Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
Si, ma infatti a vedere uno spaccato del pavimento, ti rendi conto che è un complesso tecnologico ben preciso, nulla di queste novità per il risparmio energetico è banale, e deve essere messa in opera con tutte le norme....un termosifone che perde è una cosa, sotto il pavimento non voglio neanche pensarci.....
Allora si creano dei pozzetti di ispezione all'altezza dei battiscopa o poco più su. Tieni presente che a meno di bucare apposta una serpentina...quella nn cede per decenni.
Per il risparmio energetico, se uno deve fare una cosa cn tutti i crismi, bisogna cambiare infissi e mettere quelli a bassa trasmittanza(c'è l'incentivo governativo a tal proposito, e anche lì ci sn dei valori ben precisi), mettere il "cappotto" sui muri perimetrali dell'abitazione(oltre a isolare termicamente l'abitazione, evita la formazione di condensa all'interno della muratura...in pratica agendo sulla tensione di vapore lungo lo spessore dello stesso), ed inoltre creare l'accoppiata caldaia a condensazione+ impianto a pannelli radianti(che per inciso nn sono solo a pavimento,esistono anche quelli a parete...e molto meno usati quelli a soffitto...ah...cosa importante! Si possono usare anche per raffrescare gli ambienti facendo circolare acqua "fredda" a tp di acquedotto all'interno dei tubi)...e magari cn qualche pannello solare sul terrazzo ci si crea anche l'en. elettrica.

Vabbè ma questa è la Casa klima più che una normale abitazione...