
Originariamente Scritto da
zione
Oggi ? Quando mai il mercato e' stato...libero ?
Ovvero, cosa intendiamo per "liberta'" in tal senso ?
Parliamoci chiaro, nel nostro sistema (e non da oggi) esemplificando al massimo il mercato e' fatto dall'incrocio della domanda e dell'offerta, e questo viene in qualche modo "pilotato" nel tempo dall'azione delle banche centrali che regolano l'afflusso della liquidita' sul sistema dando chi un occhio piu' all'aspetto prezzi/inflazione (come la BCE) chi invece piu' alla mera produttivita'/lavoro (FED).
Giusto, sbagliato, rivedibile, ecc..... ok, possiamo dicuterne all'infinito ma sta di fatto che praticamente l'intero mondo diciamo industrializzato funziona con tale sistema !
Come diceva a suo tempo il buon Velasco (non so se sia sua, ma l'ha fatta comunque sua a livello sportivo, ma a ben vedere e' estendibile a tutto !),
"Le cose sono come sono, non come dovrebbero essere !": l'ho premesso poc'anzi, non ho detto che sia la cosa migliore ma, appunto, e' quella che c'e' e visto che non stiamo eventualmente parlando di poter/dover cambiare chesso', una macchina

ma l'intero "funzionamento" dell'economia mondiale, ecco che quna teoria che parte da una premessa palesemente errata (libero mercato) a mio modesto parere e' gia' "sbagliata" (passami l'estrema sintesi !

) in partenza !
Il potere d'acquisto e' vero che si riduce per le cause da te elencate, ma e' altresi' vero che il NON acquisto (domanda - che non e' la stessa cosa !) si puo' manifestare anche per altre cause, come appunto l'eventuale maggior risparmio per motivi di incertezza/sicurezza, oppure anche per meri motivi fiscali (e qui, aime', riguarda noi....).
Ai voglia a produrre quando comunque anche chi PUO' spendere non lo fa: a ben vedere e' quello che stiamo vivendo ora, al netto ovviamente delle problematiche di lavoro (disoccupazione=meno reddito) di cui e' inutile ricordare.
Ripeto, il "mondo" e' cosi' e se si vuole comunque cambiarlo (amesso e non concesso che si riesca, peraltro) non si puo' certo partire da teorie che hanno alla base un qualche cosa che, obiettivamente, non esiste !
Questo e' quello che penso, poi son ben disposto ad ascoltare tutte le altre "campane", a patto che abbiano una motivazione plausibile

Segnalibri