Pagina 1107 di 3057 PrimaPrima ... 1076071007105710971105110611071108110911171157120716072107 ... UltimaUltima
Risultati da 11,061 a 11,070 di 30569
  1. #11061
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    C'e solo da sperare una cosa, qualsiasi governo ci sia, rimanga o nasca sotto un cavolo...
    Che si inizi a tagliare la spesa pubblica improduttiva e gli sprechi.

    Nessun Governo, ahimè, che si possa proporre all'orizzonte potrà mai farlo.
    men che meno quello citato nell'ultimo OT.

    Per questo credo che, paradossalmente, solo una maggioranza "ampia" sia in grado di fare qualcosa.
    ma con l'onestà intellettuale che purtroppo a molti degli esponenti di queste "larghe intese" manca, sarà molto difficile..
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #11062
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Meglio così, imho. Certo, bisogna vedere se riusciremo ad avere di meglio nei mesi a venire.
    Hai detto niente. Vista l'attuale composizione del Parlamento servirebbe un sussulto di dignità che sulla base dei precedenti non vedo da dove possa venire.
    Si votasse di nuovo con 'sta legge le cose rimarrebbero uguali (solo perchè non c'è verso che peggiorino).
    Quanto a certe rassegnazioni volenti o nolenti toccherà di rassegnarsi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #11063
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    In questo momento fare un'analisi economica senza sconfinare nel politico è impossibile.

    Il problema e' che definire "politico" quello che sta succedendo e' quasi una sorta di bestemmia, ma tant'e' e mi taccio subito.....


    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Personalmente dissento. Sebbene non sia certo ottimale navigare a vista nei momenti più burrascosi, restarsene in mezzo al mare con una zattera ferma fa perdere ulteriore tempo. Fa più per l'economia un governo decente in 2 mesi che una baracca assemblata come questa in 2 anni.
    In linea di principio piu' che d'accordo: ci fosse una legge elettorale degna di tale nome e che consenta di avere un governo poi forte (quindi con pure un bel premio di maggioranza per il vincitore) ci sarebbe da andare alle urne non oggi, ma ieri !

    Far cadere questo governo, con poi zero ipotesi di ulteriori rimpasti, e quindi andare alle urne con questa legge elettorale significa solo una cosa, ovvero rimanere ancora in qualche modo "ostaggi" di chi sappiamo, rischiando veramente lo sfascio piu' totale !

    Sono gia' OT, quindi anche qui mi taccio: ma ca**o, inizio veramente ad averne le palle piene di certe cose....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #11064
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio

    In linea di principio piu' che d'accordo: ci fosse una legge elettorale degna di tale nome e che consenta di avere un governo poi forte (quindi con pure un bel premio di maggioranza per il vincitore) ci sarebbe da andare alle urne non oggi, ma ieri !
    Ti dirò... Ma anche no.
    In questo momento abbiamo una legge che regala, in una delle 2 camere, il 55% dei seggi a chi arriva al 30% dei voti (come è successo a febbraio), in pratica raddoppiando i seggi rispetti alla quota proporzionale. Già così è fuori della grazia di Dio. Spingere ancora di più in tal senso è impossibile e democraticamente inammissibile.

    Il vero problema non è certo l'entità del premio. Guardo alla Germania e guardo all'Austria. Nel primo caso abbiamo avuto 2 "larghe intese" nelle ultime 3 elezioni. Nel secondo 2 di fila se non erro.
    Quello che voglio dire è che se hai una classe politica di persone mediamente capaci e mediamente responsabile di fronte al proprio elettorato non serve un premio di maggioranza del 104% ad una sola lista.
    Nel caso invece siano un branco di mentecatti, de iure, de facto o entrambi , puoi far quel che ti pare. Certo... Se poi sei nelle condizioni di dover aver mentecatti e larghe intese campa cavallo...

    Sia chiaro: l'attuale legge elettorale è una delle legge più di merda che mente umana potesse concepire, sia dal punto di vista tecnico, che delle implicazioni (rappresentante non sceglie rappresentato => deresponsabilizzazione totale del secondo => parlamento di zerbini), che del modo in cui è stata varata che del perchè è stata varata, ma di sicuro non si può ulteriormente aumentare l'attuale premio di maggioranza.

    En passant... Il premio di maggioranza al Senato è da attribuirsi su base regionale come da Costituzione, quindi l'eventuale modifica di questo aspetto passa da una riforma costituzionale. Campa mandria di cavalli..............
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #11065
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ricordo che, allo stato attuale delle cose, da gennaio 2014 è legge l'aumento dei ticket sanitari per il valore di 2 miliardi di euro (deciso nell'agosto 2011, a dimostrazione che "quelli lì" erano/sono molto bravi a far ricadere su chiunque altro le loro nefandezze...). Quella sì sarebbe una batosta, altro che IMU o IVA.

  6. #11066
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto, condivisibile o meno, è un articolo interessante.
    Il titolo è un po' troppo autoassolutorio, ma c'è del contenuto.

    INCHIESTA/ E' l?Europa che "affossa" i conti italiani, ecco le prove
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #11067
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Ricordo che, allo stato attuale delle cose, da gennaio 2014 è legge l'aumento dei ticket sanitari per il valore di 2 miliardi di euro (deciso nell'agosto 2011, a dimostrazione che "quelli lì" erano/sono molto bravi a far ricadere su chiunque altro le loro nefandezze...). Quella sì sarebbe una batosta, altro che IMU o IVA.
    Vabbeh, ma non per tutti.

    Aumenterebbero in maniera lineare per tutte le regioni?


  8. #11068
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto, condivisibile o meno, è un articolo interessante.
    Il titolo è un po' troppo autoassolutorio, ma c'è del contenuto.

    INCHIESTA/ E' l?Europa che "affossa" i conti italiani, ecco le prove
    Mi piacerebbe sapere chi abbia messo il titolo. Quello originale era ben diverso.

    Sono i 70 mld. di Pil in meno che fanno sforare i conti pubblici


  9. #11069
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ah ecco.
    Mi pareva un'analisi un po' troppo raffinata per chiuderla con un titolo del genere...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #11070
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Vabbeh, ma non per tutti.

    Aumenterebbero in maniera lineare per tutte le regioni?
    In teoria è una quota della spesa sanitaria, prima coperta dal fondo sanitario nazionale e dal 1 gennaio prevista a carico dei cittadini, per un ammontare di 2 miliardi. Poi l'effettiva applicazione sul territorio spetterebbe alle regioni (se una regione riesce a non imporli, razionalizzando le spese, penso lo possa fare).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •