Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 94
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Io sono tra quei 5% non dipendenti da caffeina visto che non bevo mai il caffè (lo trovo disgustoso) e tra red bull, coca cola e te ne berrò in media uno alla settimana. Cmq per svegliare la caffeina sveglia ho positivissime esperienze con la Red Bull.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  2. #12
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    allora devo cambiare spacciatore....la dose che mi viene venduta a volte è tagliata male.... sti inglesi ....

    davvero, cambialo!! il caffè è usato come pesticida e loro volta le piante di caffè vengono ricoperte da altri pesticidi. è un acido, corrode e ingiallisce i denti



    Il caffe’ e’ la maggiore coltura del mondo. Piu’ del grano, del riso, del granoturco e del bestiame. Piu’ della frutta, della verdura, o di ogni altra coltura di base – il caffe’ e’ il numero uno. Piu’ delle automobili, dell’acciaio, di ogni altra cosa, solo terzo vicino al petrolio e ad alcuni metalli utilizzati per la fabbricazione delle armi. Il motivo e’: il caffe’ e’ una droga, quasi ciascuno ne e’ dipendente, e fa parte della cultura.
    Il caffe’ e’ una delle colture in cui si fa il piu’ massiccio uso di pesticidi. Nei paesi in cui viene coltivato il caffe’ ci sono poche limitazioni sull’uso dei pesticidi, e ci sono ancor meno leggi che proteggano I lavoratori e l’ambiente.
    “Per le piantagioni di caffe’ si usano enormi quantita’ di pesticidi che inquinano la terra, I fiumi, distruggono le piante e la vita animale attorno ad esse. I semi vengono presi dal mercato, ma cosa succede alla polpa del caffe’ ed all’acqua di lavorazione? Questa acqua, caricata da pesticidi, funghicidi e residui azotati, va direttamente nei corsi d’acqua locali, nei fiumi e nei laghi. Senza essere filtrata o depurata, questa acqua inquinata danneggia la vita acquatica cosi’ come la salute delle persone che vivono accanto a queste masse d’acqua. E la polpa del caffe’? Viene posta in immense, putride discariche, sprigionando la sua elevata carica azotata nell’acqua del sottosuolo e col tempo nelle stessi inquinati corsi d’acqua.” (Caffeine Blues, pag. 276)
    Cherniske nel suo libro menziona anche di come le piantagioni di caffe’ hanno probabilmente contribuito alla distruzione delle Foreste Pluviali piu’ di ogni altra coltura nel mondo, poiche’ grandi porzioni di foresta sono rase al suolo ogni anno per far posto alle piantagioni di caffe’.
    La coltura del caffe’ utilizza intensivamente la manodopera e richiede ampi spazi e risorse. Sono cifre astronomiche solo se si calcola che la domanda mondiale di caffe’ e’ di 13 miliardi di libbre (6 milioni di tonnellate) all’anno. Poiche’ una piana media produce una o 2 libbre di caffe’ tostato all’anno, servono 7 miliardi di alberi. A giudicare da quanto il coltivatore medio puo’ ottenere da ogni acro, si conclude che 70 milioni di acri (28 milioni di ettari) sono dedicati a crescere questo non-cibo, questa droga, questo veleno che contribuisce alle sofferenze umane e rovina la salute di milioni di persone senza che esse ne siano informate.
    70 milioni di acri dedicati alla coltura del caffe’. Riflettiamci per un momento. 70 milioni di acri… Se aggiungiamo ad essi il terreno dedicato alla coltura del cacao (per fare la cioccolata), alle foglie del te’, alla canna da zucchero, e all’uva (per fare il vino), arriviamo a numeri spaventosamente elevati. Centinaia di milioni di acri delle piu’ fertili terre del mondo esclusivamente dedicate alla coltura del non-cibo e delle bevande che contribuiscono alla sofferenza dell’umanita’. Perche’ si parla di mancanza di cibo? Semplicemente si coltivano le piante sbagliate per gli scopi sbagliati!
    Ultima modifica di debris74; 02/09/2011 alle 16:34

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Io tanto bevo max 3 tazzine di espresso al giorno. In grecia mi è capitato un fatto curioso. Lì il frappè per legge lo imbevono di caffè senza dirtelo. Una sera prendo un frappè di quelli al gelato, e si sentiva benissimo il caffè lungo. dopo il bicchierone sono rimasto sveglio fino alle 4, mai successo prima con una tazzina di espresso.
    Comunque di pochi giorni fa un'altra ricerca che indicava come il caffè, insieme al tabacco, proteggono dall'Ahlzaimer.
    Io credo che ai ritmi di concentrazione che ci sono richiesti oggi, specie per chi studia o fa lavori di concentrazione, l'aiuto di un paio di caffè al mattino e dopo pranzo o in una pausa siano vitali.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    io non ho condotto alcuno studio, ma ho sempre sostenuto che con me il caffè non funziona!
    Non noto alcuna differenza nello svolgimento delle mie azioni quotidiane sia che abbia o meno bevuto caffè...anzi, posso bere caffè a qualsiasi ora, andare a letto e dormire come un ghiro

    Vero anche che non sono una gran bevitrice di caffè, preferisco il Tè (o come diamine volete scriverlo) ma pur sempre di caffeina stiamo parlando!

    Vi linko un articolo scritto da un mio professore di termodinamica in cui è spiegato in brevissimo il perchè la caffeina sia un rimedio anti sonnolenza http://scienze-como.uninsubria.it/bressanini/divulgazione/caffeina.html


    il tè ha un effetto diverso dal caffè perchè contiene Theina, che è un rilassante. se bevi caffè e poi riesci subito a dormire, significa che hai raggiunto il 100% di tolleranza. probabilmente perchè il tè in italia contiene spesso più caffeina dell'esspresso da bar.

    ma cmq le donne sono un mistero della Natura e potrei anche sbagliarmi nel tuo caso.


  5. #15
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io tanto bevo max 3 tazzine di espresso al giorno. In grecia mi è capitato un fatto curioso. Lì il frappè per legge lo imbevono di caffè senza dirtelo. Una sera prendo un frappè di quelli al gelato, e si sentiva benissimo il caffè lungo. dopo il bicchierone sono rimasto sveglio fino alle 4, mai successo prima con una tazzina di espresso.
    Comunque di pochi giorni fa un'altra ricerca che indicava come il caffè, insieme al tabacco, proteggono dall'Ahlzaimer.
    Io credo che ai ritmi di concentrazione che ci sono richiesti oggi, specie per chi studia o fa lavori di concentrazione, l'aiuto di un paio di caffè al mattino e dopo pranzo o in una pausa siano vitali.

    3 tazze di espresso sono circa 150mg - un quantitativo che non è dannoso alla salute, se non per quello che dicevo prima, cioè sui denti e acidità di stomaco. il punto è che la caffeina come nootropo è davvero efficace, per questo protegge dall'Alzheimer.

    poi x chi fa sport la caffeina è "manna dal cielo". aumenta concentrazione e riflessi. io ho smesso col caffè ma i miei 100-200mg di caffeina anidra in pasticca, se vado in palestra o gioco a poker non me li faccio mancare. però bisogna usarla a cicli, tipo 3 settimane si e una no e mai superare i 300mg al giorno.


  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    il tè ha un effetto diverso dal caffè perchè contiene Theina, che è un rilassante. se bevi caffè e poi riesci subito a dormire, significa che hai raggiunto il 100% di tolleranza. probabilmente perchè il tè in italia contiene spesso più caffeina dell'esspresso da bar.

    ma cmq le donne sono un mistero della Natura e potrei anche sbagliarmi nel tuo caso.


    caffeina e theina sono la stessa cosa!
    L'alcaloide del tè è stato scoperto successivamente a quello del caffè e si pensafa fossero due sostanze distinte mentre è stato successivamente verificato essere la medesima sostanza!
    Quindi la THEINA NON ESISTE! si chiama caffeina, punto!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  7. #17
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    caffeina e theina sono la stessa cosa!
    L'alcaloide del tè è stato scoperto successivamente a quello del caffè e si pensafa fossero due sostanze distinte mentre è stato successivamente verificato essere la medesima sostanza!
    Quindi la THEINA NON ESISTE! si chiama caffeina, punto!

    scusa, mi sono confuso con la teofilina che è un rilassante e maschera l'azione stimolante della caffeina:

    Teofillina

  8. #18
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    scusa, mi sono confuso con la teofilina che è un rilassante e maschera l'azione stimolante della caffeina:

    Teofillina

    non sono la stessa sostanza come dici, cioè bere un tè non fa lo stesso effetto farmacologico di un caffè. dipende poi anche da che qualità di tè. il tè verde per esempio ha pochissima caffeina e molta teofilina. se io lo bevo vado dritto a letto a dormire


    questo cmq non toglie che chi beve anche solo tè è dipendente e tollerante alla caffeina, perchè come appunto dicevi theina e caffeina sono sinonimi



  9. #19
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    cmq a parte la caffeina anidra. c'è una fonte di caffeina che preferisco ancora di più, ed è la cioccolata calda. omg.. se nn fosse che ho 29° col 50% una tazza al pomeriggio sarebbe divina. perchè oltre ad un po' di caffeina, contiene molta teobromina, che è una sostanza spettacolare. almeno x un tossico come me

  10. #20
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricerca inglese: Il Caffè non serve a nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Io sono tra quei 5% non dipendenti da caffeina visto che non bevo mai il caffè (lo trovo disgustoso) e tra red bull, coca cola e te ne berrò in media uno alla settimana. Cmq per svegliare la caffeina sveglia ho positivissime esperienze con la Red Bull.

    certo neeno, il redbull ha dentro 90mg di caffeina. dovrebbero scriverci sopra che berne più di due al giorno è dannoso alla salute. a parte che solo lo zucchero che contiene fa più male della caffeina. questi geni hanno inventato una bibita dal sapore orrido e han fatto diventare mezzo mondo dipendente, perchè 90mg sono una bella quantità!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •