Hai sottolineato la frase sbagliata. Quella giusta è
E non sto parlando di tromsø e di carbonara. Sto parlando di immense parti di globo terrestre che non hanno la ricchezza dei piatti di... che ne so, della provincia di Frosinone :D La regione di Tromsø per esempio ha un solo piatto tipico. Che è uova di gabbiano strapazzate e birra (\fp\). Ne ha di più la strada di Roma dove sono cresciuto :DPer carità. Non prendete alla lettera la parola merda. Siete tanto flessibili quando volete e certe volte quando vi va prendete le cose un po' troppo letteralmente... cercate di leggere tra le righe il significato di merda, sono certo che avete capito.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
era ovviamente un esempio.... essendo tu un "laziale a tromsoe"... direi anche il piu' adatto!
il senso e' avere la voglia e, a volte, anche il coraggio di sperimentare COSA mangiano realmente in un posto senza pregiudizi e senza fissarsi solo su quei due o tre piatti di cui si ha sentito parlare.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ma io non ho mica pregiudizi. E dove sta scritto che non abbiamo sperimentato cosa mangia realmente la gente? Io posso parlarti *direttamente* solo dei posti dove ho vissuto, ovvero Scandinavia, Irlanda e Belgio (e Italia). E guarda, ne ho provata di roba specie in Scandinavia, dove ormai ho vissuto più che in Italia. E ti garantisco che una frazione della Puglia ha più varietà e gusto dei piatti tipici di tutta la Scandinavia dalla Danimarca alle Svalbard. Same goes per il mondo anglosassone (vecchio, e di riflesso anche nuovo) e il Belgio. Non serve chissà che scienza poi per capire quanto è variegato il "menu" di un paese, basta fare due chiacchiere con gente del luogo eh! Loro lo sanno meglio di chiunque altro.
Cmq, visto che ormai siamo in piena globalizzazione, chiunque può mangiare qualunque cosa (com'era? Il piatto tipico della Germania è il kebab? :D) quindi grazie al cielo ora non ha più senso l'isolazionismo alimentare, ma se penso a 100 anni fa che nella Scandinavia artica tiravano avanti, insieme al pesce e alla balena, solo a lapskaus (minestrone di patate e cipolle), finnbiff (spezzatino di renna cotto nel formaggio di capra), kleppmelk (palle di farina tenute insieme dalla colla di pesce e bollite nel latte) e måsegg (uova di gabbiano)... beh :D sono contento per loro che sia arrivata la globalizzazione!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ultima modifica di Ciccio Scozzese; 26/09/2011 alle 11:41
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
questo è l'atteggiamento giusto, però poi a mio avviso, bisognerebbe vedere cosa mangiano i locali nel quotidiano. E vedere sta cosa nel tempo.
Se la cucina di alcuni posti è poco varia, alla fine può risultare monotona e anche nn salutare.
Magari noi da turisti es. mangiamo stinco di maiale alla trattoria del luogo una volta e va bene....ma se nel posto in questione nelle case dei locali, ripetono piatti a base di carne e patate(è un esempio eh...) più volte nella settimana...proprio salutare e varia la cucina del posto nn è...
Secondo me di questi fattori bisogna tener conto per dire es. in Francia si mangia bene(mediamente)....in Germania meno(es.)....ecc. ecc.
proprio per questo cito spesso la cucina spagnola. oltre ad esserci stato numerose volte c'e' mio cognato (italiano) che ci vive da oltre 10 anni e la sua compagna e' spagnola... quindi ho avuto modo di mangiare NON da turista
Ed e' una cosa che cerco, nei limiti del possibile, di fare ovunque vada
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri