Pagina 1507 di 3057 PrimaPrima ... 50710071407145714971505150615071508150915171557160720072507 ... UltimaUltima
Risultati da 15,061 a 15,070 di 30569
  1. #15061
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    @Stau: ma tu lo leggi Scacciavillani? Perchè secondo me andreste d'accordo (peraltro su molte cose son d'accordo pure io...).
    Ho letto qualche suo articolo di recente, tipo uno di ieri l'altro in cui parlava di come funzioni in Austria il mercato del lavoro (malgrado non abbiano l'articolo 18), ed effettivamente si...mi sono trovato finora sulle stesse posizioni sue.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #15062
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    @Stau: ma tu lo leggi Scacciavillani? Perchè secondo me andreste d'accordo (peraltro su molte cose son d'accordo pure io...).
    Naaaaaaaa...lo vedo troppo europeista per Stau.Piuttosto andrebbe d'accordo con me:

    Riforme, sovranità all'Ue. Scacciavillani: "Draghi ha ragione". Bagnai: "E' suicidio" - Il Fatto Quotidiano

  3. #15063
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cmq per me Scacciavillani è straordinario non per l'articolo ma per le risposte che fornisce in sede di commenti ai sovranisti-defaultisti:
    Spesa pubblica, perché indebitarsi non produce miracoli. E non serve per crescere - Il Fatto Quotidiano

  4. #15064
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualche numero sul rapporto dell'Istat riguardo le pensioni erogate nel 2012:

    Pensioni: Istat, nel 2012 +1.8% spesa, assegni piu' alti nel Lazio

    ROMA (MF-DJ)--Nel 2012 la spesa per prestazioni pensionistiche e' stata
    di 270.720 milioni di euro. A livello regionale, fa sapere l'Istat,
    l'incidenza sul Pil ha raggiunto il valore massimo in Calabria (21,83%) e
    il minimo nella provincia autonoma di Bolzano (11,24%). Rispetto al 2011
    la spesa pensionistica totale e' aumentata dell'1,8%. L'incremento e'
    stato piu' elevato al Sud (2,2%) mentre all'Estero si rileva quello piu'
    basso (0,3%).

    La spesa pensionistica procapite piu' elevata, pari a 6.051 euro, e' in
    Liguria, mentre il valore minimo, pari a 3.275 euro, si registra in
    Campania (anche a causa della diversa struttura per eta' della
    popolazione). La quota di spesa piu' elevata (30,0%) e' stata erogata nel
    Nord-ovest, mentre valori prossimi al 20% si sono registrati nel Centro
    (21,3%), nel Nord-est (20,3%) e nel Sud (18,6%). Il 9,1% e' stato
    corrisposto ai pensionati delle Isole e il rimanente 0,6% a quelli
    residenti all'Estero.

    I pensionati del Lazio percepiscono il reddito pensionistico mediamente
    piu' elevato (19.163 euro), superiore di quasi il 40% rispetto a quello
    dei pensionati della Basilicata (13.858 euro), il piu' basso tra le
    regioni italiane. Oltre la meta' dei pensionati delle Isole (51,4%) e del
    Sud (50,9%) percepisce un reddito pensionistico mensile inferiore ai 1.000
    euro, mentre le quote piu' elevate di percettori sopra i 5.000 euro al
    mese sono nel Centro (1,9%) e nel Nord-ovest (1,4%). Cio' e' associato
    anche alla diversa incidenza delle tipologie pensionistiche sul
    territorio. Nel Nord-ovest le pensioni di vecchiaia sfiorano il 60% del
    totale mentre quelle assistenziali sono solo il 13,0%. Una situazione
    sensibilmente diversa si verifica nelle Isole, dove l'incidenza delle
    pensioni assistenziali e' del 27,7% e quella delle pensioni di vecchiaia
    e' del 40,0%.

    In Calabria si rileva il valore piu' elevato del rapporto tra pensionati
    e occupati: 90,1 pensionati ogni 100 occupati. Il valore piu' basso si
    osserva nella provincia autonoma di Bolzano, con 51,9 pensionati ogni 100
    occupati.

    La piu' elevata incidenza di pensioni destinate ad ex lavoratori del
    comparto pubblico si registra nelle regioni insulari (15,0%); valori piu'
    bassi si osservano nelle altre ripartizioni, con il minimo nel Nord-ovest
    del Paese (9,6%).
    com/rov

    (fine)

    MF-DJ NEWS
    2612:14 set 2014
    Ci sono alcuni dati che diciamo...balzano all'occhio, x non dire altro....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15065
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto il Pil americano del 2° trimestre e' stato rivisto al rialzo a +4,6% (perliminare era +4,2%): quasi come noi, dai.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #15066
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Intanto il Pil americano del 2° trimestre e' stato rivisto al rialzo a +4,6% (perliminare era +4,2%): quasi come noi, dai.....

    Mi sarebbe piaciuto vivere in questi ultimi 6 anni in USA perchè questa ripresa deve essere alquanto particolare (leggasi, diversa dalle precedenti) dal momento che, nonostante quasi 6 anni di ripresa economica, il 72% degli americani crede che l'economia sia ancora in recessione:

    Only about 1-in-5 (21%) Americans believe the economic recession is over, while 72% believe the
    economy is still in a recession today:

    http://publicreligion.org/site/wp-co...09/AVS-web.pdf

    E' vero che è un sondaggio, è vero che la percezione può essere distorta, è vero tutto e il contrario di tutto però una percezione così distorta della realtà fra il pubblico americano è alquanto curiosa.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #15067
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Mi sarebbe piaciuto vivere in questi ultimi 6 anni in USA perchè questa ripresa deve essere alquanto particolare (leggasi, diversa dalle precedenti) dal momento che, nonostante quasi 6 anni di ripresa economica, il 72% degli americani crede che l'economia sia ancora in recessione:

    Only about 1-in-5 (21%) Americans believe the economic recession is over, while 72% believe the
    economy is still in a recession today:

    http://publicreligion.org/site/wp-co...09/AVS-web.pdf

    E' vero che è un sondaggio, è vero che la percezione può essere distorta, è vero tutto e il contrario di tutto però una percezione così distorta della realtà fra il pubblico americano è alquanto curiosa.

    Questa cosa e' piuttosto curiosa, in effetti !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #15068
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questa cosa e' piuttosto curiosa, in effetti !
    L'ho postato apposta quel sondaggio perchè sarebbe interessante, partendo da un dato così discordante tra la percezione della popolazione e la realtà numerica del pil, indagare quali settori stanno trainando la ripresa economica negli USA. Hai dati in merito per caso?

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #15069
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    L'ho postato apposta quel sondaggio perchè sarebbe interessante, partendo da un dato così discordante tra la percezione della popolazione e la realtà numerica del pil, indagare quali settori stanno trainando la ripresa economica negli USA. Hai dati in merito per caso?
    Ni nel senso che tempo fa avevo letto qualche cosa in merito ma ora non ricordo bene !

    Forse mi sbaglio, ma mi sembrava ci fosse di mezzo in grosso ordinativo per la Boeing (non so se dallo Stato stesso o altri) che in parte (non indifferente) stava "drogando" la crescita del Pil della prima parte dell'anno !

    Fammi cercare, poi se trovo ti faro' sapere !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #15070
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Mi sarebbe piaciuto vivere in questi ultimi 6 anni in USA perchè questa ripresa deve essere alquanto particolare (leggasi, diversa dalle precedenti) dal momento che, nonostante quasi 6 anni di ripresa economica, il 72% degli americani crede che l'economia sia ancora in recessione:

    Only about 1-in-5 (21%) Americans believe the economic recession is over, while 72% believe the
    economy is still in a recession today:

    http://publicreligion.org/site/wp-co...09/AVS-web.pdf

    E' vero che è un sondaggio, è vero che la percezione può essere distorta, è vero tutto e il contrario di tutto però una percezione così distorta della realtà fra il pubblico americano è alquanto curiosa.

    Non è solo un sondaggio, è anche la verità. Tutti i guadagni sono andati al top 10-15% della popolazione. Certo il grafico e lo posto...
    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •