Pagina 1431 di 3057 PrimaPrima ... 4319311331138114211429143014311432143314411481153119312431 ... UltimaUltima
Risultati da 14,301 a 14,310 di 30569
  1. #14301
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,278
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Lo è eccome invece.
    Perchè quello che sembra non essere chiaro è che comunque "il calderone" (che sia parassitismo cronico o meno) chiederà 100.
    E l'unica differenza possibile differenza è da dove verranno quei 100.
    Se quel 100 andrà a foraggiare un settore che fa il suo pienamente, si innescherà un circolo virtuoso per cui chi gli dovrà dare quel 100 trovera' meno difficoltà ad adempiere.
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La domanda è: vogliamo provare a invertire la rotta o fare come Lorenzo che è oramai rassegnato?
    Sia chiaro che non sta scritto da nessuna parte che funzioni, ma dove stiamo andando con il sistema attuale invece mi pare chiarissimo...
    Cambi la fonte di provenienza, ma se non metti a posto il settore di destinazione, mi pare altrettanto chiaro dove andremo a parare .....




    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel mio caso nella migliore delle ipotesi devi togliere il "ri".
    Ma soprattutto dove sta scritto che il pubblico non può essere valutato?
    Non ho detto che non va valutato.

    Ma secondo il politichese medio (e chi ad esso é agganciato), i parametri devono essere 'differenti' ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #14302
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Io non riesco proprio ad arrendermi all'idea di vivere in uno stato in cui se ti va di culo che i tuoi stanno bene hai le spalle coperte, altrimenti ciao e arrivederci.
    E chi non ha "l'amortizzatore sociale interno"? Temo che avrebbe altro di interno, meno piacevole.

    Non hai assolutamente colto la mia risposta al Bassini che è frutto di ragionamenti di diversi post. Sto solo sostenendo che attuare politiche fiscali a saldo zero, cioè spostare la tassazione dal reddito al patrimonio contribuitrà solo a far uscire gli ultimi capitali potenzialmente utili alla causa italiana, in quanto investibili in italia, verso l'estero, aggravando una situazione depressiva in atto. L'unico effetto sul pil lo ha una riduzione del carico fiscale, non una politica redistributiva a saldo zero. Il pil non lo fai crescere tassando al 23% il mio reddito da lavoro e non lo fai crescere nemmeno tassando al 50% l'eredità che mi lascerà mio padre o tassando col 50% TASI la mia prima casa o col 20% di aliquota il mio saldo di conto corrente. Così facendo mi spronerai a spostare i miei capitali all'estero e visto che ho la fortuna di lavorare mi concederai una tassazione di favore sul mio reddito (e mi incentiverai anche a non cambiare e rimanere su posizioni conservazioniste, tanto il sistema mi premia per il fatto che ho la fortuna di lavorare). Il problema è che quel patrimonio che mi hai fatto spostare all'estero non lo investirò di certo qui in Italia e se lo lascio qui mi impedisci anche di mantenere mio figlio disoccupato.

    Se non vuoi uno stato in cui sei libero solo se ti va di culo o se i tuoi son benestanti allora ti devi augurare uno stato che non tassi la ricchezza (sotto ogni forma, reddituale o patrimoniale che sia) per mantenere esclusivamente se stesso perchè così facendo allontani quelle persone le uniche in grado di investire, creare ricchezza e lavoro.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #14303
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Se quel 100 andrà a foraggiare un settore che fa il suo pienamente, si innescherà un circolo virtuoso per cui chi gli dovrà dare quel 100 trovera' meno difficoltà ad adempiere.
    Che però non era l'ipotesi di partenza. Anzi, l'ipotesi di partenza è che comunque il calderone foraggi se stesso.

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Cambi la fonte di provenienza, ma se non metti a posto il settore di destinazione, mi pare altrettanto chiaro dove andremo a parare .....
    Io però cambio la fonte di provenienza in modo da facilitare la vita a chi ha voglia di fare oggi e non a chi può campare di rendita su quel che è successo in passato, possibilmente nel rinascimento...............

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ma secondo il politichese medio (e chi ad esso é agganciato), i parametri devono essere 'differenti' ...
    Mi sta bene che siano differenti, ma se esistono metriche di produttività per il privato esistono di sicuro anche per il pubblico.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #14304
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    "sull'ammortizzatore sociale" dato dai patrimoni accumulati dalle generazioni precedenti come lo chiami?

    Sopravvivenza passiva in uno stato che non ti da futuro. Alternativa di chi si fa mantenere, se lungimirante, è quella di andare all'estero. Altrettanto lungimirante il padre (che mantiene quel figlio) che sposta il suo patrimonio all'estero per evitare la confisca patrimonale finale
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #14305
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sto solo sostenendo che attuare politiche fiscali a saldo zero, cioè spostare la tassazione dal reddito al patrimonio contribuitrà solo a far uscire gli ultimi capitali potenzialmente utili alla causa italiana, in quanto investibili in italia, verso l'estero, aggravando una situazione depressiva in atto.
    Beh, ma se la mettiamo così considerato il livello di capitali esteri che affluiscono oggi (e/o nel recente passato) possiamo star tranquilli che più di tanto non può peggiorare...

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    L'unico effetto sul pil lo ha una riduzione del carico fiscale, non una politica redistributiva a saldo zero.
    Sembri teorizzare il fatto che ogni imposta sia ugualmente regressiva, cosa che mi pare sia abbastanza falsa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #14306
    gps75
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso poco cambia? Prima dovevi pagare 33¤ in meno al rilascio e poi 40¤ di bollo ogni anno, adesso ne paghi 33 in più al rilascio e finita lì: già al secondo anno di utilizzo (su 10) vai in attivo, e se lo usi tutti i 10 anni risparmi 327¤. Un bel passo in avanti.
    Mai pagato il bollo annuale e nessuno mi hai mai contestato nulla. Mi spiego. Se per andare in un paese in cui ti chiedono il passaporto fai scalo in uno stato comunitario (cosa che mi è sempre capitato di fare), in Italia esibisci la carta d'identità e nel momento in cui devi sbrigare le procedure di imbarco nel paese comunitario esibisci il passaporto.

    La tassa di 33 Euro una tantum secondo me serve per regolarizzare questa prassi, lecita perchè non ho obbligo di presentare il passaporto in Italia, e acchiappare qualche soldino (Certo) in più

    Dal mio punto di vista è quindi una perdita di 33€ e non un risparmio di 327.

  7. #14307
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio




    Sembri teorizzare il fatto che ogni imposta sia ugualmente regressiva, cosa che mi pare sia abbastanza falsa.

    Dal momento che sostengo che un imposta patrimoniale ha come unico effetto far fuggire i capitali italiani all'estero mi sembra coerente la conclusione che sia regressiva al pari di una imposta sul reddito.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #14308
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Sopravvivenza passiva in uno stato che non ti da futuro.
    Un sinonimo addolcito del ritardare l'inevitabile insomma.
    Sei quasi pronto per la carriera politica!

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Altrettanto lungimirante il padre (che mantiene quel figlio) che sposta il suo patrimonio all'estero per evitare la confisca patrimonale finale
    Ti risulta che molti padri scappino (o scappassero) dagli USA?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #14309
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Non hai assolutamente colto la mia risposta al Bassini che è frutto di ragionamenti di diversi post. Sto solo sostenendo che attuare politiche fiscali a saldo zero, cioè spostare la tassazione dal reddito al patrimonio contribuitrà solo a far uscire gli ultimi capitali potenzialmente utili alla causa italiana, in quanto investibili in italia, verso l'estero, aggravando una situazione depressiva in atto. L'unico effetto sul pil lo ha una riduzione del carico fiscale, non una politica redistributiva a saldo zero. Il pil non lo fai crescere tassando al 23% il mio reddito da lavoro e non lo fai crescere nemmeno tassando al 50% l'eredità che mi lascerà mio padre o tassando col 50% TASI la mia prima casa o col 20% di aliquota il mio saldo di conto corrente. Così facendo mi spronerai a spostare i miei capitali all'estero e visto che ho la fortuna di lavorare mi concederai una tassazione di favore sul mio reddito (e mi incentiverai anche a non cambiare e rimanere su posizioni conservazioniste, tanto il sistema mi premia per il fatto che ho la fortuna di lavorare). Il problema è che quel patrimonio che mi hai fatto spostare all'estero non lo investirò di certo qui in Italia e se lo lascio qui mi impedisci anche di mantenere mio figlio disoccupato.

    Se non vuoi uno stato in cui sei libero solo se ti va di culo o se i tuoi son benestanti allora ti devi augurare uno stato che non tassi la ricchezza (sotto ogni forma, reddituale o patrimoniale che sia) per mantenere esclusivamente se stesso perchè così facendo allontani quelle persone le uniche in grado di investire, creare ricchezza e lavoro.

    Mi pare palese che senza ridurre il carico fiscale totale cambi ben poco, ma la "simmetria" del carico fiscale stesso non mi pare un fattore tralasciabile, anzi.
    Stiamo parlando di attuare un cambio di marcia: a mio avviso puo' avvenire solo se si creano le condizioni affinche' chiunque (con le giuste idee) possa contribuire alla crescita, non mantenendo le condizioni per cui solo chi ha capitali a disposizione puo' investire. Altrimenti restiamo con la casta degl industriali, la casta degli impiegati e quella degli operai. Serve mobilita' sociale.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #14310
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio



    Ti risulta che molti padri scappino (o scappassero) dagli USA?

    Possiamo paragonare il modello USA a quello italiano o greco o di un qualsiasi stato zona euro sull'orlo del default?
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •