Pd, Friedman: ?Gli ultras Fassina e Bersani vogliono bloccare le riforme di Renzi? ? Video Il Fatto Quotidiano TV . Al di là della parte più squisitamente politica, trovo interessante l' ammonimento sulla fine dell' idillio con i mercati finanziari, che tornerà a far salire lo spread. Visto il solito tentennare dei ns politici (adesso un po' mascherato al volgo con la barzelletta degli 80 euro), credo che ci ritroveremo di nuovo in alto mare fra pochi mesi, se non settimane.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Troppo complesso.E rischioso,con i nazional-statalisti in azione.
Ma-MMT a parte-Borghi si sarà posto il problema di come garantire la sostenibilità del debito sovrano,una volta tornati alla lira?A me pare che continui a dare per scontato che,messi davanti al fatto compiuto,i mercati non potrebbero che accettare la ridenominazione in lire del d.p.e che cmq anche il default non sarebbe una catastrofe.Per me,è folle questa linea di pensiero.
"Verrebbe ridenominato nella nuova valuta. Non è mica una cosa assurda. Prima era in lire ed è passato in euro: l'abbiamo già fatto un cambio di moneta. Il cambio sarà di 1 a 1. Perché il tipo di cambio è arbitrario. E non bisogna confondere il tasso di cambio, vale a dire quanta moneta mi occorre per comprare un dollaro o uno yen, con il tasso di conversione che è invece la proporzione con cui l'esistente stock di moneta, contratti e altro vengono cambiati. La conversione verrà fatta 1 a 1 e il debito verrà ridenominato in nuova moneta. Per uno che deve fare la spesa in Italia non cambierà nulla, mentre un detentore estero... se ne farà una ragione"
"Non ci sarebbe alcun problema. A un operatore che ha debiti e crediti in euro in Italia, il fatto che questi siano ridenominati entrambi non porta danni. Peggio per loro sarebbe se si finisse in uno scenario greco e si facesse il famoso haircut sul debito".
E' la famosa linea di condotta della nave-pirata,vista all'opera nell'ultimo ed ennesimo default argentino.Della serie:noi facciamo quello che ci pare e chi non è d'accordo(fra i creditori) si freghi.Si è visto come è andata e come è messa l'Argentina 12 anni dopo.Solo che nel caso dell'Italia credo che non vi sarà bisogno di aspettare tanto tempo.
Ultima modifica di Josh; 03/05/2014 alle 19:11
1. Potresti cominciare a "sfatarla" a chi parla di numero incontrollato.
2. Soprattutto visto che se ne parla in un topic dove più volte è già stato rimarcato che mediamente tale numero non è certo alto, ma che mai come in questo caso vien buono il famoso esempio di quello che mangia 2 polli e quello che non ne mangia manco uno: ci sono zone in cui se ci fossero più dipendenti pubblici sarebbe persino normale e ce ne sono altre dove il sovrannumero è a livelli greci, ovvero dove il posto pubblico è stato utilizzato come ammortizzatore sociale (quando va bene) o come voto di scambio (quando va male).
3. Ciò non toglie che anche il dipendente pubblico andrebbe misurato in termini di produttività e gestito di conseguenza; e qui invece siamo messi "malino" anche in media.
Guarda... Fosse per me prevederei un ricambio al 200%, però i soldi per farlo me li trovi tu...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E la prima volta che sento che per andare da Ferrara a Roma qualcuno sia convinto che il modo migliore sia passare prima da Trieste.
Che le cose non siano state fatte nell'ordine giusto (siam passati da Parma, insomma...) mi sa che oramai se ne siano fatti una ragione tutti.
Ma nel momento in cui le cose da fare siano A - B - C - D - E se noi abbiamo fatto male iniziando da C la cosa giusta da fare è darsi una mossa per fare A e B in fretta, non certo distruggere C per poi doverlo rifare non si sa bene quando. Nel caso Penelope ci farebbe 'na pippa.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E poi fottiamocene dell'evidenza empirica contraria a questa balzana idea per ridurre la disoccupazione.
Intanto in tv è andato in onda l'ennesimo delirio, il capo del 2° partito che dice chiaramente:"noi vogliamo difendere le nostre aziende coi dazi"...
I DAZI, ragazzi, i dazi (detto alla Cruciani) \fp\
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
la stampante LOL
Una repubblica democratica fondata sulle stampanti | Phastidio.net
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
ROTFL! Ma questa è vera? "Fanno le case con le stampanti"? Azzo, ma la demenza senile è davvero una brutta bestia...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E intanto a proposito di demenza l'n-esimo riassunto di un bel quadretto...
Fenice araba, tasse italiane? | Phastidio.net
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri