti decenni ed enormi investimenti; diversificare le fonti energetiche richiede pochi anni. In Italia (e a quanto pare anche in altri paesi europei, a giudicare dalla ultime notizie) purtroppo si vive di ideologia e pur di non perdere qualche voto si preferisce assecondare la massa ignorante (nel senso che ignora) piuttosto che effettuare scelte razionali. Basta non lamentarsi se nel frattempo ci troveremo una bolletta elettrica moltiplicata per X....
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				per costruire le centrali atomiche ci vogliono pochi anni, non sapevoe limitare il condizionamento dell'aria nel settore pubblico ( oltre al resto di cui si è detto) e per decreto non produrre ciarpame e cianfrusaglie varie, ci vogliono molti anni, devo arguire. Se si ha la volontà si può farlo, non ci sono limiti fisici
e tempi tecnici a cui sottostare.
Bisognerebbe poi costruire elettrodomestici che durino nel tempo, non usa e getta, che non c'è neanche chi te le ripari, alle volte. Quanta energia si consuma in più a produrre sempre le stesse cose che poi bisogna per giunta ricomprare? E buttare il vecchio.
Beh persone con i maroni prenderebbero decisioni impopolari e le vieterebbero, a vantaggio delle produzioni di qualità, e facilmente riparabili, riconvertendo i lavoratori e le lavorazioni
Non si sa neanche dove farle ( le centrali), anche se i posti più papabili sono i soliti alla fine dei conti. Non molto lontane dalle grandi città e vicine al mare o ad un grande fiume con portata notevole anche in estate. Pertroppo anche il Pò negli ultimi anni è diventato inaffidabile per le secche di qualche estate fa, rimangono le coste laziali e campane prima di tutte, poi l'incertezza aumenta
Ultima modifica di domenicix; 19/03/2011 alle 14:46
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
 
			
			 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Cliff non ha tutti i torti comunque. Il condizionatore in casa ne abbiamo uno, lo accendiamo solo nelle ore più calde. Inoltre, lo stile di vita non si cambia con uno schiocco di dita
 
			
			 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Gia' ..basterebbe che il costo per l'installazione fosse identico no?
Scusa se approfitto del tuo post ,ma leggo in generale tante belle cose che pero' hanno poco senso..
le lampadine a LED? ci sono peccato che costano 10x quelle "normali"....i condizionatori con scambiatore geotermico ? ci sono peccato che costano 10x rispetto ad uno normale...
Voglio dire si fa alla svelta a fare tanti bei discorsi ..ma le tecnologie hanno dei costi..si pensa ad un risparmio per il domani ..ma al prezzo di oggi??
Il problema fondamentale e' che le tecnologie "risparmiose" dovrebbero avere un accesso almeno dal 70% della popolazione...cosa che attualmente non e' cosi'...
Un asciugatrice in classe B o C costa 250 euro una in classe A a pompa di calore 1000 euro
E cosi' tutto ..un climatizzatore On OFF in classe B costa 300 euro un inverter in classe A costa 700 euro...e cosi via
Il riscaldamento a pavimento? quanto costa ? .le caldai a condensazione ...quando costano ? i "cappotti " termo acustici per l'edilizia quanto costano??..e poi ....dovremmo rifare gli infissi ....
Poi nel frattempo inventano i PHON da 3000 watt e i ferri da stiro "professionali"
Diciamo che dovremmo intanto dare la possibilita' a TUTTi e quando dico tutti intendo tutti di poter accedere a certe "tecnologie" dopo diche si potra pensare al "risparmio"...ma per adesso la gente, la maggior parte della gente compra le lampadine alogene (xhce le vecchie sono fuori legge)da 1 euro e 50 e tanti saluti.....compra la lavatrice in classe D xche costa 199 euro e cosi' via.
Ed e inutile dire ...non c'e la mentalita per capire certe cose e sopratutto non c'e (per una bella fetta di popolazione ) la POSSIBILITA' monetaria per farla.
L'auto elettrica e' una bella invenzione...chi di voi c'e l'ha???? o almeno quella "ibrida" ..quanti siete??? io se devo spendere 40000 euro per una PRIUS mi compro un'Audio o un BMw come ho fatto...anche senza "ibrido"...
E cosi per tutto il resto...i condizionatori ? ne ho uno per stanza e li uso pure...e cosi via..
Mi piacciono le comodita' e allora che devo fare Suicidarmi?? io a casa ho 6 kw solo per "me"...e non vi dico le bollette...usufruisco della corrente e la pago.
Ma non mi lamento....eppure ho tutte le lampadine a risparmio ,alcune a led...pero se d'inverno devo fare lavastoviglie lavatrice e asciugatrice le faccio ..anche due il giorno..del resto le comodita servono per questo no?
D'altro canto la corrente GRATIS non potrremo mai averla...questo indipendentemente dalla mia posizione sul NUCLEARE....il petrolio costera sempre di piu' ..e la corrente aumentera' di costo , il Nucleare costera a farlo e questi soldi qualcuno li dovra' pagare.....le energie rinnovabili??? a me hanno portato un enorme beneficio (economico ) ma cosi come sono concepite sono il primo a dire che non servono a nulla...(parlo di fotovoltaico in particolare)..ho montato impianti dove quando e' grassa hanno il 40% di resa...ma intanto i contributi sono stati spesi...ed un domani saranno un costo per lo smaltimento e tante altre belle cosette...
Se non si rivede il "sistema "generale ..e' giusto insegnare alle persone a spengere il LED del tv lcd o del videoregistratore..ma non si salva certo il mondo...
La crosse WS2355 + Davis 7714
My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
Il Sito www.meteopontebuggianese.com
webcam.....sperem...
 
			
			 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				Ma con i miliardi che ci vogliono per costruire le centrali, e con i profitti che pochi incasseranno,
quanti incentivi si potrebbero finanziare per cambiare lavastoviglie, geotermico ecc?
Forse il prezzo finale sarà simile, ma almeno non ho una bomba nella mia regione!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
 Re: Sul nucleare si stanno spendendo fiumi di parole ma manca un dato fondamentale
				
POTREi essere d'accordo ..ma il problema e' che corrente ce ne vorra sempre di piu'..la popolazione aumenta , aumenta il fabbisogno e la corrente sara sempre quella o giu di li'.
In qualche modo dobbiamo farla...e poi scusa..credi che "zeppare" ogni spazio libero di verde per mettere dei pannelli solari sia economico??? un impianto oggi costa (e dico poco )3/4000 euro al kw considerando che di quel KW al limite ne rimarra' effettivamente utilizzabile si e no il 50% (del resto di giorno rende un 90% ) e di notte 0.
Integriamo con cosa?? vento ? pioggia?
Tutto giustissimo ..ma mettiamocelo in testa ..purtroppo e dico PURTROPPO le sole energie rinnovabili non ci serviranno per arrivare un domani ad un impatto zero ,costo zero ,emissioni zero e 100% di soddisfazione del fabbisogno.
E' giusto sfruttarle (ma vedi sopra costi di esercizio) ma realisticamente bisogna pensare anche ad altre soluzioni.
Il discorso bombe....be' .non c'e bisogno delle centrali....basta che una mattina qualcuno si alzi storto ...e alle centrali manco ci pensi.
La crosse WS2355 + Davis 7714
My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
Il Sito www.meteopontebuggianese.com
webcam.....sperem...
Segnalibri