Pagina 37 di 3057 PrimaPrima ... 27353637383947871375371037 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 30569
  1. #361
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Allora facciamo un po' il punto:
    le proposte sono:

    1) aumento dell'Iva
    2) ritorno dell'ICI


    Adesso che il governo è tecnico, nessuno più protesta?
    Perchè questa è macelleria sociale pura e semplice.

    Migliorerà lo spread e tutto quello che volete, ma questa è macelleria sociale.

    La patrimoniale è il male minore ma vi sembra che la applicheranno?

    Qualcuno disse "anche i ricchi piangono...." anni fa.
    Quando le cose vanno male bisogna far piangere i ricchi, non la classe media e quelle meno agiate ancora.

    L'unica cosa positiva è che pare, finalmente, le Province spariscano.
    A parte rifare i documenti non vedo altro elemento negativo relativo alla loro dipartita.

    Non sono mai servite a nulla e tutti lo sanno.

    In Italia gente con i soldi (quelli veri) ce n'è ancora tanta, am tanta...
    Basta andarli a prendere.

    SB non era la persona giusta, MM lo è?

    Basterebbe andare a prendere dai pubblici registri tutti i proprietari di barche ed emergerebbero dati interessanti.
    non perseguirli perchè proprietari di barche, ma andare a vedere i loro redditi reali e vedere quanto pagano...

    Scommettiamo che una bella % sono intestate a società con redditi da fame?

    Ma il problema dell'evasione è l'eccessivo contante, dimenticavo.\fp\
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #362
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,302
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Signori miei la grecia è già qui.Si parla di un'imposta media sulla casa di 850 euro l'anno,aumento iva,introduzione di una nuova imposta comunale sui servizi,contratti sul lavoro a livello aziendale(nella mia azienda si parla di ridurre tredicesima,quattordicesima,ferie retribuite,contribuzioni,cose consentite dal contratto),aggiungiamo l'aumento già avvenuto dei tiket sanitari,per noi quasi raddopiati su esami e medicine,si parla anche di possibili sgravi per redditi bassi,vedremo,per famiglie come la mia con figli,con due redditi che complessivamente stanno al di sotto dei 2500 euro,si prospetta un 2012 durissimo.Da anni ho abolito viaggi e ferie,ristorante solo nel periodo estivo solo perchè ci sono più occasioni per girare,margini per stringere nelle spese voluttuarie ce ne sono ormai pochi,se non andando ad intaccare hobby e passioni che rendono un pò più sopportabile l'esistenza.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #363
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Boh, non capisco..
    Perchè aumentare l'IVA e non andare a prevedere manovre più organiche?
    Cazzo, Monti ha la possibilità più unica che rara di cambiare realmente le cose e invece si comporta come un PdC politico, solo più "sanguinario"?
    Senza contare che l'aumento del 3% in pochi mesi dell'IVA non è certo la regina delle misure anti-evasione... Oltre al fatto di essere una misura penalizzante a 360° in un contesto dove i redditi bassi sono già in forte crisi.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #364
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ragazzi, torno a ripeterlo. Aspettiamo di leggere tali misure nero su bianco.

    Di certo l'evasione fiscale è un problema a cui bisogna mettere mano (perchè non è nemmeno possibile che a rimetterci sia sempre chi guadagna tanto facendolo onestamente). Mi fa sorridere che i contribuenti che dichiarano più di 100.000 E siano lo 0.9% del totale, o che chi dichiari più di 200.000 copra lo 0.17%.

    E occhio a guardare solo i potenziali redditi alti, eh. La maggior parte degli evasori, a mio parere, risiede in un'ipotetica fascia intermedia.



    Qualche dato: Il Sole anticipa i dati delle dichiarazioni dei redditi - radiografia per reddito, categoria e mappa regionale - Il Sole 24 ORE

  5. #365
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ragazzi, torno a ripeterlo. Aspettiamo di leggere tali misure nero su bianco.

    Di certo l'evasione fiscale è un problema a cui bisogna mettere mano (perchè non è nemmeno possibile che a rimetterci sia sempre chi guadagna tanto facendolo onestamente). Mi fa sorridere che i contribuenti che dichiarano più di 100.000 E siano lo 0.9% del totale, o che chi dichiari più di 200.000 copra lo 0.17%.

    E occhio a guardare solo i potenziali redditi alti, eh. La maggior parte degli evasori, a mio parere, risiede in un'ipotetica fascia intermedia.



    Qualche dato: Il Sole anticipa i dati delle dichiarazioni dei redditi - radiografia per reddito, categoria e mappa regionale - Il Sole 24 ORE
    Siamo d'accordo, tempo al tempo.
    Però mi sarei aspettato maggiore decisione sulla lotta all'evasione, vero flagello d'Italia. Anche perchè, un volta dimostrato che riesci a far pagare (quasi) tutti, se c'è bisogno di tirare la cinghia è più facile avere un consenso dalla gente. Diversamente sappiamo benissimo che con le "solite" manovre, chi la prende nelle terga è per lo più il lavoratore dipendente...
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #366
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Anche l'aumento dell'IVA (va beh... Già altissima, folle. Qui pago il 6% come equivalente tassa statale) va contestualizzato in una serie di misure. Calma, dunque. Sono curioso di vedere quali provvediementi metteranno in campo.

  7. #367
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Siamo d'accordo, tempo al tempo.
    Però mi sarei aspettato maggiore decisione sulla lotta all'evasione, vero flagello d'Italia. Anche perchè, un volta dimostrato che riesci a far pagare (quasi) tutti, se c'è bisogno di tirare la cinghia è più facile avere un consenso dalla gente. Diversamente sappiamo benissimo che con le "solite" manovre, chi la prende nelle terga è per lo più il lavoratore dipendente...
    Certo, è sicuro. E lo faranno. Il fatto è che la lotta all'evasione non è un qualcosa che metti in campo dall'oggi al domani; non ti permette di avere liquidità immediata.

  8. #368
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Anche l'aumento dell'IVA (va beh... Già altissima, folle. Qui pago il 6% come equivalente tassa statale) va contestualizzato in una serie di misure. Calma, dunque. Sono curioso di vedere quali provvediementi metteranno in campo.
    Da ignorante, per me l'ulteriore aumento dell'iva è un intervento da canna del gas, quando ormai non c'è più modo di tirar su altri € da altre parti.
    Mi pare invece che ad oggi ci sia parecchio altro su cui lavorare..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #369
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Mi fa sorridere che i contribuenti che dichiarano più di 100.000 E siano lo 0.9% del totale, o che chi dichiari più di 200.000 copra lo 0.17%.
    a me non fa sorridere, a me fa venire voglia di urlare vaffanculo in tutte le lingue del mondo, bestemmiare tutti i santi di tutte le confessioni riconosciute e no della terra
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #370
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,673
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    comunque sì, aspettiamo a vedere le reali misure che saranno prese, per ora si parla solo di voci.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •