Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 128
  1. #41
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In quanti paesi sei stato, di preciso?
    ti aspettavo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    era ovviamente un esempio.... essendo tu un "laziale a tromsoe"... direi anche il piu' adatto!
    il senso e' avere la voglia e, a volte, anche il coraggio di sperimentare COSA mangiano realmente in un posto senza pregiudizi e senza fissarsi solo su quei due o tre piatti di cui si ha sentito parlare.
    Ma io non ho mica pregiudizi. E dove sta scritto che non abbiamo sperimentato cosa mangia realmente la gente? Io posso parlarti *direttamente* solo dei posti dove ho vissuto, ovvero Scandinavia, Irlanda e Belgio (e Italia). E guarda, ne ho provata di roba specie in Scandinavia, dove ormai ho vissuto più che in Italia. E ti garantisco che una frazione della Puglia ha più varietà e gusto dei piatti tipici di tutta la Scandinavia dalla Danimarca alle Svalbard. Same goes per il mondo anglosassone (vecchio, e di riflesso anche nuovo) e il Belgio. Non serve chissà che scienza poi per capire quanto è variegato il "menu" di un paese, basta fare due chiacchiere con gente del luogo eh! Loro lo sanno meglio di chiunque altro.
    Cmq, visto che ormai siamo in piena globalizzazione, chiunque può mangiare qualunque cosa (com'era? Il piatto tipico della Germania è il kebab? :D) quindi grazie al cielo ora non ha più senso l'isolazionismo alimentare, ma se penso a 100 anni fa che nella Scandinavia artica tiravano avanti, insieme al pesce e alla balena, solo a lapskaus (minestrone di patate e cipolle), finnbiff (spezzatino di renna cotto nel formaggio di capra), kleppmelk (palle di farina tenute insieme dalla colla di pesce e bollite nel latte) e måsegg (uova di gabbiano)... beh :D sono contento per loro che sia arrivata la globalizzazione!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #43
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    parlo come scelta tra 3 primi, secondi ecc.. e spendi sulle 20€.

    quassù quei prezzi te li scordi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Per esperienza:
    In Francia non ho mangiato bene a parte le crepe suzette!
    In Inghilterra..per carità, mai mangiato così male, perfino il mc Donald faceva schifo
    Invece ho mangiato puttosto bene in Norvegia in un ristorantino tipico a Voss, si certo solo salmone e vedure però era tutto squisito!
    A Stoccolma ho mangiato abbastanza male, tutto molto maionesato e grasso, troppo grasso \fp\
    Ottima la cucina spagnola, parlo però del Pais Vasco, ci sono stata parecchie volte e devo dire che è molto varia ( a parte le uova che sono ovunque)
    In Russia? Stendiamo un velo molto, molto pietoso \fp\
    Mi piace però la cucina orientale, sia cinese che Giapponese, però bisognerebbe provare sul posto perchè non credo che i sapori siano proprio gli stessi
    In Croazia e Slovenia \fp\
    Non sono una schizzinosa e se vado all'estero mi piace mangiare cibi tipici, però al di fuori dell'Italia la cucina che ho trovato soddisfacente è stata quella spagnola
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    Roby, se vuoi capire che il mio "merda" è una battuta, che peró è molto vicina alla realtà bene, altrimenti vai avanti a menarla con sta storia
    Posso dire che per quel poco che ho girato non vedevo l'ora di tornare a casa mia a mangiare, salvo rare eccezioni.
    Sono stato 15 giorni in Francia a 14 anni in una casa-fattoria. Posso dire che ho visto sempre le stesse cose sul tavolo, tra cui una testa di ciun bollita, e devo dire che mi ha segnato nel profondo.

    Italia tutta la vita, poche balle!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    In generale merda.
    Sottoscrivo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma io non ho mica pregiudizi. E dove sta scritto che non abbiamo sperimentato cosa mangia realmente la gente? Io posso parlarti *direttamente* solo dei posti dove ho vissuto, ovvero Scandinavia, Irlanda e Belgio (e Italia). E guarda, ne ho provata di roba specie in Scandinavia, dove ormai ho vissuto più che in Italia. E ti garantisco che una frazione della Puglia ha più varietà e gusto dei piatti tipici di tutta la Scandinavia dalla Danimarca alle Svalbard. Same goes per il mondo anglosassone (vecchio, e di riflesso anche nuovo) e il Belgio. Non serve chissà che scienza poi per capire quanto è variegato il "menu" di un paese, basta fare due chiacchiere con gente del luogo eh! Loro lo sanno meglio di chiunque altro.
    Cmq, visto che ormai siamo in piena globalizzazione, chiunque può mangiare qualunque cosa (com'era? Il piatto tipico della Germania è il kebab? :D) quindi grazie al cielo ora non ha più senso l'isolazionismo alimentare, ma se penso a 100 anni fa che nella Scandinavia artica tiravano avanti, insieme al pesce e alla balena, solo a lapskaus (minestrone di patate e cipolle), finnbiff (spezzatino di renna cotto nel formaggio di capra), kleppmelk (palle di farina tenute insieme dalla colla di pesce e bollite nel latte) e måsegg (uova di gabbiano)... beh :D sono contento per loro che sia arrivata la globalizzazione!

    Direi che il termine "merda" allora era quasi un eufemismo \fp\\fp\\fp\\fp\
    Ultima modifica di Ciccio Scozzese; 26/09/2011 alle 11:41
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  8. #48
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Posso dire che per quel poco che ho girato non vedevo l'ora di tornare a casa mia a mangiare,
    io no.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Questo week end credo di aver mangiato la paella peggiore della mia vita! (il ristorante era pure parecchio caro, fortunatamente pagavano i capi )
    In compenso il gazpacho era a dir poco squisito! molto buoni anche il classico antipasto con le tapas

    Che posso dire poi d'altro, in Messico si mangia della carne a dir poco squisita, non amo la cucina francese a parte le salsiccette alsaziane :D...
    Adoro il prosciutto della Dalmazia (si si, è davvero buono!)... a Praga ho mangiato un ottimo gulash...
    LA cucina tedesca non la conosco molto bene ma stinco, patate e salsicce varie sono di mio gradimento.

    L'elenco delle cose delle varie cucine che mi piacciono è decisamente lungo, adesso però vado in pausa pranzo, dopo magari continuo!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  10. #50
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    Monza est(Mb) residenza estiva Berchidda:sardegna prov(OT)
    Età
    39
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    Questo week end credo di aver mangiato la paella peggiore della mia vita! (il ristorante era pure parecchio caro, fortunatamente pagavano i capi )
    In compenso il gazpacho era a dir poco squisito! molto buoni anche il classico antipasto con le tapas

    Che posso dire poi d'altro, in Messico si mangia della carne a dir poco squisita, non amo la cucina francese a parte le salsiccette alsaziane :D...
    Adoro il prosciutto della Dalmazia (si si, è davvero buono!)... a Praga ho mangiato un ottimo gulash...
    LA cucina tedesca non la conosco molto bene ma stinco, patate e salsicce varie sono di mio gradimento.

    L'elenco delle cose delle varie cucine che mi piacciono è decisamente lungo, adesso però vado in pausa pranzo, dopo magari continuo!
    Ti giuro che stavo leggendo topas al posto di tapas

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •