Pagina 1505 di 3057 PrimaPrima ... 50510051405145514951503150415051506150715151555160520052505 ... UltimaUltima
Risultati da 15,041 a 15,050 di 30569
  1. #15041
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Beh, adesso possiamo prenderlo a modello allora...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #15042
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,455
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Come la vedete questa? Dite che faremo anche noi la stessa fine? Ovvero aiuti internazionali --> troika --> risalita?

    L'Irlanda cresce più della Cina: il Pil vola del 7,7% trainato dall'export - Il Sole 24 ORE


  3. #15043
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Come la vedete questa? Dite che faremo anche noi la stessa fine? Ovvero aiuti internazionali --> troika --> risalita?
    Le prime due parti, possibile.


  4. #15044
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Come la vedete questa? Dite che faremo anche noi la stessa fine? Ovvero aiuti internazionali --> troika --> risalita?
    L'Irlanda cresce più della Cina: il Pil vola del 7,7% trainato dall'export - Il Sole 24 ORE
    Facendo i paradisi fiscali col culo degli altri è decisamente più facile però. Quindi la vedo abbastanza male...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #15045
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, adesso possiamo prenderlo a modello allora...
    Al Comico dev'essere sfuggito...

  6. #15046
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oggi ? Quando mai il mercato e' stato...libero ?

    Ovvero, cosa intendiamo per "liberta'" in tal senso ?

    Parliamoci chiaro, nel nostro sistema (e non da oggi) esemplificando al massimo il mercato e' fatto dall'incrocio della domanda e dell'offerta, e questo viene in qualche modo "pilotato" nel tempo dall'azione delle banche centrali che regolano l'afflusso della liquidita' sul sistema dando chi un occhio piu' all'aspetto prezzi/inflazione (come la BCE) chi invece piu' alla mera produttivita'/lavoro (FED).

    Giusto, sbagliato, rivedibile, ecc..... ok, possiamo dicuterne all'infinito ma sta di fatto che praticamente l'intero mondo diciamo industrializzato funziona con tale sistema !

    Come diceva a suo tempo il buon Velasco (non so se sia sua, ma l'ha fatta comunque sua a livello sportivo, ma a ben vedere e' estendibile a tutto !), "Le cose sono come sono, non come dovrebbero essere !": l'ho premesso poc'anzi, non ho detto che sia la cosa migliore ma, appunto, e' quella che c'e' e visto che non stiamo eventualmente parlando di poter/dover cambiare chesso', una macchina ma l'intero "funzionamento" dell'economia mondiale, ecco che quna teoria che parte da una premessa palesemente errata (libero mercato) a mio modesto parere e' gia' "sbagliata" (passami l'estrema sintesi ! ) in partenza !

    Il potere d'acquisto e' vero che si riduce per le cause da te elencate, ma e' altresi' vero che il NON acquisto (domanda - che non e' la stessa cosa !) si puo' manifestare anche per altre cause, come appunto l'eventuale maggior risparmio per motivi di incertezza/sicurezza, oppure anche per meri motivi fiscali (e qui, aime', riguarda noi....).

    Ai voglia a produrre quando comunque anche chi PUO' spendere non lo fa: a ben vedere e' quello che stiamo vivendo ora, al netto ovviamente delle problematiche di lavoro (disoccupazione=meno reddito) di cui e' inutile ricordare.

    Ripeto, il "mondo" e' cosi' e se si vuole comunque cambiarlo (amesso e non concesso che si riesca, peraltro) non si puo' certo partire da teorie che hanno alla base un qualche cosa che, obiettivamente, non esiste !

    Questo e' quello che penso, poi son ben disposto ad ascoltare tutte le altre "campane", a patto che abbiano una motivazione plausibile

    Ti stra-quoto...

  7. #15047
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,189
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Facendo i paradisi fiscali col culo degli altri è decisamente più facile però. Quindi la vedo abbastanza male...
    Quoto, meglio gli inferni fiscali come l'Italia.

    Del resto questo grafico del 2009 parla chiaro in termini di correlazione tra libertà economica e prosperità.

    http://www.bastaitalia.org/wp-conten...eedom_2009.png

    Ed è del 2009...non oso immaginare come potrebbe essere oggi.
    L'Irlanda ha la stessa libertà economica, più o meno, che hanno Stati Uniti, Australia, Canada e Nuova Zelanda. L'Italia è "in buona parte non libera", ossia ha lo stesso livello di libertà economica di illustri campioni di economia come: l'Argentina, il Paraguay, la Siria, l'Algeria, il Pakistan, la Colombia e la Nigeria. C'è veramente da tirarsela a non essere un paradiso fiscale bensì l'esatto contrario.

    La realtà è che l'Irlanda, dopo il boom economico a doppia cifra che ha avuto tra il 1993 e il 2007 (inizialmente anche "sano", poi dall'entrata nell'Euro gonfiatosi per la bolla immobiliare), ha fatto quello che doveva fare e ora raccoglie i risultati.
    Ha fatto TAGLI a suon di mannaia alla spesa pubblica e tagli alle tasse. Certo, come ha fatto notare Gio col suo articolo lì è stato l'intervento della Troika e probabilmente quindi c'è stato un obbligo in questo senso. Ad ogni modo facendo questa mossa l'Irlanda ha "spurgato" subito (per usare un termine di Lorenzo), liquidando e dismettendo gli investimenti inefficienti e/o sopravvalutati che avevano portato il precedente boom (immobiliare ma non solo). Una volta fatto ciò è ripartita su basi più sane (si spera) e ora sta, pian piano, iniziando a raccogliere i frutti di quanto fatto. Son curioso di vedere tra 2/3 anni come saranno messi.
    Ultima modifica di Friedrich 91; 19/09/2014 alle 09:38
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #15048
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Federico, resta tuttavia il fatto che quando IMF ed EU interverranno in maniera più pesante sul double irish dutch sandwich per loro saranno cazzi amari, e non dovrebbe mancar molto.


  9. #15049
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Federico, resta tuttavia il fatto che quando IMF ed EU interverranno in maniera più pesante sul double irish dutch sandwich per loro saranno cazzi amari, e non dovrebbe mancar molto.
    Il prossimo anno, giusto ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #15050
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il prossimo anno, giusto ?
    Così pare...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •