Per carità. Non prendete alla lettera la parola merda. Siete tanto flessibili quando volete e certe volte quando vi va prendete le cose un po' troppo letteralmente... cercate di leggere tra le righe il significato di merda, sono certo che avete capito.
Il paragone non regge, la ricchezza e varietà di sapori italiana è una cosa che vi assicuro è inimmaginabile in paesi tipo quelli descritti da molti di noi![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
In spagna (Andalusia, Granada) ho apprezzato particolarmente lo jamon iberico jamon-iberico.jpg
buone anche le fave, buonina la carne di maiale (lomo). A Malaga buone le tapas di pesce fritto (Merluzzo, calamari ecc) servito con salsine varie a base di maionese (un po' pesante comunque) accompagnando il tutto con tinto de verano (vino rosso limone e gassosa al limone). Buono anche il vino malaga dolce e liquoroso a fine pasto.
In grecia inutile dirlo ottima l'insalata greca come piatto estivo, con feta, peperoni verdi crudi, pomodori, olio di oliva. Ottimi anche i piatti di pesce (calamaro alla brace ripieno di olive e feta). Piuttosto comuni i suvlaki, gli spiedini di maiale alla brace e la solita giropita. In Francia abbiamo provato la cucina più elevata di trattorie un po' più care che sanno servire ottimi piatti a base di anatra (confit du canard) e foi gras. Direi che in Francia se dovessi tornare in un locale francese sarebbe la prima cosa che mangerei. In provenza ottime anche le gigantesche salades: insalatone a tema in cui oltre a innumerevoli verdure ti mettono pesce (salmone alici ecc) o carne o uova formaggio ecc. Sia in Francia che in Spagna e in parte in Grecia hanno tutti delle salsine che accomagnano i piatti, questa è la grande differenza con l'Italia. In Italia praticamente ste salsine a base di maionese, yogurth, olio qualche spezia ecc in cui intingere il pane accompagnando il pasto...non esistono proprio. Chissà perchè.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
appunto.... in centro a Madrid, in uno dei migliori e piu' famosi ristoranti della citta' pochi anni fa abbiam pagato sui 40€ a testa.... a Milano un ristorante paragonabile potrebbe esser Cracco.... e il menu' degustazione mi pare costi sui 95€..... vino ovviamente escluso....
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Hai sottolineato la frase sbagliata. Quella giusta è
E non sto parlando di tromsø e di carbonara. Sto parlando di immense parti di globo terrestre che non hanno la ricchezza dei piatti di... che ne so, della provincia di Frosinone :D La regione di Tromsø per esempio ha un solo piatto tipico. Che è uova di gabbiano strapazzate e birra (\fp\). Ne ha di più la strada di Roma dove sono cresciuto :DPer carità. Non prendete alla lettera la parola merda. Siete tanto flessibili quando volete e certe volte quando vi va prendete le cose un po' troppo letteralmente... cercate di leggere tra le righe il significato di merda, sono certo che avete capito.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
era ovviamente un esempio.... essendo tu un "laziale a tromsoe"... direi anche il piu' adatto!
il senso e' avere la voglia e, a volte, anche il coraggio di sperimentare COSA mangiano realmente in un posto senza pregiudizi e senza fissarsi solo su quei due o tre piatti di cui si ha sentito parlare.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri