Ma Giovanardi può dire quello che vuole ma siccome siamo uno stato laico e lui ne è un rappresentante,non vedo perchè le sue convinzioni religiose debbano influire sulle unioni civili.
Manco si pretendesse un matrimonio religioso in chiesa.
Permettimi Giorgio di non essere minimamente d'accordo.
Se io mi permetto di giudicare il tuo amore e dire io posso sposarmi (con annessi e connessi) e tu no,io non ti rispetto.Punto.
è proprio questo il punto, io non ne sarei tanto sicuro, lo Stato Italiano ha una laicità che è solo di diritto ma non di fatto...basta vedere alcune sentenze
Segnalibri