Pagina 821 di 3057 PrimaPrima ... 32172177181181982082182282383187192113211821 ... UltimaUltima
Risultati da 8,201 a 8,210 di 30569
  1. #8201
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Che in parole povere sarebbe indennizzo per disoccupazione
    Dipende di cosa stiamo parlando; se ci riferiamo all'ammortizzatore sociale è a termine; molto a termine.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8202
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #8203
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che risposta è? Facile: quella che pretende assunzione di responsabilità. E se chi se la dovrebbe prendere non se la prende i rappresentati dovrebbero costringerli a farlo.
    Non lo fanno? Benissimo. Evidentemente va bene così quindi cade il "diritto al lamento".
    Mi rendo conto che la mia posizione è molto impopolare. Anzi pretendere responsabilità sia da parte degli eletti che degli elettori è l'esatta antitesi dello slogan visto che è dimostrato che questo slogan non lo caga nessuno....
    E' come chiedere ai baby pensionati di ritornare a lavorare a 20 anni per cercare di colmare la voragine che hanno creato (utilizzando un alegge dello Stato tra l'altro..).
    Se vedrò realizzarsi questo miracolo, potrò anche credere alla frase "assunzione di responsabilità".
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #8204
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    E' come chiedere ai baby pensionati di ritornare a lavorare a 20 anni per cercare di colmare la voragine che hanno creato (utilizzando un alegge dello Stato tra l'altro..).
    Se vedrò realizzarsi questo miracolo, potrò anche credere alla frase "assunzione di responsabilità".
    Piu' che tornare a lavorare potrebbe essere tolta a loro la pensione . Quando i soldi saranno veramente finiti sarà una opzione che lo Stato prenderà in considerazione.


  5. #8205
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Piu' che tornare a lavorare potrebbe essere tolta a loro la pensione . Quando i soldi saranno veramente finiti sarà una opzione che lo Stato prenderà in considerazione.

    a loro non la toglierà, stanne certo (diritti acquisiti....).
    a noi probabilmente, quando sarà ora, subirà una cura dimagrante...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #8206
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    tu credi ai giornali o ai tuoi occhi?
    domani fatti un giro tra i ristoranti e avrai la risposta..

    tra l'altro ci sono anche articoli in controtendenza

    Alitalia: crescita delle prenotazioni di voli per le festivit di Pasqua, +8 per cento rispetto al 2012 Local Genius
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #8207
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    a loro non la toglierà, stanne certo (diritti acquisiti....).
    a noi probabilmente, quando sarà ora, subirà una cura dimagrante...
    Che cosa vuol dire diritto acquisito ? Se non ci sono piu' soldi puoi avere tutti i diritti che vuoi ma la pensione non ti arriva lo stesso ...

    E come in una azienda privata, puoi avere anche il contratto piu "sicuro" del mondo ma se l'azienda va male lo stipendio non te lo pagano ...


  8. #8208
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Illuminami perchè io tutto questo cambiamento non lo vedo.
    E ti ricordo che vivo a Parma...

    Ah, prima di ricevere risposte scontate.. Il cambiamento vero per me è una politica economica, del lavoro e estera seria, coerente, attuabile, autorevole e di lungo termine. Il taglio dei costi della politica sono bei segnali ma che, alla fine, incidono sulla voglia di rivalsa su una casta antipatica e ladra ma che non redimono il bilancio di uno Stato o ridanno slancio all'economia
    E' stato calcolato che dimezzare gli stipendi e il numero dei parlamentari, dimezzare i consiglieri regionali e tagliare tutte le province può portare a un introito massimo di 3 miliardi di Euro. A fronte di una spesa per interessi sul debito pari a 82 miliardi di euro.

    E' evidente che si tratta di proposte sicuramente giuste e moralmente auspicabili, ma da qui a dire che serviranno a rilanciare l'economia del Paese ce ne passa. Il Paese ha bisogno fondamentalmente, a mio avviso, di due grandi cose che vedo latitare a più non posso:
    - ritrovare un'unità politica/sociale VERA, e non solo quando gioca la Nazionale (che li siam tutti uniti). La mancanza di unità comporta il non-decisionismo ma non solo, un Paese in cui i cittadini non si identificano nello Stato è un Paese in cui le regole sono poco rispettate. E si hanno così a profusione fenomeni tipo l'evasione fiscale che qualcuno poco fa esaltava come utile (\fp\) e altri di tale tipo. Ciò in cosa si traduce? Nel fatto che chi assume tende ad assumere persone fidate, e a basarsi quindi sulle c.d. conoscenze e non sul merito. Perchè chi è fidato, specie se è un buono a nulla che non ha alternative, sicuramente non rivelerà tali fatti.

    - rinnovare totalmente la classe dirigente (non solo i politici, quella è la punta dell'iceberg di un Paese, non dimenticatevelo...) tutta, cambiare totalmente la mentalità da Paese ancora industriale che regna sovrana e sostituirla con personaggi nuovi mentalmente. Il nostro Paese deve capire che è ora di smetterla una volta per tutte di puntare a tenere aperte aziende e PMI vecchie, inutili e inefficienti, consentendole di evadere le tasse. L'esempio dell'ILVA di Taranto è solo uno dei tanti. Anziche tenere aperta un'azienda che inquina, avvelena l'ambiente ecc. la chiudi e inizi a puntare su qualcos'altro.

    Cosa ? Il turismo ad esempio. La valorizzazione delle risorse artistiche, storiche, culturali. Non avete idea di quanto si potrebbe guadagnare dal turismo, se solo venisse adeguatamente utilizzato, invece l'Italia è oggi uno degli ultimi Paesi europei per valorizzazione del proprio patrimonio. Pensateci un secondo: abbiamo un nuovo mercato che si sta aprendo, fra qualche anno (una decina toh, non di più), avremmo milioni e milioni di cinesi, di indiani, di malesi che potranno permettersi di vivere su livelli dei ricchi europei e nord-americani. Vorranno viaggiare, andare in vacanza e vedere l'Europa. Questo fa capire che tipo di opportunità potrebbe essere, creare ad esempio itinerari guidati per i turisti, fargli scoprire ogni angolo d'Italia, curare al massimo le nostre città d'arte.

    Perchè non sento MAI parlare di queste cose in televisione e sui giornali? Si parla solo di "costi della politica", "uscire dall'Euro che è cattivo", "l'ILVA di Taranto e la miniera del Sulcis". E poi tante, tante chiacchiere populiste piene di retorica e prive di sostanza (tipo: il reddito di cittadinanza, che costa 30 miliardi ma è lo stesso, l'abolizione dell'IMU, ecc.). Vabbeh \fp\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #8209
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Che cosa vuol dire diritto acquisito ? Se non ci sono piu' soldi puoi avere tutti i diritti che vuoi ma la pensione non ti arriva lo stesso ...

    E come in una azienda privata, puoi avere anche il contratto piu "sicuro" del mondo ma se l'azienda va male lo stipendio non te lo pagano ...

    Ripeto, la PA non è assimilabile ad un'azienda privata.
    e quindi le dinamiche sono diverse.
    Capisco che x voi sembrano bestemmie, ma è così.

    Vorrei che lavoratori della PA argomentassero pe rportare elementi a supporto (o contro nel caso) di quello che dico...

    Fabry72..........
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #8210
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    E intanto lo stallo continua....
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •