
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Per una volta spezzo una lancia a favore di Wizard...
Non è mio intento sminuire la crisi o fingere di non vederla,la crisi c'è e su questo non vi è alcun dubbio. Non sono assolutamente d'accordo su tutto questo parossismo del "non arrivar più a fine mese", "essere alla canna del gas",ecc.ecc. A guardare i telegiornali sembra che gli italiani siano piombati in un tenore di vita da Somaliland. Sinceramente non mi pare che ci siamo ridotti a chiedere le elemosina per strada,che dobbiamo vivere con 1 euro al giorno,e credo anche che a fine mese,se proprio vogliamo,riusciamo anche ad arrivarci,o no?
Il concetto molto semplice da capire è uno solo: per affrontare una crisi bisogna CAMBIARE tenore di vita.
Ipotizziamo di avere 1000 euro al mese,di cui 400 se ne vanno per l'affitto,altri 100 per le spese di gas e luce. Con i 500 rimanenti,300 li spendiamo per mangiare,200 li spendiamo in caffè/pizza/ricarica telefonica/sigarette/enalotto. Ci chiedono di "pagare" (tra aumento dei prezzi dei beni di consumo,aumento delle accise,tutto quello che volete) 100 euro in più? Eh no,non
li abbiamo! Non arriviamo più a fine mese,siamo ridotti alla fame,siamo nella miseria,non sappiamo più cosa mangiare...e via di nuovo con la solita tiritera. Se invece,per puro caso,riuscissimo a rinunciare a qualcosina (magari facendo qualche telefonata in meno,fumando qualche sigaretta in meno,giocando qualche schedina in meno),scommettiamo che questi 100 euro
li facciamo saltare fuori? Dobbiamo ficcarci in testa che nei periodi di crisi NON possiamo pensare di mantenere completamente inalterata la nostra spesa. Se abbiamo 1000 euro,quei 1000 ci devono bastare,e non ditemi che è impossibile. Come era riportato un pò di pagine indietro,gli italiani ogni anno spendono non so quanti miliardi di euro in lotto,enalotto,schedine e gratta&vinci. Eh...ma non arriviamo alla fine del mese... però i soldi per giocare quelli non mancano,eh?
Il mio è ovviamente un discorso in generale,ci sono le famiglie DAVVERO in difficoltà (che non arrivano a fine mese per davvero,non per finta),però non siamo tutti sprofondati nella me**a come sembra. Ripeto,non voglio sminuire la crisi,ma cerchiamo un attimo di ridimensionarla.
Segnalibri