Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ikea non è più da sola, il furbissimo Farinetti ha colto la palla al balzo.
E noi qui a dibattere del giusto o sbagliato.
Questa è l'Italia:
un ministro (Giovanardi) dice quello che pensa (e non potrebbe essere altrimenti: se sei cattolico sei contro il matrimonio omosessuale.) che non deve per forza piacere ad alcuno e viene quasi crocefisso.
Due aziende "dicono" (pubblicizzano) un messaggio a cui probabilmente non ci tengono minimamente ma che in questo momento "tira" perchè foriero di apertura mentale, di progresso culturale, ecc.. ecc... e vengono incensate.
Bellissimo.
E scommetto che Ikea e Eataly aumenteranno non di poco i loro fatturati.
Credo si commenti da sè.
Il rispetto per le persone a prescindere dal loro orientamento sessuale si esplica tutti i giorni con il proprio comportamento, non con un cartello pubblicitario.
Non credo che si debba per forza essere a favore del matrimonio gay per avere il bollino blu di "persona rispettosa dei diritti degli omosessuali".
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ma Giovanardi può dire quello che vuole ma siccome siamo uno stato laico e lui ne è un rappresentante,non vedo perchè le sue convinzioni religiose debbano influire sulle unioni civili.
Manco si pretendesse un matrimonio religioso in chiesa.
Permettimi Giorgio di non essere minimamente d'accordo.
Se io mi permetto di giudicare il tuo amore e dire io posso sposarmi (con annessi e connessi) e tu no,io non ti rispetto.Punto.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ah guarda,sfondi un portone proprio...senza guardare le sentenze,basta guardarsi intorno e vedere come l'influenza di un altro stato e del suo rappresentante (indovina chi!) è da decenni un ancora sul paese.
Il fatto però è che carta canta,siamo uno stato laico.
Non è che si vuole imporre alla chiesa di introdurre i matrimoni gay,loro giustamente dicono "a casa mia faccio come dico io"...quello che non capisco è perchè uno stato non debba riconoscere le unioni civili omosessuali perchè un terzo non le approva...ma dove cacchio è finita la logica?![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Edoardo, ti capisco veramente, ma non è necessario il matrimonio anche solo civile per gli omosessuali, possono benissimo stare insieme, volersi bene e collaborare tra loro senza farsi sposare dal Sindaco. Che bisogno c'è di sposarsi? Possono fare un contratto tra loro che stabilisce il modo in cui devono cooperare ed eventuali penali, come devono gestire la casa in comune e dividersi le spese, o anche i guadagni se svolgono un lavoro insieme.
C'è però il divieto come per chiunque dei patti successori, ma si può rimediare facendo, per tempo, testamento.
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
@Giorgio:Non si tratta di superiorità di un pensiero politico-culturale ne' di etichettare nessuno visto che non sono state usate etichette.
Però non si può dire che si rispettano i diritti delle coppie omosessuali e poi dire no ad una loro unione civile,è un diritto pure quello o no?Oppure siamo selettivi con i diritti?Questo sì,quello no,quello forse,ecc...ma soprattutto chi siamo noi per negare a due persone che si amano di unirsi in matrimonio?Se a te avessero negato di sposare tua moglie per un qualsiasi motivo non avrebbero certo rispettato i tuoi diritti.
No allora non vi è nessuna giustificazione formale,non vi è scritto da nessuna parte che lo stato si basa anche su fondamenti della religione cattolica,per cui atteniamoci alla costituzione attuale che non prevede nulla di quello.
Mah anche questa è un'opinione,abbiamo mai votato un referendum a riguardo?Io,pensa un po',credo proprio il contrario...
Mah ritorniamo sempre al solito discorso:ma dove sta la forzatura?Due persone che si amano e vogliono sposarsi per avere riconosciuti tutti i diritti che vengono riconosciuti alle coppie sposate...non vedo nessuna forzatura.
Avranno il diritto di sognare anche loro una vita di coppia?Avranno diritto di sognare un giorno in cui poter coronare un amore,insieme agli amici magari dopo aver passato anni tremendi nascondendosi e subendo discriminazioni?
Ma mettiamoci nei panni di un omosessuale,io ne conosco molti e molti di questi sono amici sinceri,ma io ho visto ragazzi CACCIATI DI CASA DAI GENITORI per la loro omosessualità,ho visto padri che IGNORANO i figli da quando hanno scoperto la loro omosessualità...ragazzi normalissimi che studiano,lavorano,si fanno un mazzo così per mantenersi visto che i genitori li hanno cacciati di casa.
Cosa cambia a noi se viene riconosciuto il matrimonio civile agli omosessuali?Ci obbligano a sposare uno dello stesso *****?No.
Ci tolgono il diritto di sposarci?No.
Ci tolgono qualcosa?No.
Il matrimonio con tua moglie lo definiresti una forzatura?Non credo proprio perchè ne parli sempre meravigliosamente della tua famiglia.
Perchè quello di due omosessuali dovrebbe esserlo?
Il nostro amore è diverso dal loro?
Chi lo stabilisce?
E qui ritorna il tema della cappa che una coscienza imposta da uno stato esterno ha posto sullo sviluppo di una società.
Il nostro è solo un retaggio,per anni abbiamo sentito una sola campana.
@dome:e allora perchè due eterosessuali si sposano?Potrebbero benissimo fare lo stesso contratto anche loro.
"volersi bene"...ma se non si riesce nemmeno a dire "amarsi" quando si parla di omosessualità dove vogliamo andare?Io voglio bene ai miei parenti...ma non voglio bene alla mia fidanzata,la amo.
E i diritti che una coppia sposata ha?L'assistenza sanitaria?(ah sì quella che le conviventi dei politici hanno e le coppie di fatto no...w la giustizia sociale).
La reversibilità della pensione?ecc
![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri