In questo momento fare un'analisi economica senza sconfinare nel politico è impossibile.
Detto ciò cercherò di limitarmi al massimo.
Non entro nel merito degli ultimi fatti, non credo ce ne sia bisogno...
C'è da dire però che mi fa un po' strano vedere tutti stracciarsi le vesti al rischio della caduta del Governo Letta...
Mi ricordo di movimenti di opinione che erano contrari alla nascita di questo governo, dovrebbero essere in piazza a festeggiare...
Va detto che l'italico vizio del moralismo di facciata è duro a morire per cui in realtà non c'è da stuprirsi..
Io personalmente ero e resto a favore di questo governo, proprio perchè credo sia l'unico in grado di fare qualcosa...
Forse questo "gesto inconsulto" alla fine potrebbe far vedere un po' di luce..
Non tutti i mali vengono per nuocere..
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Giorgio, condivido alcune tue considerazioni
per quanto riguarda "stracciarsi le vesti...", beh penso che il comune sentimento della maggioranza (?**) delle persone è che fare una crisi di governo proprio adesso sia alquanto deleterio
abbiamo (avevamo?) una bagnarola per cercare di attraversare il mare e che facciamo? togliamo il tappo proprio in corrispondenza del punto più profondo e nel momento della tempesta? ma allora siamo dei Tafazzi
** ho messo un punto interrogativo perché non riesco più a capire se la maggior parte della gente recepisca il grave momento che stiamo attraversando oppure si siano auto-narcotizzati
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Esatto.
tutto in questo momento, meno che una crisi di governo.
per chi veramente ha cuore questo Paese.
Tanti sono per il "tanto peggio tanto meglio", io credo che, come dicevi tu, è meglio una bagnarola piuttosto che niente x attraversare un mare in tempesta.
La mia era evidentemente una "provocazione"...![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Per quanto mi riguarda la vedo così: ci si è dovuti turare il naso e sopportare 'sta sedicente maggioranza; ce lo si è dovuti turare per mesi in linea di galleggiamento. Mo' teniamocelo turato. Far cadere un governo per tiramento di culo proprio alla vigilia della legge di stabilità poi è da geni.
Ah... Quanto stimate siano le nostre vicende politiche lo dimostra il fatto che tutto sommato sul fronte dei tds c'è stato appena un piccolo smottamento.
E' ovvio che sia la seconda. Ma questa non è certo una novità dell'ultim'ora.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Personalmente dissento. Sebbene non sia certo ottimale navigare a vista nei momenti più burrascosi, restarsene in mezzo al mare con una zattera ferma fa perdere ulteriore tempo. Fa più per l'economia un governo decente in 2 mesi che una baracca assemblata come questa in 2 anni.
Meglio così, imho. Certo, bisogna vedere se riusciremo ad avere di meglio nei mesi a venire.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sicuramente non prima di febbraio/marzo. Ma da un lato l'eventuale (auspicabile per me) caduta potrà limitare alcuni danni già messi in cantiere da questo governo, come l'abolizione dell'IMU.
Molto non c'è. Se il PD si rassegnasse a non boicottare Renzi magari qualcosina si smuoverà, ma siamo OT.![]()
Segnalibri