Nei aggiungerei anche altri, de "nojaltri", ma evito di nominarli che e' meglio....![]()
Intanto, se non ho inteso male, il secondo (Varoufakis) dovrebbe essersi dimesso.
Ha vinto il no (vedremo poi di quanto, si parla di circa un 60%), mercati che come previsto stanno "lavando" anche se, come ovvio, ora e' piu' il ns a soffrire (-3%, causa bancari in primis ma non solo...) e quello spagnolo (oltre -2%) mentre ad esempio il Dax perde (per ora..) poco piu' dell'1%.....
Tutto come da copione, i "periferici" soffrono di piu'.
E mo' vediamo come va a finire....![]()
![]()
beh.....forse perche' per me esistono confini che vanno oltre il denaro....forse perche' credo in valori come l'uguaglianza....e si,sono felice,perche' qui siamo tutti comercialisti,leggo di ragazzotti di 20 anni parlare come cuccia,ma ricordo a tutti che la vita umana e' diversa dall'esistenza delle banche....la prima e' molto breve,le seconde vivono oltre le generazioni...esistono da secoli....quindi,l'uomo viene prima di tutto....e i suoi bisogni non sono lo spread o l'arricchimento dei banchieri....
finalmente ieri e' cambiato qualcosa....il popolo ha votato per decidere il suo futuro,capisco che in italia questo suoni strano e "frikkettone",gia,non tutti i popoli sono stati immersi nell'ignoranza tra barbare d'urso e bruni vespi per 20 anni....w il popolo greco,una luce nel buio....
Beh originale come pensiero..
Peccato che il tenore di vita greco è figlio di disonestà e falsità, non di reali meriti e di certo non rispecchia le potenzialità del paese.
Nessuno dice di mettere in ginocchio uno stato con piacere ma da qui a giustificare qualcuno che ha debiti e non li ripaga, solo perché fa più comodo.. Ah beh facile così, in nome della democrazia e dell'uguaglianza.
Noi non le paghiamo le tasse? Non abbiano fatto sacrifici e non li faremo ancora, anche per mantenere i greci?
Beh allora un atteggiamento simile a me sta realmente sulle balle, perché se io avessi un debito col cric che posso dire che ho deciso di non onorarlo, senza subire conseguenze!
il tuo ragionemanto e' giusto..i debiti vanno pagati,ma qui e' qualcosa di diverso....quando un paese ha bisogno di stampare monteta,non puo' farlo,ma si indebita tramite le banche....questo e' un sistema che permette attraverso il debito a pochi privati di detenere,influenzare la politica di paesi interi verso il giochino del debito....io mi domando;ma dentro i consigli di amministrazione delle banche chi c'e?..operai? finanzieri? perche' questa gente ,che problemi di denaro nno ne ha,vuole solo il potere per poter continuare a influenzarne le politiche e arricchirsi ancora di piu'...e attraverso il debito questo si puo' fare e lo fanno ....
Hai idea di dove porti una cosa del genere?
Io ti chiedo in prestito 100 euro, e tu me li dai. Dopo una settimana torno da te, e te ne chiedo altri 100, perchè sono in difficoltà, e tu acconsenti e me li dai. Poi, giorni dopo, quando me li richiedi indietro io inizio a temporeggiare, ti dico che sono in difficoltà, e ne avrei bisogno di altri 100, se no proprio non riesco a tirare avanti. E allora va bè, mi dai altri 100, raccomandandomi, però, di lavorare di più, perchè altrimenti non riuscirò a ripagarti in tempi brevi. Giorno dopo giorno, però, mi incontri sempre al bar che bevo, gongolo e cazzeggio allegramente, e mi ricordi che ti devo già 300 euro... io però sono in difficoltà, ho perso di nuovo al videopoker, non posso ripagarti, anzi, avrei bisogno di altri 100 euro se no quella sera non posso uscire a mangiare la pizza con gli amici.
La storia va avanti finchè è palese che non ho nessuna intenzione di restituire quanto ti devo, e anzi: più me ne darai e più io li spenderò. Non lavorerò di più, non rinuncerò alle spese superflue, non risparmierò e continuerò così.. anzi, oltre a continuare così, continuerò a chiederti dei soldi per uscire.
Ormai di soldi te ne devo 5.000... ma tanto non li ho, che ci posso fare? Vorrai mica costringermi a lavorare??
E quindi voto NO, non risparmio su niente e non ti restituisco niente. E poi vengo a farti un carosello con la macchina sotto il balcone di casa.
Bello, vero?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri