Pagina 1698 di 3057 PrimaPrima ... 69811981598164816881696169716981699170017081748179821982698 ... UltimaUltima
Risultati da 16,971 a 16,980 di 30569
  1. #16971
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    forse non ancora, il parlamento greco deve ratificare l'accordo?
    Lo dovrà fare per forza, volenti o nolenti, dato che il presidente ha preso l'impegno.
    E se la maggioranza si spacca (come si vocifera già) dovranno istituire un governo tecnico...ormai la strada è segnata.. con buona pace del referendum
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #16972
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,728
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Cmq sono ridicoli i nostri euroscettici, che ora danno addosso a Tsipras.
    Ma davvero credevano che si prendeva la responsabilità di affossare il paese, forse anche per sempre? (un sindaco delle Isole, ha detto alcuni giorni fa a un intervista che se la Grecia finisce come l'Argentina è peggio, perchè importano il 70% del cibo)

  3. #16973
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A mio parere si tratta dell'ennesima PAGLIACCIATA tipica di quest'Eurozona che non farà altro che rinviare la soluzione del problema. Nel frattempo, lo ricordo a chi esulta, a pagare saranno i contribuenti degli altri Paesi europei, non solo ovviamente la Kattiva Germania ma anche noi e la Francia. Che continueremo a pagare per finanziare un Paese che è MORTO, e da che mondo è mondo un morto non può risorgere, nemmeno se gli fai ingoiare una cura da cavallo.

    La solita tecnica del finanziamento alla Grecia in cambio delle solite politiche restrittive inutili (per quanto appena detto), servirà solo a riproporre il problema in forma ancora più grave tra un po' di tempo. E' peraltro l'ennesima dimostrazione che i politici e tecnocrati dell'Eurozona hanno perso da tempo la bussola, incapaci di affrontare un problema come quello della moneta unica e ormai intenti solo ed esclusivamente a calciare il barattolo, cercando di rinviare più in la possibile la resa dei conti effettiva (il QE del resto fa parte anch'esso di questa strategia).

    Prima o poi il fallimento ufficiale della Grecia (dato che di fatto quello ufficioso c'è già) sarà inevitabile, peccato che quando lo sarà avremo perso - noi italiani e il ns. simpaticissimo venditore di pentole che esulta per il raggiungimento dell'accordo - ulteriori soldi rispetto a quelli che abbiamo già perso ora: effettivamente 40 miliardi buttati nel wc erano pochi, buttiamone via un altro po', tanto il contribuente paga e NON DEVE evadere.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #16974
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Nel frattempo guardate cosa combinano sti sfigati che non hanno l'Euro e non sanno cosa si perdono

    Londra sempre più friendly con le imprese - Il Sole 24 Ore

    Come sono indietro loro rispetto a noi dell'Eurozona
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #16975
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nel frattempo guardate cosa combinano sti sfigati che non hanno l'Euro e non sanno cosa si perdono

    Londra sempre più friendly con le imprese - Il Sole 24 Ore

    Come sono indietro loro rispetto a noi dell'Eurozona
    E l'euro che c'entra? Irlanda e Lussemburgo sono nell'euro ma la tassazione é sensibilmente inferiore. Tu sei un po' fissato, eh.


  6. #16976
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nel frattempo guardate cosa combinano sti sfigati che non hanno l'Euro e non sanno cosa si perdono

    Londra sempre più friendly con le imprese - Il Sole 24 Ore

    Come sono indietro loro rispetto a noi dell'Eurozona
    Oltre alla considerazione di NoSync aggiungo il fatto che essere seduti su un grande lago di Brent aiuta... O quantomeno può aiutare.
    Ne riparliamo quando il GW lo avrà seccato un po' eh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #16977
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A mio parere si tratta dell'ennesima PAGLIACCIATA tipica di quest'Eurozona che non farà altro che rinviare la soluzione del problema. Nel frattempo, lo ricordo a chi esulta, a pagare saranno i contribuenti degli altri Paesi europei, non solo ovviamente la Kattiva Germania ma anche noi e la Francia. Che continueremo a pagare per finanziare un Paese che è MORTO, e da che mondo è mondo un morto non può risorgere, nemmeno se gli fai ingoiare una cura da cavallo.

    La solita tecnica del finanziamento alla Grecia in cambio delle solite politiche restrittive inutili (per quanto appena detto), servirà solo a riproporre il problema in forma ancora più grave tra un po' di tempo. E' peraltro l'ennesima dimostrazione che i politici e tecnocrati dell'Eurozona hanno perso da tempo la bussola, incapaci di affrontare un problema come quello della moneta unica e ormai intenti solo ed esclusivamente a calciare il barattolo, cercando di rinviare più in la possibile la resa dei conti effettiva (il QE del resto fa parte anch'esso di questa strategia).

    Prima o poi il fallimento ufficiale della Grecia (dato che di fatto quello ufficioso c'è già) sarà inevitabile, peccato che quando lo sarà avremo perso - noi italiani e il ns. simpaticissimo venditore di pentole che esulta per il raggiungimento dell'accordo - ulteriori soldi rispetto a quelli che abbiamo già perso ora: effettivamente 40 miliardi buttati nel wc erano pochi, buttiamone via un altro po', tanto il contribuente paga e NON DEVE evadere.
    Concordo sul fatto che la Grecia adesso sia un buco nero... ma SE verranno fatte le riforme (e bene anche) non penso che sia impossibile che ne venga fuori... (ovviamente non si parla di 2-3 anni, ma almeno un decennio)
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #16978
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oltre alla considerazione di NoSync aggiungo il fatto che essere seduti su un grande lago di Brent aiuta... O quantomeno può aiutare.
    Ne riparliamo quando il GW lo avrà seccato un po' eh...
    Il Brent non incide granché sull'economia britannica.
    Più che altro ne riparliamo quando, se, il Regno Unito esce dall'UE. Il paese si regge sul ruolo di Londra quale capitale finanziaria anche del più grande e ricco mercato unico del mondo; il resto del paese ha poca industria e dei passivi di bilancio a livelli calabresi.
    Ma naturalmente esiste solo euro = cattivo e no euro = buono, e il Regno Unito non è assolutamente il paese che forse più di tutti dal 2009 ha stampato moneta in quantità industriali, aumentato il debito, piazzato deficit a doppia cifra e tenuto i tassi bassissimi per tirarsi fuori dai problemi (sicuramente ben più della BCE)
    Ultima modifica di nevearoma; 14/07/2015 alle 12:00
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #16979
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E l'euro che c'entra? Irlanda e Lussemburgo sono nell'euro ma la tassazione é sensibilmente inferiore. Tu sei un po' fissato, eh.

    Ma no, figurati....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #16980
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Il Brent non incide granché sull'economia britannica.
    Ah no? Ma ne useranno un po' evitando di importarlo o ne esporteranno almeno un po'?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Più che altro ne riparliamo quando, se, il Regno Unito esce dall'UE. Il paese si regge sul ruolo di Londra quale capitale finanziaria anche del più grande e ricco mercato unico del mondo; il resto del paese ha poca industria e dei passivi di bilancio a livelli calabresi.
    Mi limito a quotare.

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma naturalmente esiste solo euro = cattivo e no euro = buono, e il Regno Unito non è assolutamente il paese che forse più di tutti dal 2009 ha stampato moneta in quantità industriali, aumentato il debito, piazzato deficit a doppia cifra e tenuto i tassi bassissimi per tirarsi fuori dai problemi (sicuramente ben più della BCE)
    Ma infatti... L'avevo già fatto notare a Stau che un "austriaco" come lui che elogia l'UK è come un musulmano praticante che mangia carne di maiale di giorno durante il Ramadan...

    L'unica cosa mi dispiace davvero è che non sia possibile un'uscita temporanea dall'Euro, come qualcuno chiedeva per la Grecia.
    Secondo me dovrebbero modificare i trattati in modo da renderlo possibile. Così magari qualcuno lo fa davvero e poi vediamo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •