Pagina 1321 di 3057 PrimaPrima ... 3218211221127113111319132013211322132313311371142118212321 ... UltimaUltima
Risultati da 13,201 a 13,210 di 30569
  1. #13201
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Stavo per postarlo io... Buone notizie oggi...

    La cosa sconcerante è che la UE credeva veramente a quei numeri di crescita italiana, ancorché obiettivi piuttosto che stime ? \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #13202
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il decennio che dannò l'Italia:
    Gli anni che dannarono l?Italia ? 2 | Phastidio.net
    Io nel 1985 avevo 6 anni,6 anni e mezzo...

  3. #13203
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il decennio che dannò l'Italia:
    Gli anni che dannarono l?Italia ? 2 | Phastidio.net
    Io nel 1985 avevo 6 anni,6 anni e mezzo...
    Quindi possiamo dire che non è colpa nostra ?

  4. #13204
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Quindi possiamo dire che non è colpa nostra ?
    L'hai letto l'articolo ?
    Sostiene la tesi opposta.

  5. #13205
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Quindi possiamo dire che non è colpa nostra ?
    Ti sottolineo questo passaggio:

    ". Incidentalmente bisognerebbe pure chiedersi perché altri paesi, posti nelle identiche nostre condizioni (divieto di monetizzazione del deficit pubblico, liberalizzazione dei flussi di capitale), non siano riusciti ad accumulare un simile rapporto debito-Pil. Le conclusioni le lasciamo a voi. In caso foste tentati di suggerire che la risposta sta nella persistente incapacità del nostro paese di adeguarsi al contesto esterno (che i disfattisti e gli antipatrioti chiamanovincolo), al momento non ci sentiremmo di darvi torto. Naturalmente potreste anche controbattere che occorre fermare il mondo per agevolare la discesa di tutti".

  6. #13206
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #13207
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha fatto chiudere la discussione sulle borse che gli spacco la faccia?

    Busta paga da incubo, ecco perché un'ora costa 28 euro e nelle tasche del lavoratore ne arrivano solo 19 - Il Sole 24 ORE

    Leggendo il seguente articolo del sole 24 ore, si evince chiaramente che versiamo più contributi noi in 30 anni che i lavoratori tedeschi o altri lavoratori europei in più di 40 anni di lavoro, essendo il nostro prelievo fiscale in busta paga più alto del loro (su 28 euro il lavoratore ne percepisce solo 19…) Se ne deduce quindi che, per applicare la par condicio sui versamenti contributivi effettuati, noi dovremmo accedere alla pensione con meno anni lavorati rispetto a loro, altrimenti saremmo discriminati, esattamente il contrario di ciò che vogliono farci credere di voler effettuare, cioè il progetto di uniformarci all’Europa…col cavolo!!! Siamo invece fortemente discriminati dato che alla fine avremo versato molti più quattrini di loro!!!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #13208
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha fatto chiudere la discussione sulle borse che gli spacco la faccia?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Busta paga da incubo, ecco perché un'ora costa 28 euro e nelle tasche del lavoratore ne arrivano solo 19 - Il Sole 24 ORE

    Leggendo il seguente articolo del sole 24 ore, si evince chiaramente che versiamo più contributi noi in 30 anni che i lavoratori tedeschi o altri lavoratori europei in più di 40 anni di lavoro, essendo il nostro prelievo fiscale in busta paga più alto del loro (su 28 euro il lavoratore ne percepisce solo 19…) Se ne deduce quindi che, per applicare la par condicio sui versamenti contributivi effettuati, noi dovremmo accedere alla pensione con meno anni lavorati rispetto a loro, altrimenti saremmo discriminati, esattamente il contrario di ciò che vogliono farci credere di voler effettuare, cioè il progetto di uniformarci all’Europa…col cavolo!!! Siamo invece fortemente discriminati dato che alla fine avremo versato molti più quattrini di loro!!!
    Dimentichi però un particolare: il delta tra lordo e netto non è solamente contribuzione previdenziale.
    Per di più i paragoni che fai, basati solo su un parametro, dubito che possano stare in piedi....
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #13209
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E un confronto tra la retta pensionistica alla fine del percorso contributivo a parità di età non lo vogliamo fare? Giusto per non parlar sempre di aria fritta.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #13210
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ragazzi,qualcuno ha dato un'occhiata al rapporto Eurispes sul PIL procapite nelle regioni europee,pubblicato sabato e aggiornato al 2011?
    Lo sto leggendo adesso sul Corriere Economia.Ora lo cerco sul web.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •