******
dovevano essere bravi i due ultimi governi(maggioranze così mai viste in aula)! non hanno fatto un emerito caxxo! riforme strutturali? nisba!!! Finanziamento ai partiti, legge elettorale? nisba!!! riduzione dei parlamentari? nisba!!!,sprechi da pavura da eleminare? nisba!!! fermare l'aumento IVA? nisba!! tutti pensavano che se in venti anni di discordie, e nulla di fatto, qualcosa si facesse! a me hanno persino tolto l'adeguamento della pensione al costo della vita! 70/100 euro in meno al mese, che per la mia modesta pensione direbbero molto! !ma che caxxo deve continuare questo lento morire dell' economia e degli Italiani tutti? ditemelo!!!!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A sto punto mi sa che è meglio che la legge di stabilità la faccia Berlino e Bruxelles
Se non sbaglio lo stop alla rivalutazione delle pensioni è scattato per quelle pensioni che superano almeno di 3 volte la soglia minima di 495,43 euro/mese.
Sono quasi 1500 euro netti di pensione. Ci sono persone con 2 lauree che si sognano uno stipendio tale.
Giusto per dare un po' la misura delle cose.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
***
Si agisce sul lordo! io di netto prendo quasi 1300 euro(unica entrata in famiglia)
!
e con quella cifra non si va molto in la!
100 euro in più sono tanto su quella cifra!
vuol dire potere andare al cine, o a mangiar fuori almeno qualche volta.
Prendersi un cellulare che non sia antidiluviano, ecc, ecc...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Che sia l'unica entrata in famiglia è un discorso a parte.
Resta il fatto che 1300 euro netti di pensione sono una signora pensione.
Che non si faccia la bella vita con quella cifra è palese, ma non si fa nemmeno la fame.
Fine all'OT personale. Era giusto una precisazione.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ok, ma la Slovenia è un conto, l'Italia è un altro. Se la Slovenia uscisse dall'Euro e facesse default per la tenuta della moneta unica non sarebbe un grosso problema, perchè il peso del suo PIL su quello dell'intera Euro-zona è pari a quello della provincia di Ferrara sull'Italia per rendere l'idea. Ergo la Slovenia, non essendo "too big to fail" come lo è l'Italia, è ovviamente soggetta a sbalzi in termini di rendimento più pronunciati di quelli a cui è soggetta l'Italia.
Ma l'Italia è invece una pedina fondamentale per la tenuta della moneta unica. Lo sanno anche i muri ormai che Draghi & Co., oltre ovviamente alla Germania, sarebbero disposti a fare le fatiche di Sisifo pur di evitare un default dell'Italia che significherebbe l'uscita dall'Euro. In questo c'è forte differenza dalla Slovenia: la solvibilità del titolo è comunque garantita, non solo da Draghi ma pure dagli stessi interessi teutonici.
Quello che effettivamente potrebbe essere una variabile destabilizzatrice è il rating del titolo, in quanto come sai alcune categorie di investitori o istituti di credito sono obbligati per statuto a cedere i titoli che hanno in portafoglio se il rating scende sotto una certa soglia, e oggettivamente l'Italia a tale soglia c'è vicina. Ma è pensabile oggi un ulteriore declassamento? Non penso,a mio modo di vedere. Perchè? Qua mi tocca aprire una parentesi su come la vedo. E' semplicemente una mia opinione personale, liberissimi di dargli peso o meno, liberissimi di non essere d'accordo.
Ora:le agenzie di rating sono TUTTE americane, e di conseguenza faranno anche gli interessi degli USA. Per non dire soprattutto quelli degli USA, visto che sovente molti dei loro membri risiedono nei cda di molte banche americane. Nel 2009 quando c'era la crisi dei subprime e il salvataggio galattico delle grandi istituzioni di credito americane, il valore del dollaro sui mercati ha iniziato a scendere e quello dell'Euro ha iniziato ad apprezzarsi per converso. Dato che la finanza americana ha interessi affinchè il dollaro prevalga sull'Euro, le agenzie di rating hanno operato molto probabilmente, da quel momento in poi, contro l'Euro e a favore della dissoluzione della moneta unica loro concorrente.
Guarda caso, proprio mentre nel 2011 moltissimi dubbi si stavano addensando sul debito pubblico americano, improvvisamente è partita una pioggia di declassamenti delle agenzie di rating contro Francia, Portogallo, Italia, Spagna, contro tutta l'Europa, e in particolare contro i paesi coi conti meno a posto (perchè è ovvio, se io devo colpire qualcuno colpisco prima i suoi punti deboli).
In questo momento, poichè l'America è avviata a una ripresa abbastanza stabile e l'Europa è ancora arrancante, non c'è quindi alcun tipo di interesse a declassare i titoli europei. Per questo non mi aspetto ulteriori declassamenti.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri