La pressione fiscale è un dato complessivamente fuorviante perchè è un dato a consuntivo. Il risultato della banale formula tasse pagate / PIL; ergo il numeratore è un dato che non tiene conto del sommerso.
Il che vuol dire che la pressione fiscale reale è decisamente più bassa dell'imposizione teorica che è quella alla quale sono invece soggetti gli onesti.
Per i quali è drammaticamente più alta. E in questo senso che all'onesto girino i ******** di farsi un culo quadro essendo circondato da ladri lo posso capire perfettamente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eccomi.
E' eccome la palla la piede.
Perchè se poteva andar bene quando eravamo chiuso nel nostro buco nel periodo di boom economico (nel quale potevi far soldi vendendo frigo agli orsi polari) oggi è uno dei motivi per cui si resta indietro.
Per il semplice motivo che un piccolo ha limitate (quando non zero) capacità di investimento.
Ergo se su questo si basa il sistema si perde di progressivamente competitività, si corre verso il declino.
E finchè non si cambia questo stato di cose si peggiorerà progressivamente. Ergo ... Da una parte si deve favorire l'aggregazione (ovvero l'esatto contrario di quanto perseguito per anni), magari anche fiscalmente parlando, e dall'altra bisogna entrare nell'ordine di idee che o così o prima o poi si chiude.
Ultima modifica di FunMBnel; 10/04/2012 alle 08:42
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto si vola a 385 con "i cugini" a 415.
Sono veramente fiducioso per le aste di domani e dopodomani .........![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto, andando un po' "OT", vedo che riguardo la Cina per marzo "CI" avevano visto giusto con le previsioni:
A marzo la Cina ha registrato un surplus della bilancia commerciale di 5,35 miliardi di dollari contro le attese di un deficit di 3,1 miliardi di dollari. Il dato da alcuni osservatori e' stato interpretato come un segnale positivo a fronte dei diffusi timori di un rallentamento dell'economia della Repubblica Popolare. Il dato cinese precedente indicava un deficit commerciale di 31,48 miliardi di dollari.
- FTA Online News
![]()
![]()
![]()
Ci avevano visto giusto, sì.
In compenso però le interpretazioni si dividono, tra positive e negative.
C'è chi vede il bicchiere mezzo vuoto, ovvero un rallentamento del mercato interno preludio di un rallentamento dell'intera economia cinese.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto, proseguendo sulla falsariga degli "* Italia"se qualcuno ha voglia di leggere il "semplifica Italia" e di raccontarlo ...
http://download.repubblica.it/pdf/20...ficaitalia.pdf
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto lo spread vola verso quota 400 (quasi 150 punti di risalita da minimi di marzo). E va bene che tutti si son buttati proprio sui bund così il loro rendimento è sceso contenendo i danni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oggi in compenso vedo ricoperture sui lunghi BTPi.
IMHO oltre che sui prezzi si gioca sull'indicizzazione, visto che almeno fino a fine mese è in aumento.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri